sabato, 22 Febbraio, 2025

Giorgetti

Economia

Mise, firmato il decreto Fondo Impresa Donna da 40 milioni

Paolo Fruncillo
Il Ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto interministeriale che rende operativo il Fondo Impresa Donna che mira a rafforzare gli investimenti e i servizi a sostegno dell’imprenditorialità femminile. L’obiettivo della misura è quello di incentivare la partecipazione delle donne al mondo delle imprese, supportando le loro competenze e creatività per l’avvio di nuove attività imprenditoriali e la realizzazione di...
Politica

Destra maldestra senza Centro

Giuseppe Mazzei
Tutti contro tutti. Salvini contro Meloni, Giorgetti contro Salvini, Berlusconi contro Salvini e Meloni. E questo “volemese bene” alla vigilia di un importante voto amministrativo… Il Tafazzismo della sinistra ha fatto scuola? La situazione è più grave. Dipende dalla deriva estremista, demagogica e populista che ha spazzato via ogni posizione moderata nell’area un tempo guidata da Forza Italia e ha lanciato...
Ambiente

Ambiente, Giorgetti “La sostenibilità sia anche sociale e economica”

Redazione
“L’accento che in questo momento viene posto sul tema della sostenibilità ambientale è positivo e condivisibile, ma deve essere sposato con altri due pilastri: sostenibilità sociale ed economica. Dobbiamo coniugare queste dimensioni, altrimenti la sostenibilità delle imprese sarà impossibile se inseguiamo traguardi ambiziosi senza capire che il collasso di alcuni settori causerà dei problemi di carattere sociale, e la soluzione...
Economia

Incognite su costi e sull’estensione delle tutele agli autonomi. Ammortizzatori sociali. Giorgetti e Orlando: riforma entro luglio

Angelica Bianco
Lo chiede la Lega del Ministro Giorgetti, lo sollecita il Pd del Ministro Orlando. Gli ammortizzatori sociali vanno cambiati e approvati alla svelta con decisioni rapide. La bozza nei prossimi giorni sarà presentata alle parti sociali che attendono. Non ultima Confindustria che da tempo sollecita un confronto di merito sulle scelte che saranno fatte. Decisioni che in parte ricadranno economicamente...
Attualità

Tirrenia, appello a Giorgetti: “Intervento immediato, 6000 famiglie sull’orlo della crisi”

Francesco Gentile
“Senza l’accordo di ristrutturazione di CIN, Tirrenia in A.S., come sancito dall’Attestatore, primario professionista terzo ed indipendente, recupererebbe forse fra il 10% ed il 19% del proprio credito di 180 milioni di euro, quindi una cifra fra 18 e 34 milioni di euro, ma non subito fra diversi anni e senza alcuna garanzia. La nostra offerta, accettata dai Commissari di...
Economia

Crisi aziendali. Sbarra (Cisl): con Giorgetti impegno comune

Paolo Fruncillo
C’è un sentimento positivo di fattiva collaborazione tra la Cisl e il Ministro dello Sviluppo Giorgetti. Un percorso condiviso con l’impegno di portare a soluzione le troppe vertenze e dossier aperti. A rimarcare l’attenzione verso obiettivi comuni è il segretario Cisl Luigi Sbarra. “È stato un incontro positivo tenuto in un clima assolutamente costruttivo che speriamo possa aprire una vera...
Attualità

Vertenza Whirlpool, Giorgetti a De Luca: “Al lavoro per una soluzione”

Redazione
“Caro Vincenzo, con riferimento alla crisi dello stabilimento Whirpool, ti informo che sto seguendo personalmente la situazione cercando di dare concretezza ad una possibile soluzione. Siccome sono abituato a parlare con i fatti, Ti posso assicurare che non appena ci sarà un segnale tangibile provvederò a dartene notizia e a convocare il tavolo di crisi”. E’ il testo della lettera...
Politica

Lega, faccia a faccia Salvini-Giorgetti. Cosa bolle in pentola

Redazione
Nella Lega è in corso un dibattito sempre più serrato fra i cosiddetti “istituzionali” e filo-europeisti e il gruppo dei sovranisti ed euroscettici, con il leader Matteo Salvini che fatica non poco a tenere unite le varie anime. In Senato si è svolto un faccia a faccia fra Salvini e il numero due del Carroccio Giancarlo Giorgetti, quello che all’indomani...
Politica

Tempeste politiche in un bicchier d’acqua

Giuseppe Mazzei
Fare e disfare governi, maggioranze, segreterie di partito perfino presidenti della Repubblica è uno degli hobby preferiti da certo giornalismo politico, esperto in dietrologie e retroscena. Articoli brillanti che sembrano vicini più alla fiction e al “verisimile filmico” che alla realtà ci raccontano di manovre, congiure, giochi pericolosi che trasformano la politica in un avvincente palcoscenico di ipotesi. Questo hobby...
Politica

Aperta la crisi: incertezza sulle prospettive

Giampiero Catone
Tre interventi hanno scandito la seduta del Senato sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio: quelli dello stesso Conte, di Salvini e di Renzi, in definitiva i tre protagonisti della fase politica aperta dalla dissociazione della Lega dalla maggioranza. Si può dire che ognuno degli interventi ha avuto una connotazione omogena alle posizioni e alle strategie dei protagonisti: dignitoso e istituzionale...