sabato, 22 Febbraio, 2025

giochi

Hi-Tech

Ricerca Samsung, il mondo del gaming non coinvolge solo i giovani

Ettore Di Bartolomeo
Non più esclusivo appannaggio di giovani e giovanissimi: quella per il gaming è una passione ormai sempre più trasversale. Lo certifica Samsung Italia in collaborazione con GWI, Istituto di ricerche di mercato specializzato in “digital consumer behaviour”. Insieme hanno elaborato un nuovo Trend Radar che indaga come le preferenze in ambito gaming si siano evolute in Italia, fino a coinvolgere...
Economia

Allo Stato 62 miliardi da accise su tabacchi, alcol e giochi

Francesco Gentile
Ventinove miliardi dall’alcol e prodotti energetici, 14 miliardi dai tabacchi, 7 miliardi e mezzo dai giochi, 12 miliardi dai dazi dell’import. Per i monopoli di Stato il “gettito” rimane consistente, e supera i 62 miliardi, nell’anno nero della pandemia. Cifre e commenti sono contenuti nel “Libro Blu 2020” dall’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm). Il resoconto annuale in cui...
Società

Rapporto ISS. Fine del Lockdown, aumento di giochi e scommesse d’azzardo 

Giovanna M. Piccinino
Effetto pandemia sul gioco d’azzardo. Gli scommettitori hanno ridotto la loro attività durante i periodi di restrizioni per poi, con la fine dei lockdown risalire velocemente nelle giocate fino ad innescato una spirale di crescita. I dati sono studio condotto dall’Istituto superiore di sanità in collaborazione con l’Istituto Mario Negri, l’Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la rete Oncologica...
Economia

Giochi e lotterie batosta per lo Stato: persi 2 miliardi e 700 milioni. L’Associazione dei gestori: no a pregiudizi, noi difendiamo l’erario

Maurizio Piccinino
Il Banco perde e per lo Stato anche giochi e lotterie sono un disastro da post Covid. Un guaio che ha un costo: 2 miliardi e 700 milioni in meno di entrate e solo nei primi 5 mesi del 2020. Un crollo in percentuale del 41.4% di entrate dai giochi. È l’effetto più visibile sullo Stato che detiene la cassa...