venerdì, 4 Aprile, 2025

Giancarlo Giorgetti

Esteri

Davos. Blinken: a Gaza situazione straziante. Lagarde: i tassi hanno raggiunto il picco

Maurizio Piccinino
Davos 2024 si è trasformato in una tribuna aperta in bilico tra economia e geopolitica di guerra, sovrapponendosi al ruolo dell’Onu. Al Forum arrivato alla terza giornata partecipano (quasi) tutti i leader mondiali, i temi sono tutti orientati verso le emergenze internazionali, ma mancano alcuni protagonisti strategici. Ieri sono intervenuti il Segretario di Stato degli Stati Uniti, Antony Blinken, e...
Attualità

Zelensky: pace in 10 punti. Cremlino: deve trattare con noi

Antonio Gesualdi
Gli incontri di Davos, il World Economic Forum sono alla 54esima edizione, durerà fino a venerdì, e sarà l’occasione di incontro tra decine di capi di stato e di governo per i temi ufficiali, ma anche per le relazioni non ufficiali. Tra queste ultime, certamente, quelli che terrà il Presidente ucraino Zelensky che ha dichiarato la sua presenza “per promuovere...
Economia

Superbonus, l’Ance chiede mini-proroga e stop alla speculazione

Stefano Ghionni
L’Ance, associazione dei costruttori, insiste nel chiedere al Governo una proroga di qualche mese per poter chiudere i cantieri aperti con il Superbonus e che riguardano soprattutto le abitazioni e condomini. Federcontribuenti preoccupata anche per gli interventi antisismici e i ministri Giorgetti e Tajani cercano una quadra per i conti pubblici. La presidente nazionale di Ance, Federica Brancaccio, ha dichiarato...
Economia

“Patto di stabilità, un compromesso. Sul Mes mai parlato di ratifica. Superbonus? Un’allucinazione”

Maurizio Piccinino
Manovra, “niente ipotesi aggiuntive”; Superbonus “necessario uscire da una allucinazione”; Patto stabilità “un compromesso”, Il Mes? “Mai parlato di approvazione”. Eccolo il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti che risponde agli interrogativi dei parlamentari riuniti nella Commissione bilancio della Camera per il confronto sulla Manovra 2024. La presenza del Ministro era stata sollecitata dalla minoranza sul piede di guerra contro le scelte...
Politica

Manovra. Oggi l’esame di 1000 emendamenti e l’intervento di Giorgetti

Maurizio Piccinino
Convocata per questa mattina la Commissione Bilancio della Camera. Per i parlamentari della maggioranza di Centrodestra sarà l’inizio dello sprint finale per l’approvazione della Manovra, sottolineandone le qualità. Al contrario per i partiti della minoranza sarà l’occasione per rimarcare critiche e contestazioni. Mille emendamenti Prima della sospensione natalizia il Partito democratico ha depositato 350 richieste di modifica al testo approvato...
Economia

Ecofin. Nuovo Patto di stabilità. Giorgetti: compromesso realistico. Gentiloni: più tempo per i conti in regola

Valerio Servillo
La presidenza spagnola dell’Ecofin ha annunciato che i ministri dell’Economia hanno raggiunto un accordo sulla riforma della supervisione di bilancio, che “assicura stabilità e crescita con regole equilibrate, realistiche e adatte alle sfide attuali e future.” Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha espresso l’assenso dell’Italia alla proposta di riforma del Patto di Stabilità “in uno spirito di compromesso”. Regole più...
Economia

Patto di stabilità, l’accordo sotto l’albero?

Maurizio Piccinino
E’ passata la nottata sul Patto di stabilità e si sono fatti “passi avanti”, come dice il ministro all’Economia italiano, Giancarlo Giorgetti, ma “si riconosce che non siamo in una situazione normale, c’è una guerra in Europa, e che devono essere assicurate condizioni transitorie.” Del resto “piuttosto che un cattivo accordo meglio le regole esistenti.” Così tutti i ministri parlano di...
Economia

Il rating di Moody’s salva l’Italia, tassi e mutui affondano il ceto medio

Giampiero Catone
L’Italia ha superato il temuto giudizio di Moody’s, e il Governo ne esce rafforzato con un sospiro di sollievo. Un taglio alla valutazione avrebbe portato l’Italia al cosiddetto livello “junk”, ovvero “spazzatura”, invece l’agenzia internazionale di rating ha migliorato l’outlook da negativo a stabile. Le motivazioni offerte dall’agenzia Usa in sintesi sono queste: la situazione economia dell’Italia riflette una stabilizzazione...
Economia

Moody’s conferma il rating dell’Italia. Giorgetti: “Questo dimostra che stiamo operando bene”

Ettore Di Bartolomeo
L’agenzia di rating Moody’s ha confermato il rating dell’Italia a Baa3 e ha migliorato l’outlook da ‘negativo’ a ‘stabile’. Una decisione, questa, ha suscitato reazioni positive da parte delle autorità, che vedono l’aggiornamento come una conferma dei progressi compiuti nel migliorare la situazione economica del Paese. Il Ministro dell’Economia Giorgetti ha commentato l’annuncio di Moody’s sottolineando che l’upgrade dell’outlook dimostra...
Attualità

Scontro sullo sciopero generale. Possibili modifiche alla manovra. Bonomi: bene per redditi bassi ma non c’è sviluppo

Maurizio Piccinino
Manovra in rampa di lancio. Ieri le ultime audizioni con Confindustria, Banca d’Italia, Istat e Associazioni produttive, che hanno presentato indicazioni e rilievi utili al Governo per una sintesi e una messa a punto delle scelte. Si annunciano ritocchi per la previdenza, ma il dibattito nella maggioranza potrebbe allargarsi anche al fisco. La settimana che si apre sarà dura per...