0

genitorialità

Trentino, nuova ‘Dote finanaziaria’ per favorire la genitorialità

La Giunta provinciale di Trento ha approvato alcune modifiche all’impianto della “Dote finanziaria”, l’innovativa misura diretta a sostenere l’indipendenza dei giovani e la genitorialità, che ha preso avvio nell’estate 2022 ed è divenuta ora strutturale. Tra i requisiti che cambiano: il nucleo…
mercoledì, 27 Dicembre 2023

Emergenza sanitaria e ripresa. L’intergruppo al lavoro

Sono stati presentati alla Camera dei Deputati L’Intergruppo Parlamentare sull’emergenza sanitaria e la ripresa” per avviare un confronto tra tutte le forze politiche, il comitato tecnico scientifico, i professionisti del settore, al fine di una programmazione in uno scenario sanitario completamente cambiato…
sabato, 6 Maggio 2023

Figli, registrazioni, adozioni. Evitiamo una guerra di religione

Già rullano i tamburi di uno scontro di cui nessuno sente il bisogno, sull’onda delle polemiche in tema di trascrizioni dei bambini nati all’estero attraverso la maternità surrogata, il cosiddetto utero in affitto. Materia delicata, complessa da trattare senza pregiudizi, vittimismi e…
giovedì, 23 Marzo 2023

Fertility gap, Italia: non sono le donne a volere meno figli

Da una serie di fattori, e in base a varie ipotesi rispetto a come evolverà la società italiana, l’Istat ha realizzato uno studio, “Previsioni della popolazione Anni 2018-2065”, dal quale emerge che nel 2065 la popolazione italiana sarà decisamente minore di oggi,…
sabato, 5 Settembre 2020

Coronavirus e genitorialità, ancora liti sui figli

Sono molteplici le conseguenze negative causate dal covid19. Le più evidenti sono quelle connesse alla sfera della salute e a quella economica, ma sta causando profondi turbamenti anche in altri ambiti, come quello della genitorialità separata. In questi giorni, si sono verificati…
giovedì, 23 Aprile 2020