venerdì, 4 Luglio, 2025

gas

Esteri

Ricercatori affermano che l’Arkansas potrebbe avere 19 milioni di tonnellate di litio essenziali per l’alimentazione delle batterie

Paolo Fruncillo
Un recente studio dell’US Geological Survey (USGS) ha scoperto ingenti riserve di litio nel sud-ovest dell’Arkansas, potenzialmente cruciali per la crescente domanda di batterie per veicoli elettrici. In collaborazione con il Dipartimento dell’energia dell’Arkansas, l’USGS ha analizzato la Formazione Smackover per valutare il litio presente nelle salamoie derivanti dall’esplorazione di petrolio e gas. La formazione potrebbe contenere tra 5 e...
Energia

Energia. Analisi Enea: record di rinnovabili ed emissioni CO2 in calo

Paolo Fruncillo
Aumento record delle fonti rinnovabili (+25%), forte diminuzione delle emissioni di CO2 (-6% contro -4% dell’Eurozona), minimo storico per il contributo delle fonti fossili (38%) nella produzione di energia elettrica (10 punti in meno rispetto al dato precedente). È quanto emerge dall’Analisi Enea del sistema energetico nazionale per il primo semestre 2024, che evidenzia anche un nuovo calo dei consumi(-2%,...
Energia

L’Eni produrrà gas in Indonesia sia per il mercato internazionale che domestico

Chiara Catone
L’Eni in Indonesia. La società ha annunciato che le autorità indonesiane hanno approvato il Piano di Sviluppo (POD) dei campi di Geng North (North Ganal PSC) e Gehem (Rapak PSC). Lo sviluppo integrato dei due campi creerà un nuovo polo produttivo, denominato Northern Hub, nel bacino del Kutei. Le autorità indonesiane hanno approvato anche il POD dei campi di Gendalo&Gandang...
Economia

Confcommercio: “Le spese obbligate si ‘mangiano’ il 41,8% dei consumi delle famiglie”

Mattia Cirilli
Nel 2024 le spese obbligate riguardano il 41,8% delle spese totali per singola famiglia. Questo è quanto si evince dall’ultima analisi di mercato condotta e pubblicata dall’Ufficio Studi di Confcommercio. Quest’anno, infatti, le spese pro capite per abitazione ammontano a 4830 euro, mentre quelle inerenti al settore energia, gas e carburanti raggiungono quota 1721 euro. Dal 1995 ad oggi i...
Energia

Assoutenti: Bollette, per i contratti del gas piuʼ conveniente il prezzo fisso

Francesco Gentile
Nel panorama attuale del mercato libero dell’energia, si delineano tendenze contrastanti per i consumatori di gas ed elettricità. Secondo un’indagine condotta da Assoutenti, basata sulle offerte pubblicate sul portale di Arera-Acquirente unico, i contratti a prezzo fisso risultano più vantaggiosi per chi acquista gas, mentre per l’energia elettrica sono le offerte a prezzo variabile a garantire maggiori risparmi. Per quanto...
Attualità

Da luglio 2025 cambia il formato della bolletta luce e gas

Giuseppe Lavitola
Dal 1° luglio 2025 in Italia vi sarà una nuova versione della bolletta luce e gas, rivolta a famiglie, condomini e piccole e medie imprese, i cosiddetti “contraenti o clienti deboli” o che negli ultimi anni l’Europa e l’Italia si stanno impegnando a tutelare. Questo aggiornamento mira a rendere le bollette più semplici e chiare, facilitando la comprensione delle spese...
Energia

La relazione Arera sul 2023: mercati reattivi alle turbolenze globali

Ettore Di Bartolomeo
Proseguono gli investimenti programmati nell’idrico, ma aumentano le tariffe a causa dell’inflazione e dell’aumento del costo dell’energia. A dirlo è Arera nella relazione annuale 2023 sullo stato sei servizi e sull’attività svolta che è stata presentata al Parlamento e al Governo dal presidente Stefano Besseghini. Con la presentazione dei due volumi della relazione il presidente di Arera ha sottolineato come...
Energia

Arera: “Gas, nel 2023 in Italia le bollette più basse della zona Euro”

Paolo Fruncillo
“Prezzi più bassi del gas per i clienti italiani rispetto all’area Euro”. A dirlo il rapporto fornito ieri da Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti ambiente, nel documento che prende in analisi l’attività svolta nel 2023 e presentato al Parlamento e al governo, dove si è parlato soprattutto dei consumi legati al metano sul mercato italiano. Nel 2023, i...
Economia

Assovetro: “Giù produzione ed export, ma segnali positivi per il futuro”

Ettore Di Bartolomeo
Un quadro di ‘economia di guerra’ che ha colpito tutti i settori, industria del vetro inclusa. A dirlo Assovetro durante l’Assemblea annuale, con annessa tavola rotonda, dal titolo ‘Idrogeno, biometano e cattura CO2 per l’industria del futuro’. Un comparto, quello del vetro italiano, che conta 29mila dipendenti diretti, con un fatturato annuo che si aggira intorno ai 9,7 miliardi di...
Energia

Consumatori: “Gas, il calo nelle bollette è inadeguato”

Francesco Gentile
Le recenti notizie sulle tariffe del gas per il mese di aprile non portano sollievo alle tasche degli utenti, soprattutto a quelli più vulnerabili. Secondo quanto affermato da Assoutenti, tra le organizzazioni che si occupano della tutela dei consumatori, il calo delle tariffe è minimo e non riesce a compensare i forti aumenti delle bollette che si sono verificati negli...