giovedì, 3 Aprile, 2025

gas

Esteri

Più gas e petrolio italiano? Costo 2 mld, benefici nel 2023

Maurizio Piccinino
La guerra della Russia contro l’Ucraina riporta il tema energia in assoluta evidenza. Le ipotesi che fino a ieri erano impensabili, tornano ad essere protagoniste. È il caso del carbone. come ha ricordato Draghi, nell’informativa alle Camere. “Potrebbe essere necessaria la riapertura delle centrali a carbone, per colmare eventuali mancanze nell’immediato”. Il premier è chiaro dichiarandosi: “pronto a intervenire per...
Attualità

Draghi. Uniti contro Putin. Più gas, forse centrali a carboni

Cristina Calzecchi Onesti
La maggiore preoccupazione di Draghi che riferisce alle Camere sulla situazione ucraina è l’impatto sull’economia delle durissime sanzioni previste dall’Europa, soprattutto per quanto riguarda il settore energetico, già colpito dai rincari nei mesi scorsi. Circa il 45% del gas che importiamo, infatti, arriva dalla Russia, in aumento rispetto al 27% di circa dieci anni fa, ha sottolineato il Premier che...
Attualità

L’emergenza non è più la pandemia. Governo alla prova su Ucraina ed energia

Giuseppe Mazzei
Almeno su un punto non litigheranno più: a fine marzo finisce lo stato d’emergenza. Magra consolazione per Draghi che invece dovrà tenere a bada la maggioranza litigiosa su due temi delicati. Le sanzioni europee fanno storcere il naso a Salvini; le nuove misure sull’energia non daranno vita facile a Conte. Draghi dovrà far capire a Lega e 5 Stelle che...
Attualità

Materie prime: Cdp, da aprile 2020 a dicembre 2021 gas +1.692%

Marco Santarelli
Da aprile 2020 a dicembre 2021, gli incrementi dei listini sono stati straordinari, sia per le materie prime energetiche, sia per quelle agricole e industriali: +1.692% il gas naturale, +108% l’olio di soia, +89% il rame. E’ quanto emerge dal nuovo brief degli analisti di Cdp dal titolo “Cosa succede alle materie prime?”, secondo cui le ragioni dei rincari sono...
Economia

Costi gas e luce. Confartigianato: piccole imprese escluse dal credito d’imposta, mentre pagano bollette doppie

Marco Santarelli
Piccole imprese tagliate fuori dagli incentivi per frenare il caro energia. Un problema che la Confartigianato fa rilevare sollecitando una inclusione delle Pmi, in particolare le filiere tessili, nei nuovi sostegni previsti dal Consiglio dei Ministri. Piccole escluse La Confartigianato sottolinea in una nota, che “apprezza le misure del Dl Energia approvato dal Consiglio dei Ministri che annullano gli oneri...
Politica

Biden serra i ranghi con gli alleati. Draghi invitato da Putin.Italia anello debole o ponte per il dialogo?

Giuseppe Mazzei
“L’Italia potrebbe giocare un ruolo di ponte nei rapporti con l’Europa e la Nato”. Così Putin nella conferenza stampa di fine d’anno. Sapeva già cosa avrebbe fatto in Ucraina e aveva individuato nel nostro Paese un potenziale interlocutore per aprire una breccia tra le potenze occidentali alleate degli Stati Uniti. Perché l’Italia? Forse perché siamo il Paese occidentale più elastico...
Economia

Bollette e auto, 8 miliardi. Più gas italiano. Frodi 110%? Carcere. Covid presto fine emergenza

Giampiero Catone
L’Operazione anti caro bollette vale 5.8 miliardi, quella a sostegno dell’auto parte da 800 milioni per salire a 1 miliardo l’anno. I “correttivi” al Superbonus con la svolta anti truffe a colpi di multe e carcere per chi dichiara il falso. Il fondo di solidarietà per i professionisti della sanità deceduti varrà 100 milioni. Il Governo è pronto a rilasciare...
Esteri

Se Putin chiude le forniture una mano dal gas algerino? Cruciale il ruolo degli Stati Uniti

Enzo Cartellino e Emanuela Antonacci
Tra gli sforzi degli Stati Uniti per dissuadere Putin dall’invadere l’Ucraina un grande ruolo ha l’organizzazione di ulteriori approvvigionamenti di gas all’Europa se, come probabile, la Russia, primo fornitore di gas all’Unione europea, si vendicasse contro le sanzioni riducendo o interrompendo le forniture. Washington è in contatto con vari leader per garantire “la stabilità delle forniture energetiche globali”. Ma cosa...
Energia

Rincari energia e gas, Assoesercenti-Unimpresa “Interventi straordinari”

Angelica Bianco
“Difficile fare previsioni per il 2022 per le imprese siciliane e catanesi”. Il presidente di Assoesercenti – Unimpresa Salvo Politino evidenzia i problemi attuali, che rischiano di fare perdere al mondo produttivo locale le opportunità della ripartenza post Covid. “La nota più dolente per le piccole e medie imprese – sottolinea Politino – è l’impennata dei costi per l’energia”. Secondo...
Europa

L’Ue dice sì a gas e nucleare nella tassonomia green

Romeo De Angelis
La Commissione europea ha pubblicato la versione definitiva dell’elenco (tassonomia) delle attività considerate sostenibili da un punto di vista ambientale. Dopo un dibattito molto acceso che rischia anche di spaccare l’Unione, Bruxelles ha deciso di ribadire il menù presentato a dicembre. Ovvero inserire anche il nucleare e il gas nell’elenco delle fonti energetiche che dovranno portare ad azzerare le emissioni...