mercoledì, 9 Luglio, 2025

gas

Attualità

Draghi al G7 in Baviera. “Gas, stop dipendenza da Mosca. Fermare i nuovi populismi”

Maurizio Piccinino
Sette sessioni di lavoro per il G7 aperto ieri al Castello di Elmau, in Baviera. Tre le sessioni di lavoro: economia globale; promozione di partenariati per infrastrutture sostenibili a favore dei Paesi in via di sviluppo; politica estera e di sicurezza. Un mondo più giusto A tenere banco il tema introduttivo proposto dalla presidenza tedesca: “Progredire verso un mondo giusto”....
Economia

A giugno cala la fiducia dei consumatori

Romeo De Angelis
A giugno scende la fiducia dei consumatori e la guerra in Ucraina, il caro bollette e il caro carburanti continua a pesare come un macigno sulla fiducia degli italiani. “Dopo il rimbalzo tecnico del mese scorso, prosegue il crollo della fiducia dei consumatori iniziato a gennaio per via dei rialzi del costo della vita e dei rincari di luce e...
Europa

Gas. Tetto al prezzo decisione ad Ottobre. Presto l’incontro con le parti sociali

Maurizio Piccinino
Una Europa consapevole delle difficoltà, di un rallentamento generale delle economie. Sul tetto al pezzo del gas ci sarà uno studio europeo e un prossimo summit sull’energia che si terrà ad ottobre. Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha tracciato così l’esito del Consiglio europeo che ha visto l’Italia impegnata sul fronte delle proposte contro il caro energia e la...
Economia

Bollette. Il Governo taglia Iva e accise. Contributo straordinario da aziende del gas

Maurizio Piccinino
Il Governo riduce il peso di Iva e accise per contenere i costi dell’energia elettrica e del gas. Un decreto che ha effetto sul terzo trimestre dell’anno in corso, e sarà di aiuto alle famiglie, e alle categorie particolarmente esposte come i “professionisti della strada”. Il decreto darà una mano a garantire la liquidità delle imprese che effettuano stoccaggio di...
Attualità

Gas. Monitoraggio alto ma niente allarme. Cingolani: 5mld da rinnovabili e risparmi

Maurizio Piccinino
Consumi di gas, il Comitato tecnico di emergenza e monitoraggio ha scelto la cautela. Nessun decisione per ora di alzare la soglia di allerta sul gas. Nella riunione tenuta ieri pomeriggio al ministero della Transizione ecologica, è prevalso un atteggiamento di attesa sui prossimi eventi. Il conflitto in Ucraina sarà lungo, le tensioni sui flussi e costi dell’energia restano imprevedibili,...
Politica

Il Governo affronta l’emergenza gas. Taglio ai prezzi da extra-gettito Iva e Irpef

Maurizio Piccinino
L’aggressione russa in Ucraina non accenna a finire, e il tema energia si fa più stringente. A incalzare le decisioni anche l’iniziativa della Russia di stringere i rubinetti del gas. Un deterioramento dello scenario che ha innescato la convocazione per oggi pomeriggio della riunione del “Comitato tecnico di emergenza e monitoraggio del gas naturale”, istituito presso il Ministero della transizione...
Cronache marziane

Il calore del clima e le tensioni dell’Euro

Federico Tedeschini
Stamattina Kurt – approfittando di una calura talmente insopportabile da averci spinto sul terrazzo di casa, nell’inutile ricerca di un po’ di refrigerio – ha tentato di approfittare della mia scarsa reattività del momento per elencarmi i primi fra i maggiori guai che colpiscono il nostro pianeta. Lasciando da parte la guerra in atto e prendendola alla larga, il Marziano...
Energia

Ridurre le fughe di metano nell’estrazione di gas e petrolio

Cristina Calzecchi Onesti
La lotta ai cambiamenti climatici sembrava momentaneamente uscita di scena, adombrata dal conflitto russo-ucraino, che, invece, per le note conseguenze geopolitiche, ha finito per riportare alla ribalta l’urgenza delle alternative energetiche alle fonti fossili e l’indipendenza da Paesi stranieri. “L’aggressione russa all’Ucraina ha creato instabilità nei mercati energetici, colpito le economie mondiali con l’aumento dei prezzi e minacciato i Paesi...
Economia

Proposta di Cgia al Governo. Benzina, gasolio e gas. Tetto provvisorio ai prezzi

Maurizio Piccinino
Introdurre un tetto al prezzo di benzina e gasolio. È l’unica soluzione praticabile a fronte dell’impennata dei prezzi dei carburanti registrata in questo ultimo anno. La proposta arriva dal Centro studi dalla società di analisi socio economiche Cgia di Mestre. Tagli accise da recuperare La Cgia ricorda anche un ulteriore problema, quello dei ritardi del recupero delle accise. “In attesa...
Attualità

Se esplode la bomba del gas

Maurizio Piccinino
La Russia taglia le forniture di gas dando un’accelerazione al piano di chiusura dei flussi verso Europa. L’Italia rimane il Paese più esposto ad una crisi del gas e i problemi sono già alle porte. Mosca ieri ha comunicato all’Eni che fornirà solo il 50% delle forniture richieste. In poche ore l’Italia è entrata in un territorio imprevedibile e rischioso....