mercoledì, 9 Luglio, 2025

gas

Economia

Imprese a rischio blocco. Coldiretti: rincari per 9 mld. Turismo, crollo degli utili

Maurizio Piccinino
Sale il prezzo del gas. Un costante aumento che aggrava la crisi energetica e fa lievitare i costi per le imprese mettendo a rischio la produzione. Il prezzo del gas lunedì sulla piazza di Amsterdam ha chiuso a 280 €/MWh dopo aver toccato quota 295. Una continua altalena che i momentanei ribassi non limitano, sono invece base per nuovi rialzi....
Energia

Per salvare economia urge tetto massimo sul gas

Emanuela Antonacci
Il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, è tornato a parlare sulla necessità di fissare un tetto massimo sul prezzo dell’energia per scongiurare che l’aumento incontrollato del gas e dell’elettricità possano pesare su famiglie e imprese. “Bisogna assolutamente prorogare le misure che abbiamo intrapreso in questi mesi, ma è necessario fissare per legge un tetto all’energia elettrica e sganciarlo dal...
Politica

Gas. Imprese: costi “fuori controllo”, attività a rischio chiusura. Meloni: Italia hub nel Mediterraneo e avanti con le fonti rinnovabili

Giampiero Catone
Fino a quando le imprese Italiane e le famiglie potranno reggere il peso dell’aumento continuo del gas? Bollette energetiche quadruplicate che in questi giorni si accompagnano al disappunto di piccole e grandi imprese che prefigurano il rischio di essere fuori mercato: i costi superano il fatturato e, in fondo al tunnel si intravvede lo spettro della chiusura. L’amaro ritornello di...
Energia

Ue: occorre il tetto massimo sul prezzo del gas

Lorenzo Romeo
Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, è tornato a parlare della necessità di porre un tetto massimo sul prezzo del gas in Europa per scongiurare il continuo rialzo dei prezzi.   “Sono preoccupato dei costi della guerra su famiglie e imprese italiane: dobbiamo realizzare il tetto massimo europeo ai costi del gas, perché questi prezzi impattano sulle famiglie e...
Attualità

Gas. La Germania prevede il peggio. Meloni: Italia hub del Mediterraneo

Maurizio Piccinino
Parole chiare in stile austero e teutonico. In Germania le autorità per l’energia sono chiare sé non perentorie. Le famiglie dovranno risparmiare sui consumi dell’energia, altrimenti lo Stato il prossimo inverno farà scattare i razionamenti della distribuzione del gas. “Se non raggiungiamo il nostro obiettivo – taglio del 20% dei consumi – allora”, sottolinea il capo dell’Agenzia federale di rete...
Energia

Vola il prezzo del gas, rischio stangata sulle bollette

Gianmarco Catone
Le quotazioni del gas hanno toccato un nuovo massimo di 250 euro al megawattora alla borsa di Amsterdam, per poi stabilizzarsi a 223. La priorità del Paese rimane la battaglia per il tetto massimo al prezzo del gas, unico modo per calmierare stabilmente i prezzi. “Siamo passati dai circa 84 euro di inizio luglio agli oltre 190 euro nei primi...
Energia

Il prezzo del gas nei Paesi Bassi é il più alto nella Ue

Emanuela Antonacci
I Paesi Bassi hanno registrato, nello scorso mese di luglio, il prezzo del gas più alto di tutti i paesi dell’Unione europea secondo Energie Compare (organismo indipendente che si occupa di comparare i prezzi dell’energia). Le famiglie olandesi hanno pagato, infatti, 283 euro per megawattora, più del doppio della media europea. Un mese prima il primato era stato della Svezia,...
Politica

Draghi: “Il prossimo governo rispetterà il Pnrr”. Rigassificatori subito, niente razionamento

Cristina Calzecchi Onesti
Draghi torna a parlare per la prima volta dopo le sue dimissioni. Lo fa in occasione del primo Consiglio dei ministri convocato per approvare il Ddl “Aiuti bis” a sostegno della situazione emergenziale di imprese e famiglie. Ma Draghi ci tiene a sottolineare come anche le nuvole che si prospettano all’orizzonte non dipendono tanto da problemi italiani quanto dalla contingenza...
Politica

Il governo che verrà e la politica estera

Giuseppe Mazzei
Il governo che verrà dovrà dotarsi di una politica estera autonoma e autorevole, non da Italietta o da operetta, ma all’altezza di un Paese che fa parte del G7. Possiamo lasciare a turchi e russi la gestione della Libia? Possiamo non avere un ruolo di primo piano verso quei Paesi da cui partono le ondate migratorie? Possiamo rinunciare a diventare...
Attualità

Luce e gas, Confcommercio, Sangalli: necessari sconti e il rinnovo dei crediti di imposta

Leonzia Gaina
Spese alle stelle per il terziario. La Confcommercio fa i conti e le difficoltà rischiano di travolgere le imprese, in particolare quelle più piccole. “Nel 2022”, calcola la Confederazione, “le imprese del terziario spenderanno in energia 24 miliardi di euro, più del doppio rispetto all’anno precedente, in cui la bolletta fu di “soli” 11 miliardi”. Gli aumenti in un anno...