sabato, 22 Febbraio, 2025

G7

Attualità

Draghi al G7 in Baviera. “Gas, stop dipendenza da Mosca. Fermare i nuovi populismi”

Maurizio Piccinino
Sette sessioni di lavoro per il G7 aperto ieri al Castello di Elmau, in Baviera. Tre le sessioni di lavoro: economia globale; promozione di partenariati per infrastrutture sostenibili a favore dei Paesi in via di sviluppo; politica estera e di sicurezza. Un mondo più giusto A tenere banco il tema introduttivo proposto dalla presidenza tedesca: “Progredire verso un mondo giusto”....
Attualità

Ricerca e innovazione al G7 di Francoforte

Anna Garofalo
Il ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, ha partecipato al “G7 Science Ministers Meeting”, il vertice dei Ministri della Scienza del “Gruppo dei 7”, in corso a Francoforte, sotto la presidenza tedesca. I ministri di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti, alla presenza della Commissaria europea per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e...
Politica

Draghi nega  il “visto” a Salvini e gli chiede trasparenza su Putin

Giuseppe Mazzei
La rotta del governo non subisce lo scarroccio delle folate salviniane. “Siamo e restiamo con l’Europa, con la Nato, col G7”. Taglia corto Draghi. Tutto il resto è noia, verrebbe da aggiungere. E infatti questa storiella della trasferta a Mosca non sta proprio in piedi. Salvini farebbe bene a chiuderla definitivamente in modo onorevole. Anche nel suo interesse, come leader...
Ambiente

G7: fissati nuovi obiettivi per la sostenibilità inclusiva

Marco Santarelli
La riunione del G7 avvenuta a Wolfsburg in Germania fissa alcuni importanti obiettivi e rafforza l’impegno dei Paesi a sostenere in maniera coordinata una transizione ecologica inclusiva e sostenibile a livello globale. I ministri si impegnano a rafforzare gli sforzi per espandere e sostenere i sistemi di educazione e formazione continua, soprattutto per le persone con scarsa qualificazione, nella prospettiva...
Lavoro

Sindacati: al G7 Draghi parli di precarietà e disuguaglianze

Leonzia Gaina
Lotta alla precarietà e alle disuguaglianze per ridare forza allo sviluppo. È la sintesi del piano che i sindacati solleciteranno al premier Mario Draghi in occasione del prossimo vertice del G7. Agenda internazionale “Chiederemo al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, così come già fatto con il Cancelliere Scholz”, anticipa il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, “che nella prossima riunione...
Crea Valore

“Ancorare il rublo all’oro? Molto improbabile. Non conviene neanche a Xi”

Ubaldo Livolsi
Può la Russia tornare al sistema di convertibilità in oro, modello Bretton Woods, finito nel 1971? E quali sarebbero le conseguenze per il commercio internazionale, soprattutto della Cina? Su questi argomenti abbiamo intervistato il prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed avisor, esperto internazionale di mercati finanziari. Prof. Livolsi, esperti russi stanno lavorando ad un progetto per creare un sistema monetario e...
Esteri

Draghi medierà con Cina e Russia per corridoi sicuri dopo il 31 agosto

Giuseppe Mazzei
Il vertice straordinario non ha convinto Biden a chiedere una proroga. Per gli Usa sarebbe umiliante andare con il cappello in mano e molto pericoloso violare gli accordi con i Talebani, che non aspettano altro per dimostrare il loro vero volto. Ma tutti sanno benissimo che entro quella data non sarà ultimata la partenza non solo dei militari ma anche...
Esteri

Dal G7 un’azione comune dopo la debacle afgana

Giuseppe Mazzei
In vista del G20 straordinario su iniziativa di Draghi, il G7 deve far capire che il coinvolgimento di Cina e Russia non può costituire un’umiliazione per gli Stati Uniti e l ‘occasione per Putin e Xi per approfittare cinicamente di questa crisi. Strizzare gli occhi ai Talebani e rafforzarne il potere potrebbe rivelarsi un calcolo sbagliato anche per Russia e...
Politica

Verso un G20 straordinario. G7: la trincea dei diritti umani. Draghi sente Putin

Cristina Calzecchi Onesti
Il G7 dei ministri degli Esteri, si è aperto su uno scenario internazionale incandescente e frenetico. Già prima dell’incontro, l’Alto rappresentante Ue Borrell polemizzava con Biden, definendo una “catastrofe” la modalità del ritiro delle truppe Nato e “discutibile” la sua affermazione che la costruzione di uno Stato non è mai stata un obiettivo”    Borrell ha aggiunto: “Non possiamo lasciare...
Attualità

Integrazione Usa-Ue nei settori strategici contrasto ai regimi autocratici

Giuseppe Mazzei
Dopo la concordia registrata al G7, il rilancio della Nato, la ritrovata amicizia con l’Unione europea e il disgelo con Mosca, gli Usa sono di nuovo nel centrocampo della politica internazionale. Ma ora occorre dotarsi di una visione strategica nuova. Che inevitabilmente deve coinvolgere l’Unione europea. Se la sfida dei prossimi anni sarà tra il mondo libero, democratico e pluralista...