venerdì, 21 Febbraio, 2025

futuro

Attualità

Ance Veneto. Gerotto: “Per il 2025, si mette male, ma non malissimo”

Paolo Fruncillo
“La stima del calo che abbiamo fatto per il 2024 si è rivelata, purtroppo, corretta e oggi, per il 2025 Ance conferma un rallentamento che ci preoccupa molto. Va male; non malissimo. Ma potrà andare peggio.” È il commento del presidente di Ance Veneto, Alessandro Gerotto, che sottolinea come “in prospettiva quello che accadrà dopo il Pnrr, se non si...
Esteri

Il Primo Ministro della Groenlandia richiede l’indipendenza in seguito ai commenti di Trump sull’acquisizione del territorio

Maurizio Piccinino
Il primo ministro della Groenlandia, Múte Egede, ha recentemente delineato la sua visione per il futuro dell’isola, ponendo l’accento sull’urgenza di intraprendere azioni concrete per raggiungere l’indipendenza dalla Danimarca. Le sue dichiarazioni sono state una risposta diretta a un post pubblicato il 22 dicembre su Truth Social dal presidente USA eletto, Donald Trump, che aveva avanzato pretese di “proprietà e...
Attualità

Meloni fa gli auguri agli italiani: “Guardiamo al futuro con fiducia”

Maurizio Piccinino
Il Premier Giorgia Meloni e i Presidenti di Senato e Camera Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa hanno augurato ieri buon Natale a tutti gli italiani. Tre messaggi, i loro, che convergono su alcuni punti chiave: la necessità di guardare con fiducia al futuro, il ringraziamento a chi dedica il proprio tempo al servizio degli altri, e l’impegno per costruire...
Lavoro

Costruttori edili, crisi manodopera. Gerotto: le famiglie scelgano con attenzione il percorso di studi dei figli

Maurizio Piccinino
“Finisce un anno di stallo per il comparto delle costruzioni e per il 2025, pur non mancando i buoni propositi, dobbiamo alzare la guardia per cercare di mantenere i buoni livelli degli anni scorsi”. Sono parole del presidente di Ance Veneto, Alessandro Gerotto, che spiega come, soprattutto in Veneto, “stiamo assistendo a un lento posticipo della fuoriuscita definitiva dalle forze...
Ambiente

Crisi del clima: l’Italia verso un futuro di lunghe estati torride

Paolo Fruncillo
L’Italia si prepara ad affrontare un futuro caratterizzato da estati sempre più calde e prolungate, con durate che potrebbero arrivare fino a 5 o 6 mesi. Questo allarmante scenario emerge dal primo Rapporto sul Clima del XXI secolo, disponibile online, presentato in occasione della terza edizione del documento realizzato in collaborazione tra iLMeteo.it e il Corriere della Sera. Si tratta...
Giovani

I giovani? Non vanno più di moda

Giuseppe Mazzei
Fino a qualche anno ostentare interesse verso le nuove generazioni era un atto quasi dovuto. Una retorica che veniva definita “giovanilismo” per segnalare un uso propagandistico del riferimento alle nuove generazioni da parte degli adulti. Non c’era discorso politico che non iniziasse o terminasse con l’evocazione dei giovani. Di questo giovanilismo erano pieni anche molti commenti di maîtres à penser....
Attualità

Georgieva: “Nonostante guerre, disuguaglianze e disastri climatici sono ottimista per il futuro”

Ettore Di Bartolomeo
“Non mancano le questioni su cui preoccuparci. Dalle guerre in Ucraina e in Medioriente passando per le disuguaglianze sociali tra vari Paesi e non ultimo i disastri climatici”. Ma nonostante questo Kristalina Georgieva, Direttrice generale del Fondo monetario internazionale, si è detta ottimista per il futuro. Parole, queste, pronunciate ieri al Goldoni di Venezia dove è intervenuta per ricevere il...
Economia

Panetta (Bankitalia): servono gli eurobond per stabilizzare l’euro

Maurizio Piccinino
Il governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta è intervenuto alla conferenza internazionale ‘Ten Years with the Euro’, organizzata dalla Commissione Europea e dalla banca centrale lettone (Latvijas Banka) per celebrare il decimo anniversario dell’adozione dell’euro in Lettonia, così come i venticinque anni dell’euro (gennaio 1999), e l’avvio dei negoziati per l’adesione della stessa Lettonia all’Unione europea. Finora emissioni episodiche Panetta...
Sanità

L’Ospedale del futuro? Sano e sicuro

Domenico Della Porta
Le nuove raccomandazioni progettuali per gli ospedali che verranno realizzati nella regione europea per un Ospedale Sano e Sicuro, presentate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità a Baku (Azerbaijan), a giugno 2023, è stato uno degli argomenti trattati qualche giorno fa alla Sala Matteotti della Camera dei Deputati dall’Intergruppo parlamentare “Emergenza, Sanità e Ripresa” su iniziativa della presidente dell’Intergruppo Arianna Lazzarini. Nel...
Esteri

I giovani elettori del Bangladesh sognano un futuro libero dal caos politico mentre la nazione, domenica, va a votare

Cristina Gambini
In un centro tecnologico di Dhaka, giovani donne si riuniscono per risolvere problemi di programmazione, simbolo di un cambiamento generazionale nel Bangladesh. Mentre la politica tradizionale è stata segnata dalla violenza, una nuova generazione di elettori cerca una narrazione diversa in vista delle prossime elezioni generali. Il Paese, con i suoi 169 milioni di abitanti, si trova ad affrontare un’elezione...