martedì, 22 Aprile, 2025

frutta

Agroalimentare

Unesco, caffè espresso candidato a patrimonio immateriale dell’umanità

Angelica Bianco
Il dossier di candidatura scaturisce dall’unione di due precedenti dossier, su sollecitazione dalla Commissione Nazionale Unesco, per giungere a una candidatura unitaria che valorizzasse le tradizioni italiane legate ad una delle bevande più popolari del mondo e che da Napoli a Venezia ha sviluppato una storia secolare: il rito e l’Arte del Caffe Espresso Italiano, promosso dal Consorzio di tutela...
Agroalimentare

Agricoltura, Patuanelli “Non c’è carenza di materie prime”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Al momento non ho segnali di carenza immediata per gli stock di materie prime, il vero problema è l'aumento dei costi di produzione legato al costo dell'energia e fertilizzanti. Per il settore primario è più difficile fare utili, basta una minima fluttuazione dei costi di produzione per andare a eliminare quella parte di reddito che rimane, questa...
Agroalimentare

Confagricoltura valorizza le aziende che guardano al futuro

Lorenzo Romeo
Innovazione in agricoltura non è soltanto investimenti in tecnologie meccaniche. Lo dimostrano le otto aziende protagoniste della terza edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione istituito da Confagricoltura. Tra quelle premiate stamani a Palazzo Della Valle – alla presenza del ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli e del presidente Massimiliano Giansanti – accanto a strumenti di ultima generazione in agricoltura, troviamo...
Agroalimentare

Giansanti “Servono misure emergenziali forti per l’agricoltura”

Redazione
"Rispetto a questa crisi abbiamo bisogno di misure emergenziali forti e di budget seri e coordinati a livello europeo". Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a margine del terzo Premio nazionale per l'innovazione in Agricoltura, parlando delle conseguenze della guerra in Ucraina. sfe/sat/gtr Visualizza il video: https://video.italpress.com/player/AnMl (ITALPRESS). vh/red 24-Mar-22 14:16 GMT+1...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 23/3/2022

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Nel Dl Ucraina un pacchetto anti crisi per l’agricoltura – Pane e pasta, prezzi alle stelle – Parmigiano Reggiano torna a Identità Golose – Enea presenta il prototipo per irrigare i campi con le acque reflue depurate abr/...
Agroalimentare

Ucraina, Rota (Fai Cisl) “Forte impatto sul comparto agroalimentare”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La crisi ucraina sicuramente sta influendo moltissimo sul comparto agroalimentare e non soltanto perché è uno dei paesi fornitori di materia prima per l'industria alimentare. Impatti importanti, quindi, per il settore lattiero-caseario e per il settore delle carni. È necessario trovare forme e modalità per reagire perché la nostra azienda alimentare nazionale si rifornisce molto dall'esterno. Bisogna...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano a Pitti Taste con progetto su lunghe stagionature

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Il Parmigiano Reggiano sarà protagonista alla quindicesima edizione di Pitti Taste, il salone dedicato alle eccellenze del gusto, dell'Italian lifestyle e del design della tavola, che si terrà da sabato 26 a lunedì 28 marzo 2022 alla Fortezza da Basso di Firenze. Parmigiano Reggiano ha immediatamente colto il significato dallo slogan dell'edizione 2002 – Taste the...
Agroalimentare

E-commerce e Grande Distribuzione premiano il vino italiano

Redazione
Trend positivi per il mercato del vino nella distribuzione moderna nel 2021. Nel dettaglio, il vino a denominazione d'origine è cresciuto dell'1,8% a volume e del 5,9% a valore, con un prezzo medio di 5,55 euro. Queste le anticipazioni della ricerca "IRI per Vinitaly". sat/gtr/ Visualizza il video: https://video.italpress.com/player/zm6y (ITALPRESS). vh/red 22-Mar-22 17:12 GMT+1...
Agroalimentare

Vino, nel 2021 trend positivo per il mercato nella Distribuzione Moderna

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Il mercato del vino nella Distribuzione Moderna nel 2021 ha fatto registrare trend positivi. Nel dettaglio, il vino a denominazione d'origine è cresciuto dell'1,8% a volume e del 5,9% a valore, con un prezzo medio di 5,55 euro (Docg, Doc, Igt, bottiglia 0,75; totale Italia, Discount, E Commerce, dati IRI). L'intero mercato del vino vale 700 milioni...
Agroalimentare

Algida e Barilla insieme per il gelato italiano di qualità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Algida e Barilla presentano le novità – in arrivo in questi giorni sul mercato – nate dall'accordo strategico annunciato nei mesi scorsi, con l'ambizioso intento di inaugurare una nuova era del gelato italiano di qualità. Le nuove referenze prodotte da Algida si ispirano ad alcuni dei biscotti e degli snack più amati dagli italiani: Pan di Stelle,...