martedì, 22 Aprile, 2025

frutta

Agroalimentare

Parmigiano Reggiano, Assemblea approva bilancio e ricorda il sisma 2012

Redazione
MODENA (ITALPRESS) – L'Assemblea Generale dei Consorziati del Parmigiano Reggiano, che si è svolta al Forum Monzani di Modena, ha approvato a larga maggioranza (97,83% dei consensi) il bilancio consuntivo 2021 che si è chiuso con dati positivi per quanto riguarda vendite e prezzi. Il giro d'affari al consumo ha toccato il massimo storico di 2,7 miliardi di euro contro...
Agroalimentare

Agricoltura100, pubblicato il questionario per la terza edizione

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Agricoltura100 arriva alla terza edizione. L'iniziativa di Confagricoltura e Reale Mutua Assicurazioni premierà le aziende agricole più innovative e svolgerà la sua ricerca sulla diffusione della sostenibilità ambientale, sociale ed economica nel settore primario italiano. Come nelle precedenti edizioni, anche l'indagine di quest'anno seguirà rigidi criteri di misurazione per la classificazione sia dell'interesse verso i principi Esgd,...
Agroalimentare

Crea, ai “Mercoledì del gusto” protagonista il peperoncino

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si è svolto oggi, a Roma, presso la Biblioteca storica del Crea il primo appuntamento con "I mercoledì del Gusto e dei Territori" dedicato al peperoncino, una delle eccellenze del made in Italy. Per Carlo Gaudio, presidente del Crea, "l'obiettivo di questo primo appuntamento è quello di difendere e promuovere i prodotti tipici della nostra alimentazione. I...
Agroalimentare

Frutta, record di consumi. Coldiretti: il caldo favorisce gli acquisti

Emanuela Antonacci
Bolle di calore ed “esplosione” di consumi di frutta e verdura. Il balzo di acquisti del 20% è stato segnalato dalla Coldiretti ed è conseguenza delle temperature salire fino ai 35 gradi con bolle di calore che stringono d’assedio città e campagne ha fatto esplodere i consumi di frutta e verdura sulle tavole degli italiani negli ultimi sette giorni con...
Agroalimentare

Cristiano Fini nuovo presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Cristiano Fini è il nuovo presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani. Imprenditore modenese, di Castelfranco Emilia, 50 anni, è stato nominato dall'ottava Assemblea elettiva, riunita a Roma presso il Teatro Eliseo e composta da 399 delegati, in rappresentanza dei quasi 900 mila iscritti in tutt'Italia. Fini, agrotecnico, è il titolare di un'azienda agricola e vitivinicola con 13 ettari...
Agroalimentare

Nestlè, innovazione “trasforzativa” per rafforzare processi aziendali

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Nell'attuale mondo del lavoro, in continuo cambiamento, l'innovazione ha ormai ampliato il suo significato coniugando l'elemento trasformativo con quello rafforzativo, diventando dunque, per il Gruppo Nestlé in Italia, "trasforzativa": ovvero un'innovazione che punta a influenzare i processi aziendali, stimolando le idee e valorizzando il talento delle nuove generazioni per far evolvere radicalmente il modo in cui l'azienda...
Agroalimentare

Valorizzare il made in Italy contrastando l’italian sounding

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Promuovere e valorizzare il patrimonio enogastronomico italiano, garantito e certificato, partendo dalla salubrità e dalla sostenibilità delle filiere agroalimentari italiane che danno vita alle produzioni tra le più sostenibili d'Europa. Il tutto contrastando i fenomeni dell'italian sounding e dell'agropirateria internazionale, che ha raggiunto la cifra di 100 miliardi di falso made in Italy. Servono quindi impegni concreti...
Agroalimentare

Agricoltura, Italia e Israele tracciano la rotta del futuro

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Oltre 400 partecipanti, 26 aziende e startup innovative israeliane, 80 imprese agricole più avanzate d'Italia, più di 300 B2B e incontri B2G. E' il bilancio di successo della conferenza "Techagriculture Meeting Italia-Israele: l'agricoltura incontra l'innovazione", organizzata dall'ambasciata d'Israele in Italia e Confagricoltura, in collaborazione con il Comune di Napoli e l'Università degli Studi di Napoli Federico II,...
Agroalimentare

Gambero Rosso, l’agroalimentare tra crescita e nuove sfide

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Anche per il settore agroalimentare oggi nel mondo si vive una fase difficile a causa delle complesse sfide legate alla crisi, alla pandemia e alla situazione geopolitica. Ne ha parlato in un'intervista all'Italpress Paolo Cuccia, vicepresidente esecutivo della Fondazione Gambero Rosso. "Stiamo vivendo una fase geopolitica estremamente difficile, dopo due anni di pandemia e dopo dodici anni...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano, nuovo shop online per i titolari di partita Iva

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Dopo il successo riscosso dallo shop virtuale rivolto ai consumatori – lanciato nel mese di luglio 2020 – il Parmigiano Reggiano cavalca l'onda del trend di crescita delle transazioni online lanciando un nuovo canale di vendita riservato alle aziende titolari di partita IVA. "I Caseifici devono avere sempre più accesso al mercato senza mediazioni, non solo...