sabato, 22 Febbraio, 2025

frode

Attualità

Ruba documenti d’identità per avere 1 milione di dollari in aiuti per la pandemia: influencer si dichiara colpevole

Gianmarco Catone
Un’influencer americana si è dichiarata colpevole di aver utilizzato identità rubate al fine di intascare più di un milione di dollari in aiuti per la pandemia. Si è giustificata dicendo che aspirava ad uno stile di vita sontuoso. Danielle Miller, 32 anni, ha assunto identità attraverso il portale online per le patenti di guida del Massachusetts. Le vittime provenivano anche...
Economia

Inps: in 10 mesi oltre 290mila domande RdC a rischio frode

Lorenzo Romeo
L’Inps ha intensificato i controlli sul Reddito di Cittadinanza, nell’ottica di prevenire e individuare i comportamenti opportunistici e fraudolenti. Gli scenari di rischio elaborati ed i relativi allarmi attivati dall’Istituto hanno permesso di individuare su circa 1.290.000 domande pervenute, nei primi dieci mesi del 2022, oltre 290.000 a rischio frode. 240.000 di queste domande sono sottoposte ad ulteriori controlli a...
Regioni

Frode per incentivi covid destinati a imprese, 13 denunce in Brianza

Angelica Bianco
MONZA (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza di Monza ha denunciato 13 brianzoli che, senza averne diritto, avrebbero percepito contributi a fondo perduto, previsti dal Decreto Rilancio, erogati dall’Agenzia delle Entrate a soggetti economici con cali di fatturato, ovvero beneficiato di finanziamenti bancari assististi da garanzia, contemplati dal Decreto Liquidità. Sono oltre 460 mila euro gli incentivi illecitamente percepiti, ricostruiti...
Sport e Fair Play

Sport e Stato alleati contro la frode sportiva

Angelica Bianco
  Cosa si intende per ordinamento giuridico sportivo? Si deve a Santi Romano la prima riflessione che riconduce al concetto generale di ordinamento giuridico, riconoscendo l’esistenza di plurimi ordinamenti giuridici. Possiamo rinvenire i caratteri dell’ordinamento giuridico  anche nello sport, in quanto anch’esso possiede una pluralità di soggetti, una organizzazione e un complesso di norme che devono essere osservate dai soggetti...
Economia

Cibo italiano, ecco il patto anti frode. In un anno persi 100 miliardi

Maurizio Piccinino
“Oggi portiamo all’estero 41 miliardi di euro di prodotti agroalimentari made in Italy. Ma il cosiddetto ‘Italian sounding’ in giro per il mondo è stimato nell’ordine di 100 miliardi di euro”. È la valutazione sui prodotti contraffatti, di Carlo Ferro, presidente dell’Agenzia ICE, presentata sabato a Colonia durante la cerimonia del protocollo d’intesa contro l’Italian Sounding. Il Piano “stoppa falsi”,...