mercoledì, 9 Luglio, 2025

Friedrich Merz

Esteri

Germania: stretta sui migranti, respinti i primi richiedenti asilo alla frontiera

Ettore Di Bartolomeo
La Germania ha implementato una nuova politica di controllo alle frontiere, respingendo i primi richiedenti asilo in conformità con le recenti direttive governative. Il ministro dell’Interno, Alexander Dobrindt, ha annunciato che le forze di polizia di frontiera sono ora autorizzate a negare l’ingresso anche a chi intenda presentare domanda di asilo. Il governo guidato dal cancelliere Friedrich Merz ha adottato...
Esteri

Merz, sanzioni più dure a Mosca se rifiuta cessate il fuoco

Ettore Di Bartolomeo
In un clima di tensione crescente tra Russia e Ucraina, i leader europei si sono riuniti a Kiev per ribadire il loro sostegno al popolo ucraino e avanzare una proposta di tregua di 30 giorni. All’incontro hanno partecipato i capi di stato e di governo di Regno Unito, Francia, Germania e Polonia, mentre la Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni,...
Esteri

Leader europei a Kiev: “Un mese di tregua per la pace”

Antonio Marvasi
Un cessate il fuoco immediato, completo e incondizionato della durata di 30 giorni per creare le condizioni minime per avviare un percorso di pace. È questo l’appello lanciato congiuntamente da Emmanuel Macron, Keir Starmer, Friedrich Merz e Donald Tusk, arrivati oggi nella capitale ucraina insieme a una delegazione statunitense. Un’iniziativa diplomatica dal peso politico rilevante che punta a porre fine...
Esteri

Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo scrutinio: “Sarò un leader europeista”

Chiara Catone
Dopo un iniziale voto incerto e una seduta parlamentare tesa, Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania al secondo scrutinio, ottenendo 325 voti favorevoli nel Bundestag. La sua elezione rappresenta un momento di svolta per il Paese, segnando la nascita di un governo di grande coalizione tra CDU-CSU e SPD. Questo risultato è stato raggiunto nonostante le forti tensioni...
Società

Meloni: “L’obiettivo è realizzare l’intero programma del Centrodestra e tornare dagli elettori con i fatti compiuti”

Stefano Ghionni
Ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha delineato un bilancio politico a quasi due anni e mezzo dall’insediamento del suo governo. Lo ha fatto rilasciando un’intervista all’agenzia di stampa Adnkronos, nella fattispecie al Direttore Davide Desario. Il punto di partenza della riflessione ha riguardato la stabilità dell’esecutivo, definito uno dei più longevi della Repubblica, e la coesione della maggioranza...
Attualità

Unimpresa: In Germania l’accordo di governo CDU-SPD apre a più spesa e investimenti

Ettore Di Bartolomeo
L’accordo di governo tra Cdu e Spd in Germania punta, tra altro, a escludere dal vincolo del debito la spesa militare superiore all’1% del pil e per istituire un fondo straordinario di 500 miliardi di euro destinato alle infrastrutture segna un cambiamento netto nella gestione delle finanze pubbliche in Germania. Se la spesa per la difesa risalisse al 3,5% del...
Esteri

CDU, CSU e SPD trovano un accordo per la formazione della coalizione di governo

Chiara Catone
L’8 marzo 2025, durante una conferenza stampa a Berlino, Friedrich Merz, Markus Söder, Lars Klingbeil e Saskia Esken, leader rispettivamente di CDU, CSU e SPD hanno annunciato un accordo preliminare nei colloqui per la formazione del nuovo governo federale. Söder ha evidenziato il clima collaborativo dei negoziati. Le priorità dell’accordo includono immigrazione, crescita economica e benessere sociale. Merz ha fissato...
Esteri

Germania, Merz raggiunge un accordo “rivoluzionario” per aumentare la spesa per la difesa

Ettore Di Bartolomeo
Friedrich Merz, futuro cancelliere tedesco, ha siglato un accordo con il suo probabile partner di coalizione per un ambizioso piano di investimenti destinato all’esercito e alle infrastrutture della Germania. Merz ha affermato martedì che la sua Unione Cristiano-Democratica (CDU), il suo partito gemello bavarese e i rivali Socialdemocratici (SPD) presenteranno congiuntamente al parlamento la prossima settimana un disegno di legge...
Esteri

Merz, alleanza obbligata con la SPD per consolidare la coalizione tedesca

Ettore Di Bartolomeo
Friedrich Merz, leader della CDU tedesca, favorito per diventare cancelliere, dovrà affrontare complesse negoziazioni con i socialdemocratici per risolvere le divergenze su temi centrali come spesa sociale e debito pubblico. L’unica opzione realistica per governare è una coalizione con la SPD, che, nonostante il peggior risultato elettorale dal dopoguerra, mantiene un ruolo cruciale nei negoziati. Merz ha escluso qualsiasi collaborazione...
Esteri

Il parlamento tedesco respinge la legge sull’immigrazione proposta da CDU e AFD

Martina Miceli
Il parlamento tedesco ha respinto, venerdì, un disegno di legge che proponeva regole più rigide sull’immigrazione, rischiando di diventare il primo progetto sostenuto da un partito di estrema destra. Dopo un attacco mortale da parte di un richiedente asilo respinto, Friedrich Merz, leader dell’Unione cristiano-democratico, all’opposizione, ha messo l’immigrazione al centro della sua campagna elettorale di febbraio. Sebbene criticato per...