Fratelli d'Italia
La frenesia dell’instabilità
Lo sport nazionale più praticato -dopo il calcio- è quello di fare e disfare maggioranze, accorciare la vita ai governi e tornare alle urne con frequenza parossistica. È un esercizio spesso solo mentale di alcuni analisti. A volte consiste nel confondere un desiderio con un pensiero (wishful thinking). Ma, talora, diventa uno spericolato movimentismo politico che contagia perfino i vincitori...
Un film su Goffredo Mameli, autore dell’Inno d’Italia
“Goffredo e l’Italia chiamò”. Goffredo è Mameli dei Mannelli. L’Italia chiamò è la chiosa del ritornello dell’Inno d’Italia. C’è tutto il Risorgimento nel titolo di questo film di Angelo Antonucci, scritto assieme a Ekaterina Khudenkikh, dove spiccano Stefania Sandrelli (nonna), Maria Grazia Cucinotta (madre) e anche Francesco Baccini, cantautore genovese, che veste i panni di Michele Novaro, compositore e...
Meloni: “Manovra con poche risorse ma ce la faremo… non sarà un’avventura”
Economia, famiglia, fango, il mitico Lucio Battisti di: “Non sarà una avventura”. Giorgia Meloni leader di Fratelli d’Italia, indossa i panni della militante e quelli della presidente del Consiglio con un discorso di 40 minuti in cui tocca tutti gli obiettivi sensibili che il partito e l’Esecutivo dovranno centrare. Un compito duro che, ammette, non potrà svolgere da sola, così...
Turbolenze d’autunno non scuotono Meloni
Meloni sa che da qui a Giugno dovrà armarsi di santa pazienza: si entra in una lunga campagna elettorale in vista del voto per il Parlamento europeo col sistema proporzionale. Ognuno cercherà la massima visibilità e questo vale anche per le forze di maggioranza. Com’è normale, ciascun partito di governo vorrebbe guadagnare voti e dimostrare di essersi rafforzato rispetto ad un...
Indebolire Meloni? Non conviene neanche alla sinistra
Il teorema: “i nemici dei miei nemici sono miei amici” non sempre vale in politica. Sicuramente non vale nel caso del governo Meloni e dei suoi rapporti con le opposizioni. Beninteso, Meloni non ha veri e propri nemici nella coalizione che ha vinto le elezioni. Nemici no, ma concorrenti che nutrono poca simpatia verso di lei si. Alcuni vecchi, altri...
Tre incognite per la nostra premier
Il trionfale esito delle elezioni in Molise conferma che la luna di miele fra gli Italiani e il centrodestra non si è esaurita dopo i primi cento giorni, come da tradizione, ma prosegue. Difficile negare che questo è dovuto in buona parte al personale carisma di Giorgia Meloni, alla crescita del suo standing internazionale, alla sua capacità di alternare la...
Berlusconi: “Possibile l’entrata di FdI e Lega nel PPE”
Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi apre a una maggioranza di Centrodestra in Europa. Parole, le sue, rilasciate nel corso di un’intervista al quotidiano ‘Il Giornale’. “Sarebbe una svolta importante e darebbe nuovo impulso al funzionamento delle istituzioni europee, superando ogni residua forma di scetticismo verso la casa comunitaria”. Per l’ex premier oramai la maggioranza fra popolari, liberali e...
Campania: approvata iniziativa legislativa su impegno civico dei cittadini
La regione Campania ha approvato l’iniziativa legislativa “Promozione della diffusione dell’impegno civico e politico nei cittadini campani”, al fine di contribuire, con strumenti di democrazia partecipativa, al rafforzamento della democrazia e delle sue istituzioni, stimolando la sensibilità politica attraverso la partecipazione attiva anche dei giovani, e valorizzando la diffusione delle nuove tecnologie dell’informazione. Destinatari degli interventi sono gli istituti scolastici...
La partita a scacchi tra Meloni e Salvini
Le grandi manovre all’interno della maggioranza in vista delle elezioni europee del 2024 sono già iniziate. La Lega è sta faticosamente cercando di farsi spazio rispetto al peso di Fratelli d’Italia rafforzato da un rapporto più lineare e collaborativo con Forza Italia. Meloni finora è riuscita a contenere le pressioni della Lega che vorrebbe porre le sue bandierine su vari...