I ghiacciai delle Alpi e di tutto il mondo sono in movimento; si stanno lentamente sciogliendo, con contestuali cadute di massi, la creazione di frane e anche alluvioni improvvise a valle. La…
In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero della Cultura e celebrata oggi, Coldiretti lancia un allarme sulla necessità di arginare il consumo di suolo e il dissesto idrogeologico. Il…
Uno studio Enea pubblicato sulla rivista Safety in Extreme Environment ha permesso di identificare le aree del nostro Paese più a rischio di mortalità per eventi climatici estremi, che dal 2003 al 2020 hanno causato complessivamente 378 decessi, di cui 321 per…
Uno studio Enea pubblicato sulla rivista Safety in Extreme Environment ha permesso di identificare le aree del nostro Paese più a rischio di mortalità per eventi climatici estremi, che dal 2003 al 2020 hanno causato complessivamente 378 decessi, di cui 321 per…
Uno studio Enea pubblicato sulla rivista Safety in Extreme Environment ha permesso di identificare le aree del nostro Paese più a rischio di mortalità pereventi climatici estremi, che dal 2003 al 2020 hanno causato complessivamente 378 decessi, di cui 321 per frane…
Mentre la crisi climatica fa sentire pesantemente i suoi effetti in tutto il pianeta Terra nel nostro Paese crescono costantemente gli eventi climatici estremi. Solo nell’ultimo anno i fenomeni nella Penisola sono stati 378, in aumento del 22% rispetto al 2022, con…
Quest’anno circa 12 mila persone hanno perso la vita a causa degli eventi climatici estremi. Le inondazioni, gli incendi, i cicloni, le tempeste e le frane a livello globale sono sempre più frequenti e comportano sempre più gravi conseguenze sull’economia dei Paesi…
Mezzo miliardo di euro a causa di allagamenti, frane e gravi guasti alle infrastrutture. Questa la stima dei danni nella zona Firenze-Prato-Pistoia fatta dal Governatore della Toscana Eugenio Giani in merito al maltempo che ha colpito la Regione a partire da giovedì…
Anche nella giornata di ieri la Toscana è stata di nuovo sotto l’assalto di un’incredibile ondata di maltempo, che ha causato fino a questo momento la morte di sette persone e ha lasciato più di 9.000 abitanti senza elettricità (pian piano ripristinata…
Allerta rossa causa maltempo in Friuli Venezia-Giulia da oggi fino a tutta la giornata di venerdì 3 novembre. Il Comitato regionale per le emergenze (Corem) riunitosi nella sede della PcrFvg di Palmanova, ha condiviso con le Prefetture di emanare dei provvedimenti di…
In tutto l’Appennino emiliano, nella giornata di oggi è stata diramata allerta rossa per pericolo di frane e piene dei fiumi che potrebbero essere causate dal maltempo, in particolare nei territori di montagna delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e…
L’ondata di maltempo che ha interessato il Trentino Orientale nelle ore scorse ha causato smottamenti e frane con ripercussioni sulla viabilità in particolare nella zona tra Torbole e Malcesine dove i vigili del fuoco sono intervenuti immediatamente e già nella mattinata la…