sabato, 22 Febbraio, 2025

Francesco Lollobrigida

Agroalimentare

Cia-Agricoltori: salvare grano e pasta italiana

Francesco Gentile
Salvare il grano e la pasta Made in Italy. È l’obiettivo della Cia-Agricoltori che mette sul tavolo più di 51 mila firme raccolte con la petizione su chance.org. Alla petizione è allegato un dossier di richieste e proposte per salvare il grano e la pasta Made in Italy sono sul tavolo del ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida....
Agroalimentare

Confagricoltura, assemblea nazionale

Cristina Gambini
Inizia il pomeriggio del 12 luglio per proseguire il pomeriggio del 13 l’Assemblea annuale di Confagricoltura che ha per titolo e tema: “Da oltre 100 anni immaginiamo il futuro. Con le imprese agricole per la crescita dell’Italia”. La due giorni vedrà la partecipazione di diverse personalità politiche, rappresentanti istituzionali ed imprenditoriali di massimo livello, riunite nella suggestiva cornice del Palazzo...
Politica

“Pnrr, quarta rata in vista. Ritardi? Solo immaginari”. Pd: rinvii, danno per l’Italia

Maurizio Piccinino
Nessun ritardo ma confronto su programmi e progetti, e con l’Europa dialogo constante. Il Piano nazionale di ripresa per il ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto, non ha la speditezza da lui auspicata, ma come puntualizzata: “la fretta genera scelte sbagliate”, e puntualizza, “il Piano va veloce”: in arrivo i 16 miliardi della terza rata, mentre è tutto pronto...
Politica

Migranti: Ministro Lollobrigida su decreto flussi “Governo lavora per promuovere immigrazione legale”

Marco Santarelli
Lo scorso giovedì 6 luglio, alla presenza del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare il Decreto “Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavori stranieri per il triennio 2023-2025”. Nel comunicato stampa diffuso da Palazzo Chigi, a seguito del Cdm, si legge: “Al fine di promuovere l’immigrazione legale, il decreto incrementa...
Agroalimentare

Capodanno del Mugnaio. Ministro Lollobrigida: “Garantire alle produzioni italiane il ruolo nel mondo che meritano”

Francesco Gentile
Da sette anni a Frignano in provincia di Caserta in occasione dell’inizio della trebbiatura si festeggia il Capodanno del Mugnaio. Tale evento, promosso dall’azienda produttrice di farine Mulino Caputo, questa volta si è tenuto lo scorso 3 luglio alla presenza del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. Nel dettaglio, Mulino Caputo produce un’ampia gamma di farine...
Attualità

Peste suina, Lollobrigida: “A breve sarà istituito tavolo con la Francia”

Cristina Gambini
Il ministro per l’Agricoltura e la sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, intervenendo ad un convegno a Firenze ha sottolineato che “Noi adesso stiamo affrontando la peste suina con una tempistica che rimette in moto un meccanismo. Siamo partiti dalla possibilità di abbattere i cinghiali: se la scienza dice che gli ungulati in Italia sostenibili sono un milione, tu non ne puoi...
Società

Imprese, Lollobrigida: “La politica ha il compito di valorizzare le eccellenze”

Paolo Fruncillo
Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, a margine dell’Assemblea degli Industriali di Parma ha ribadito che “La politica deve riuscire a proteggere e valorizzare le eccellenze della nostra Nazione. Le imprese in Italia devono avere la possibilità di continuare ad affermarsi nel consumo interno e sviluppare ancor di più l’export nel mondo, riuscendo a difendere...
Economia

Ministro Lollobrigida: valorizzazione Made in Italy punto centrale del Governo

Valerio Servillo
Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida ha sottolineato a margine dell’approvazione del disegno di legge sul Made in Italy come “La valorizzazione del made in Italy è stata fin dal primo giorno un punto centrale per il Governo Meloni, perché la qualità, che si sposa con i prodotti italiani, è un elemento da tutelare e...
Agroalimentare

Ministro Lollobrigida: 125mln per i distretti del cibo

Federico Tremarco
Nel corso del question time settimanale alla Camera il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha reso noto che per i distretti del cibo sono stati stanziati 125 milioni di euro. “I distretti del cibo nascono per il rilancio delle filiere. Accanto alla promozione vi è anche la tutela del territorio. È allo studio una proposta normativa che favorisca le sinergie le...
Politica

Cdm su aiuti. Commissario per ora no. Tre mesi per chiedere i fondi dell’Ue

Maurizio Piccinino
Il Governo accelera sugli aiuti alle zone alluvionate con una doppia iniziativa. La prima prevista con il Consiglio dei ministri, convocato per le 11 a Palazzo Chigi; la seconda altrettanto importante dopo il Cdm, informa una nota dell’Esecutivo, “il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con i ministri aventi a vario titolo competenza per l’emergenza, incontrerà il presidente della Regione Emilia-Romagna,...