domenica, 20 Aprile, 2025

Francesco Lollobrigida

Agroalimentare

Al via la 78esima edizione di Fiere Zootecniche Internazionali

Marco Santarelli
È stata inaugurata ieri a CremonaFiere la 78esima edizione di Fiere Zootecniche Internazionali, rassegna dedicata al settore zootecnico con espositori e visitatori da tutto il mondo. Presenti all’inaugurazione di questa importante manifestazione i ministri dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del Turismo, Daniela Santanchè. Tale edizione, che si svolge fino al prossimo 2 dicembre, ospita oltre...
Giovani

Giovani: al via il ‘Servizio Civile Agricolo’

Marco Santarelli
Il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, on. Francesco Lollobrigida hanno firmato il Protocollo d’intesa relativo al “Servizio civile agricolo”. Il Servizio Civile Agricolo, che si aggiunge ai bandi tematici già avviati in ambito digitale e ambientale, avrà l’obiettivo di coinvolgere nel primo anno mille giovani, grazie...
Attualità

Bruxelles: successo delle eccellenze sarde nella ‘Settimana della Cucina Italiana nel Mondo’

Francesco Gentile
Nella ‘Settimana della Cucina Italiana nel Mondo’ svoltasi a Bruxelles, l’iniziativa di promozione integrata promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale per valorizzare la cucina e i prodotti agroalimentari italiani di qualità, le eccellenze enogastronomiche sarde hanno riscosso grande successo. “La prima giornata è stata fondamentale per confermare ancora una volta quanto ci sia voglia di Italia...
Attualità

Feed Economy, primo report del settore dei mangimi che in Italia vale circa 130 miliardi di euro

Marco Santarelli
La Feed Economy è l’economia derivante dal mangime. La mangimistica è un settore chiave della filiera alimentare che si pone tra i primi anelli della filiera della produzione zootecnica. Si tratta dunque di una catena produttiva che lega la produzione agricola, l’allevamento, la trasformazione industriale e i servizi commerciali. La Feed economy italiana vale circa 130 miliardi di euro e...
Attualità

Masaf: stanziati 22 milioni per Granchio blu e a sostegno di pere e kiwi

Marco Santarelli
Con l’obiettivo di continuare a sostenere le aziende del settore della pesca e la filiera della pera e del kiwi , il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, mediante comunicato stampa ha annunciato: “Dopo il via libera della Conferenza Stato-Regioni, il Masaf è pronto a stanziare dieci milioni di euro per sostenere la filiera della pesca...
Attualità

Peste suina: la Sardegna eradica la peste suina. In Lombardia danni per 30 milioni

Lorenzo Romeo
Mentre in Lombardia si abbattono decine di migliaia di maiali per fermare la peste suina, per la Sardegna l’Italia ha chiesto e ottenuto il riconoscimento dell’eradicazione della Peste Suina Africana (PSA) nel settore selvatico in tutto il territorio regionale. La certificazione è avvenuta nel corso della riunione dello Standing Committee Plant, Animal, Food and Feed – sezione Animal Health and...
Agroalimentare

Rapporto CREA sul commercio estero, il Ministro Lollobrigida: “La nostra Nazione è sinonimo di qualità”

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dal recente Rapporto sul commercio estero dei prodotti agroalimentari, realizzato dal centro di ricerca CREA Politiche e Bioeconomia, il 2022 segna un nuovo primato per gli scambi agroalimentari dell’Italia, sia per le importazioni, che raggiungono il valore record di quasi 63 miliardi di euro (+29,3%), sia per le esportazioni che, nell’ultimo anno, si avvicinano ai 60 miliardi...
Attualità

Confagricoltura: “Rafforzare cooperazione tra Italia e Tunisia”

Cristina Gambini
I messaggi di Confagricoltura alla due giorni in Tunisia in occasione della Missione Italiana sulla sicurezza alimentare, con la partecipazione dei ministri degli Affari Esteri Antonio Tajani, dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida e del Lavoro Marina Elvira Calderone, è quello di scongiurare il rischio di default economico e gestire al meglio i flussi migratori. Per la Confederazione hanno...
Agroalimentare

Lollobrigida: “La produzione alimentare è fondamentale per il rilancio dell’Italia”

Stefano Ghionni
“L’Italia è un gigante della qualità”. Durante il suo intervento al Villaggio Coldiretti al Circo Massimo a Roma, ieri il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha sottolineato l’importanza della produzione alimentare come elemento fondamentale per rilanciare l’economia reale dell’Italia: “La vera sfida è riconoscere il giusto valore alla filiera. Automaticamente le imprese non solo sopravvivono,...
Ambiente

In Italia censiti 4300 alberi monumentali

Federico Tremarco
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, l’elenco completo, ordinato per regioni, degli ‘alberi monumentali’ d’Italia. Nel 2023 sono entrati in elenco 320 nuovi ‘patriarchi verdi’ per un totale di quasi 4.300 alberi o sistemi omogenei di alberi. Nel censimento aggiornato elaborato dal Masaf, le nuove proposte sono arrivate da: Basilicata, Calabria,...