domenica, 23 Febbraio, 2025

Francesco Lollobrigida

Sport

La nazionale di rugby testimonial della frutta in guscio

Francesco Gentile
La Nazionale di rugby testimonial della campagna di promozione per i prodotti della filiera della frutta in guscio, promossa da Masaf, Ismea e FIR. “Lavoriamo per valorizzare un alimento sano e nutriente”, ha detto il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenendo alla presentazione degli spot dedicati, che si è tenuta al Centro Giulio Onesti di...
Società

Vertice Italia-Africa. Il Ministro Lollobrigida: lanciamo iniziative specifiche rivolte ai giovani africani

Francesco Gentile
“In qualità di presidente del G7 Agricoltura, l’Italia lancerà due iniziative specifiche rivolte all’Africa in materia di sviluppo del settore sementiero e per la formazione delle nuove generazioni”. Lo ha dichiarato il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, durante i lavori relativi al Vertice Italia – Africa, “Un ponte per una crescita comune”. Nello specifico, si...
Agroalimentare

Il bando Isi 2023 stanzia 90 milioni per la sicurezza nel settore agricolo

Valerio Servillo
Il bando Isi 2023 stanzia novanta milioni stanziati per l’agricoltura, 55 milioni in più rispetto all’edizione dell’anno precedente. La misura mira a favorire un sensibile incremento del numero dei progetti ammessi al contributo, aumentando la portata degli interventi da realizzare. È quanto emerge nel corso della presentazione del Bando ISI 2023 – Agricoltura, che ha visto la presenza del commissario...
Senza categoria

Coldiretti: più innovazione, export e lotta ai falsi Made in Italy

Cristina Calzecchi Onesti
“La nostra cucina è il nostro biglietto da visita” e il futuro riconoscimento dell’UNESCO “aiuterà sicuramente l’export”. Così il ministro Lollobrigida al Congresso Coldiretti “Nutriamo il futuro: clima, energia, digitale, biodiversità e agricoltura le sfide del Paese”, rivendicando anche il ruolo di avanguardia del nostro Paese nel settore agro-alimentare. “Noi dobbiamo uscire fuori da questa sindrome stramba nella quale ci...
Politica

Musk agli italiani: “Fate figli, i migranti non risolvono la denatalità”

Marco Santarelli
Una giornata ricca di appuntamenti quella di ieri di Atreju, la manifestazione di Fratelli d’Italia in corso fino a oggi a Castel Sant’Angelo. Di certo l’intervento più atteso era quello di Elon Musk, patron di Tesla e di X, accolto da un’autentica ovazione in sala. Qui il visionario imprenditore ha preso una posizione a favore della crescita demografica sostenendo la...
Economia

Confermata social card ‘Dedicata a te’ anche per il 2024

Paolo Fruncillo
“Prorogati i termini per l’attivazione della social card ‘Dedicata a te’. Le famiglie che non erano riuscite a ritirare la carta o a effettuare la prima transazione lo scorso 15 settembre potranno attivare la Carta a partire dal prossimo 15 dicembre”. Lo ha annunciato il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, dopo la pubblicazione del decreto...
Agroalimentare

Al via la 78esima edizione di Fiere Zootecniche Internazionali

Marco Santarelli
È stata inaugurata ieri a CremonaFiere la 78esima edizione di Fiere Zootecniche Internazionali, rassegna dedicata al settore zootecnico con espositori e visitatori da tutto il mondo. Presenti all’inaugurazione di questa importante manifestazione i ministri dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del Turismo, Daniela Santanchè. Tale edizione, che si svolge fino al prossimo 2 dicembre, ospita oltre...
Giovani

Giovani: al via il ‘Servizio Civile Agricolo’

Marco Santarelli
Il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, on. Francesco Lollobrigida hanno firmato il Protocollo d’intesa relativo al “Servizio civile agricolo”. Il Servizio Civile Agricolo, che si aggiunge ai bandi tematici già avviati in ambito digitale e ambientale, avrà l’obiettivo di coinvolgere nel primo anno mille giovani, grazie...
Attualità

Bruxelles: successo delle eccellenze sarde nella ‘Settimana della Cucina Italiana nel Mondo’

Francesco Gentile
Nella ‘Settimana della Cucina Italiana nel Mondo’ svoltasi a Bruxelles, l’iniziativa di promozione integrata promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale per valorizzare la cucina e i prodotti agroalimentari italiani di qualità, le eccellenze enogastronomiche sarde hanno riscosso grande successo. “La prima giornata è stata fondamentale per confermare ancora una volta quanto ci sia voglia di Italia...
Attualità

Feed Economy, primo report del settore dei mangimi che in Italia vale circa 130 miliardi di euro

Marco Santarelli
La Feed Economy è l’economia derivante dal mangime. La mangimistica è un settore chiave della filiera alimentare che si pone tra i primi anelli della filiera della produzione zootecnica. Si tratta dunque di una catena produttiva che lega la produzione agricola, l’allevamento, la trasformazione industriale e i servizi commerciali. La Feed economy italiana vale circa 130 miliardi di euro e...