venerdì, 18 Aprile, 2025

fondi

Società

391 mila euro per gli studenti ucraini in Sicilia

Emanuela Antonacci
Il ministero dell’Interno ha stanziato 391 mila euro per gli studenti ucraini arrivati in Sicilia. La somma è stata destinata dall’assessorato regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale alle 136 istituzioni scolastiche dell’Isola che hanno presentato istanza di richiesta di contributo per i 391 esuli ucraini accolti nelle ultime settimane. La cifra sarà ripartita con contributi di mille euro per ogni...
Agroalimentare

Coldiretti. Prandini: dalla Ue 35 miliardi, il nuovo Governo tuteli le imprese

Marco Santarelli
Un appello per non perdere 35 miliardi di fondi europei per l’agricoltura italiana nei prossimi cinque anni. A lanciarlo è la Coldiretti. “La campagna elettorale”, scrive la Confederazione nel documento dell’Assemblea nazionale, “non fermi gli interventi necessari per garantire la sopravvivenza delle imprese agricole, gli investimenti per ridurre la dipendenza alimentare dall’estero e assicurare a imprese e cittadini la possibilità...
Attualità

Draghi all’Assemblea Coldiretti: “Aiuteremo imprese e famiglie”. Le novità del decreto Aiuti bis

Maurizio Piccinino
Una adesione personale e istituzionale. Suona così l’intervento del presidente del Consiglio dimissionario, Mario Draghi che ringrazia gli agricoltori italiani e annuncia misure a sostegno dell’agroalimentare. “Continuiamo ad aiutare imprese e famiglie ad affrontare le difficoltà dovute agli aumenti dei prezzi, soprattutto dell’energia”, sottolinea il premier rivolto ai delegati dell’assemblea nazionale della Coldiretti. Draghi promette che il Governo farà tutto...
Ambiente

Dal Mims 50 mln per l’acquisto di bus ecologici

Angelica Bianco
Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che stabilisce la ripartizione delle risorse, i criteri e le modalità per accedere al contributo che ha l’obiettivo di favorire la transizione ecologica riducendo le emissioni di Co2 nei trasporti. Nello specifico, gli incentivi pari a 50 milioni di euro sono rivolti alle imprese di trasporto...
Società

Da Regione Sardegna 100 mila euro per le donne vittime di violenza

Valerio Servillo
La Regione Sardegna assegna fondi per 100 mila euro nel 2022 ai Comuni, nello specifico Olbia, Sassari, Oristano, Cagliari e Nuoro, nei cui territori si trovano le case di accoglienza per donne vittime di violenza. Il finanziamento, che sarà ripartito in parti uguali tra i territori interessati, sarà a supporto delle spese legali e del loro inserimento lavorativo. “L’intervento si...
Economia

Pnrr: deroga per candidature nuove scuole

Emanuela Antonacci
Venti giorni in più per la presentazione delle candidature alla prima fase del concorso per la progettazione e la realizzazione di 212 nuove scuole finanziate con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Ingegneri e architetti iscritti ai rispettivi Ordini professionali, grazie a un avviso di proroga emesso dal ministero dell’Istruzione, avranno tempo per presentare le loro...
Società

Piano da 500 milioni contro dispersione scolastica

Marco Santarelli
Come già annunciato nei giorni scorsi, il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha scritto ai dirigenti scolastici degli istituti beneficiari dei primi 500 milioni stanziati nell’ambito del Piano di riduzione dei divari territoriali e del contrasto della dispersione scolastica, previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La lettera del ministro accompagna gli “Orientamenti per l’attuazione degli interventi nelle scuole”,...
Salute

Stanziati 2Mln per quattro progetti di ricerca sul Covid

Emanuela Antonacci
Sono quattro i progetti selezionati da Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Networking, ricerca e formazione sulla Sindrome Post- Covid”, iniziative di altissimo valore scientifico a cui sono destinati complessivamente due milioni di euro. Oggetto d’indagine, dei quattro percorsi di ricerca multidisciplinari, è la diffusione della conoscenza sul Long-Covid, con un approccio innovativo in linea con gli indirizzi previsti nel Pnrr....
Economia

Fondo pensioni: in arrivo contributi pan-europei

Romeo De Angelis
Uno degli argomenti di stretta attualità nel dibattito sullo stato sociale in Italia sono le pensioni. Il Paese si prepara all’introduzione sul mercato previdenziale dei Pepp, ossia i Piani pensionistici individuali pan-europei, disciplinati dal Regolamento Ue 2019/1238, che ne prevede l’immissione, da parte degli Stati membri, dal 22 marzo 2022. La caratteristica del Pepp è la portabilità della posizione in...
Economia

La P.A impreparata a gestire i fondi per la ripresa

Romeo De Angelis
All’Italia arriveranno 484 miliardi di euro di risorse per la ripresa economica del Paese tra il 2021 e il 2029 attraverso il PNRR e i fondi della politica di coesione, che dovranno essere programmate, gestite, monitorate e rendicontate da una Pubblica Amministrazione che non è in buona salute. I dipendenti pubblici italiani in Italia sono 3,2 milioni (a fronte di...