domenica, 23 Febbraio, 2025

Fnomceo

Sanità

Carenza medici, la Sicilia guarda all’Argentina

Redazione
Dopo i 500 operatori sanitari assunti dalla Calabria per fronteggiare la carenza di personale e le interlocuzioni avviate in Puglia per reclutare medici dall’Albania, la Sicilia guarda all’Argentina. E’ il caso dell’Asp nissena, dove il presidio ospedaliero Longo di Mussomeli è in grave affanno per la scarsità di medici e personale sanitario. “È noto da vent’anni che il fabbisogno di...
Sanità

Medici, un lavoro che merita dignità

Domenico Della Porta
La dignità del lavoro dei medici è un obiettivo da guardare con attenzione nei prossimi mesi, ancora senza alcuna risposta da parte delle istituzioni. “Si tratta di una tematica che rappresenta una vera e propria sfida per tutti noi, ha sottolineato Filippo Anelli Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici ed Odontoiatri, FNOMCeO, nel corso del Consiglio Nazionale dei...
Sanità

Come stimare il Carbon footprint delle prestazioni sanitarie

Marco Santarelli
La nuova iniziativa introdotta dalla Fnomceo (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri) a tutela dell’ambiente, annunciata dal presidente Filippo Anelli, in occasione dell’Earth Overshoot Day, riguarda un percorso formativo che dia ai medici gli strumenti per stimare l’impatto ambientale delle prestazioni sanitarie. “Anche quest’anno, spiega Anelli, il bilancio della nostra Terra è in passivo: oggi, con...
Sanità

Vaccino: Ordini territoriali garanti di prevenzione e sicurezza

Romeo De Angelis
Sono meno dell’1%, i medici e gli odontoiatri italiani attualmente sospesi dagli Albi per non aver adempiuto all’obbligo vaccinale contro il Covid. A fare il punto sull’applicazione delle norme una mozione, approvata dal Comitato Centrale, l’organo di Governo della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo). Il Comitato ha ringraziato gli Ordini territoriali per i risultati,...
Sanità

Intesa medici e infermieri su assistenza ai cittadini

Gianmarco Catone
Medici e infermieri si porranno come interlocutori privilegiati della politica sanitaria per garantire ai cittadini tutte le competenze peculiari e sinergiche delle due professioni. È quanto prevede il “Patto di diamante” siglato a Roma, nella prima riunione ufficiale tra i Comitati centrali della Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo) e della Federazione degli Ordini delle Professioni...
Sanità

Fnomceo presenta manifesto per un nuovo Ssn

Gianmarco Catone
Per far fronte alle criticità emerse sotto pandemia nel sistema sanitario, la Fnomceo (Federazione nazionale degli Ordini dei Medici) e i sindacati medici hanno presentato un documento congiunto per la riforma del Servizio Sanitario Nazionale. La professione medica e odontoiatrica deve essere presente in un progetto di rinnovamento della politica sanitaria nazionale qual è quello che dovrà essere attuato con...
Salute

Covid, Fnomceo: “Dal 24 febbraio oltre 5 mila decessi”

Marco Santarelli
“Dal 24 febbraio, giorno di inizio del conflitto in Ucraina, ad oggi abbiamo superato la soglia dei 5000 morti per Covid: con i dati odierni arriviamo a 5018 nuovi decessi. Non dobbiamo dimenticarci di quest’altra guerra, che fa meno rumore ma che continua a mietere tante, troppe vittime”. È il monito del Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini...
Sanità

Covid, Fnomceo: “Medici ottimisti su fine stato emergenza ma prudenza”

Romeo De Angelis
“Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha annunciato la fine dello stato di emergenza. È una notizia che ci riempie di gioia perché probabilmente dà il via a un processo di normalizzazione e forse alla fine della pandemia”. È ottimista, ma con prudenza, il Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, nel commentare, in un...
Sanità

Covid, Quici: “Momento di svolta per la sanità, governo ci ascolti”

Romeo De Angelis
“Due anni di pandemia purtroppo hanno devastato completamente le attività professionali dei medici e dei sanitari in generale. Purtroppo tanti morti e centinaia di migliaia di contagiati. Questa é stata la ciliegina sulla torta rispetto a un contesto che vede un grande affanno dei sanitari in Italia da oltre dieci anni”. Così il presidente di CIMO FESMED, Guido Quici, a...
Salute

Covid, una giornata per rendere omaggio al personale sanitario

Angelica Bianco
Una giornata di raccoglimento e riflessione per ricordare quanti, tra medici e operatori sanitari, sono scomparsi nell’esercizio della professione e di tutti i medici e odontoiatri che quotidianamente operano a tutela della salute. È arrivata alla sua seconda edizione la “Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato”. Un’iniziativa nata da un’idea di Ferzan Ozpetek e di Mogol...