sabato, 19 Aprile, 2025

Fisco

Economia

Fisco e aiuti. Piccole imprese, al via le domande del credito di imposta per gli investimenti fatti

Paolo Fruncillo
Occhio ai codici e alla burocrazia fiscale. Per i piccoli esercenti è iniziata la gara ad ostacoli per quanti vogliono usufruire degli aiuti in “Crediti di imposta” per investimenti fatti in beni strumentali. I tempi per presentare le domande non sono ristretti ma è necessario già ora avviare il percorso burocratico che non appare semplice e scontato. Ci sono passaggi...
Economia

Riforma fiscale, Ruffini (Agenzia Entrate): “Semplificare rapporti tra Fisco e contribuenti”

Redazione
Il direttore dell’AdE è intervenuto al 4° forum nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili. “La riforma fiscale deve essere improntata sul rinnovamento del sistema tributario nel suo complesso. È fondamentale che funzioni bene e sia comprensibile da cittadini e professionisti. Una vera riforma deve affrontare tutti i rapporti tra Fisco, contribuenti e imprese”. Queste le parole del direttore dell’Agenzia...
Economia

Proietti (Uil), “Svolta politica per contrastare evasione fiscale”

Redazione
“Da anni, autorevoli Istituzioni dello Stato certificano l’enorme evasione fiscale del nostro Paese. Da ultimo, oggi, Bankitalia afferma che sono stati evasi 38 miliardi di Irpef nel 2018, prevalentemente da parte del lavoro autonomo. Se le più importanti Istituzioni del Paese fanno queste affermazioni, è evidente che l’attività di contrasto all’evasione non funzioni, per questo, la Uil ritiene necessario realizzare...
Economia

Legge di Bilancio. Artigiani soddisfatti, la Cna: si sostiene la ripresa e l’economia. Si riduce il fisco e si aiutano le imprese

Angelica Bianco
La Confederazione nazionale degli artigiani apprezza la manovra di bilancio approvata dal Parlamento. “Contiene misure utili a sostenere la ripresa economica dell’Italia stimolando consumi e investimenti”, sottolinea la Cna. Testo equilibrato Si tratta di un testo equilibrato che tiene conto delle esigenze dell’Artigianato e delle piccole imprese, così come indicato dalla Cna. “Si mitiga la pressione fiscale e il costo...
Economia

Fisco, De Lise (commercialisti): nel 2021 pronti a dare un contributo per la ripartenza dell’Italia

Redazione
Il presidente al XII Forum dell’Ungdcec: non vogliamo più restare ai margini. Ai lavori sono intervenuti anche i parlamentari Fassina, Gribaudo e Conzatti. “Il ruolo del commercialista deve essere centrale non soltanto nella percezione dei nostri clienti, ma anche da parte del governo. In questo 2020 abbiamo lavorato pancia a terra, non facendo mai mancare il nostro sostegno a cittadini e...
Economia

La proposta. I Sindacati: il Governo riformi il fisco, riduca le tasse e intercetti gli evasori

Gianluca Migliozzi
Una riforma che almeno nelle intenzioni dovrebbe rivoluzionare il fisco. L’idea è rendere le pratiche più snelle con taglio alla burocrazia, nel contempo mettere in campo sistema di accertamento e verifica obiettivi e rapidi. Sono alcune delle proposte che di Cgil, Cisl, Uil, per la riforma del fisco. A grandi linee i sindacati chiedono l’utilizzo di sistemi di accertamento innovativi,...
Economia

Fisco, Bonetti: “Serve approccio nuovo che riconosca fiscalità come investimento”

Redazione
Cuchel (commercialisti): “Basta leggi delega, serve tavolo tecnico per un riordino complessivo. Le proposte emerse nel corso del forum on line promosso da Anc “Obiettivo futuro – Professioni politica e istituzioni a confronto per la tutela dei cittadini”. “Il nostro Paese sta per affrontare un percorso importante di riforma delle politiche fiscali. Ha già fatto un passo in avanti individuando come...
Economia

Legge di bilancio: troppe carenze e limiti, al Paese servono riforme su fisco, lavoro, innovazione

Maurizio Piccinino
“Manca una prospettiva di intervento organico sul tema fiscale, che necessariamente deve passare attraverso un’ampia riforma del sistema impositivo e una decisa semplificazione degli oneri gravanti sul sistema produttivo”. È una delle richieste contenute in un articolato piano di riforme e indicazioni anti crisi presentato da Confindustria e illustrato dal Direttore Generale della Confederazione, Francesca Mariotti intervenuta in audizione nelle...
Economia

Fisco; I sindacati dei commercialisti chiedono interventi urgenti

Gianmarco Catone
Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze Misiani ha incontrato Maria Pia Nucera e Matteo De Lise. Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Antonio Misiani, ha incontrato i presidenti di Adc e Ungdcec, Maria Pia Nucera e Matteo De Lise. Nell’ambito della richiesta di continuare il dialogo intrapreso tra governo e sindacati dei commercialisti, sono stati valutati diversi interventi...
Economia

Fisco, De Lise (commercialisti): “Cinque proposte per un fisco più semplice e innovativo”

Redazione
“Dal 28 febbraio 2021 sarà possibile accedere ai servizi del fisco soltanto tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) rendendo inutilizzabili le credenziali in uso oggi. È innegabile che questo sia il primo passo verso una semplificazione dettata dalle politiche nazionali di digitalizzazione che si adeguano agli sviluppi europei. Ma è altrettanto vero che, successivamente all’entrata in vigore di...