lunedì, 21 Aprile, 2025

Fisco

Politica

Mascherine: proroga su sanità e mezzi di trasporto. Uso libero per esame di maturità

Maurizio Piccinino
Fisco con nuove date per i versamenti, e la semplificazione dei moduli per i pagamenti. Nuove opere per il Giubileo e per la manutenzione delle strade di Roma. Sostegno al settore crociere con ulteriori attracchi temporanei nell’area veneziana. Fondi per chi ha subito uno stress psicofisico da Covid. Ma la decisione più attesa del Consiglio dei ministri tenuto ieri mattina...
Politica

Giugno di fuoco per Governo e Camere

Maurizio Piccinino
Sprint di fine giugno per il Governo e il Parlamento. Dopo amministrative e Referendum del 12 giugno si annunciano una serie di decisioni che devono essere prese tempestivamente. Poco tempo e problemi di non facile soluzione attendono i partiti. Ci sono questioni all’apparenza marginali, come la riforma dei taxi, la rimodulazione del Reddito di cittadinanza, le limitazioni al bonus da 200...
Attualità

Salari, precariato e tutele. Temi sociali per Draghi

Maurizio Piccinino
Sul sociale la disponibilità di Draghi al confronto. Cgil: scostamento di bilancio e tasse su extra profitti. Confindustria: no ai bonus servono riforme strutturali Per ora a Palazzo Chigi non c’è una data ufficiale in agenda ma il presidente del Consiglio sarebbe disponibile a un confronto con le parti sociali e i sindacati per mettere a punto un patto di...
Economia

Riforma fisco. Rush finale, dal 20 il voto alle Camere

Maurizio Piccinino
Dodici giorni di pausa per il Referendum e la tornata elettorale delle prossime amministrative del 12 giugno, poi da martedì 14 il Parlamento tornerà a discutere della riforma del fisco. Il dibattito si terrà nella Commissione finanze e non dovrebbero esserci ulteriori sorprese. Finora divergenze e strappi sono stati riassorbiti dalle nuove intese politiche raggiunte anche con la mediazione di...
Cronache marziane

Opinioni di Kurt sull’esazione delle imposte

Federico Tedeschini
Dopo aver ascoltato l’intervento del Presidente del Consiglio a proposito della ritrovata armonia -nell’ambito della coalizione di governo – sui decreti delegati in materia di concorrenza e fisco (necessari, com’è noto, per ottenere dalla Commissione Europea le ambite risorse del PNRR), Kurt il marziano non ha risparmiato battute a proposito della mia erronea previsione relativa ad una nuova ed ultima...
Economia

Fisco, De Lise (commercialisti): un ‘patto fiscale’ per rendere sostenibili i debiti tributari

Redazione
“È giunta l’ora di un ‘patto fiscale’ che possa andare incontro alle esigenze di imprese e famiglie italiane, alle prese con la crisi economica, e rendere sostenibili i debiti tributari. Un ‘patto’ dove allo stesso tavolo possano sedere tutti gli attori in campo: istituzioni, Agenzia delle Entrate, imprese e dottori commercialisti. Sarebbe una svolta per il Paese e contribuirebbe a...
Il Cittadino

Marvasi Pelle Mazzuka Barillaro Fonti etc.

Tommaso Marvasi
Consentitemi di divertirmi questa mattina, ché sono depresso. No, no! vi tranquillizzo: non depressione ma quell’avvilimento che deriva dalle piccole (e grandi) contrarietà della vita, che in certi periodi, chissà mai per quale congiura astrale, si concentrano. Così mi avvilisce la mia incapacità di leggere e di capire una cartella esattoriale: e sarei un avvocato! Nel mondo non burocratico, chiunque...
Economia

Criptovalute: il faro del Fisco trascura gli operatori extra UE?

Giuseppe Miceli*
Gli operatori in valute virtuali, sui quali ricade l’obbligo di iscrizione al relativo Registro tenuto dall’Organismo degli Agenti e Mediatori finanziari, dovranno versare un contributo una tantum pari a 8.300 euro per le persone giuridiche e a 500 euro per le persone fisiche.  A stabilirlo è stato il Comitato di gestione dell’OAM, con la Circolare in data 21 aprile 2022,...
Economia

130 milioni di cartelle esattoriali. Azzerare ciò che non può essere riscosso

Giampiero Catone
I fatti hanno la testa dura, nel caso del fisco, sono durissimi. I numeri come si ammette sono da brivido e suscitano sconforto. Attualmente il magazzino dei debiti fiscali è a quota 1.100 miliardi di cartelle non riscosse e ormai non esigibili. Ci sono in ballo 130.140 milioni di cartelle esattoriali, 240 milioni di crediti da riscuotere e circa 16...
Economia

Il Fisco avrà 39 mld in più. Tornino a famiglie e imprese

Maurizio Piccinino
La tassa “occulta”, che andrà a sovraccaricare il gettito dei cittadini, è quella dell’inflazione. Un 6% in più che incrementerà le entrate fiscali dello Stato. Su questo gettito imprevisto e notevole per la rapidità in cui è cresciuto, la società di ricerca e studi economici, Cgia di Mestre – Centro studi delle imprese legate alla Confederazione nazionale degli artigiani -,...