Di fronte alle disuguaglianze tra i record positivi della finanza e la crisi di imprese e famiglie, serve una nuova strategia di sinergia sociale e di sostegni allo sviluppo Come dare più…
I ventisette Stati membri dell’Unione europea hanno dato il via libera definitivo al diciottesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Dopo settimane di stallo, ieri la Slovacchia ha ritirato il proprio veto,…
Rotta prudente in un contesto globale segnato da incertezze geopolitiche e turbolenze finanziarie. I timori sono una bussola che ha guidato, – evidenzia in una nota la Confcommercio – , il Consiglio dei ministri che ha approvato il nuovo Documento di economia…
Una “operazione verità” è il pressante appello che la Confcommercio rivolge alla Commissione Finanze del Senato sull’indagine conoscitiva sulla gestione del Magazzino fiscale da parte dell’ente della riscossione. Il ragionamento della Confederazione del commercio si muove su tre fronti: abbandono dei crediti…
Tra il 2022 e il 2023 è stato registrato un aumento dell’85% sui movimenti di denaro sporco da parte delle mafie. Nonostante in generale l’ultimo periodo abbia garantito un calo generale del 3% sulle operazioni finanziarie sospette, passando da 155mila a 150mila,…
“L’educazione finanziaria serve a rendere le persone più preparate a gestire denaro e finanze, trovo essenziale partire dai giovani della scuola secondaria di secondo grado perché la materia è sempre più complessa e diventa fondamentale conoscerne le basi per le decisioni e…
“Con l’emendamento alla proposta di legge sulla variazione di bilancio riguardante il ‘Fondo per la riduzione della pressione fiscale e il sostegno al reddito’, che abbiamo illustrato alle sigle sindacali e successivamente in commissione Bilancio, compiamo un notevole sforzo dal punto di…
Molti tribunali stanno emettendo provvedimenti in base all’ordinanza emessa dalla Carte di cassazione del 13 dicembre scorso che ha stabilito che: “l’accordo manipolativo del tasso Euribor accertato dalla Commissione europea con decisione del 4 dicembre 2013 produce la nullità dei contratti “a…
Patrimoniale sì, patrimoniale no. Si riapre (ma subito si richiude) la vecchia polemica sulla tassa più controversa di sempre. La innesca l’ex ministro “tecnico” Elsa Fornero secondo la quale “ci possono essere molte buone ragioni per le quali il nostro Paese potrebbe…
Si è tenuta nelle scorse ore l’inaugurazione della decima edizione di Young Factor, progetto di economic & financial literacy promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori presieduto da Andrea Ceccherini e sostenuto da Intesa Sanpaolo e UniCredit. Ad incontrare gli oltre 450 studenti italiani delle…
A Milano presso gli IBM Studios si è svolta ieri la seconda edizione di “Believe -Giving Energy To The Future”, il format ideato da “Illimity” per promuovere il dialogo tra banca, finanza e impresa. L’evento di quest’anno, dedicato alle sfide connesse alla…
“Portare all’attenzione dei dottori commercialisti il tema della finanza innovativa e dei rapporti tra imprese e banche, con l’obiettivo di creare un percorso costruttivo per favorire l’interazione e aiutare le aziende a intercettare le numerose opportunità, è la nostra mission. La finanza…