mercoledì, 5 Febbraio, 2025

festività

Cultura

Pasqua: musei e parchi archeologici statali sempre aperti

Gianmarco Catone
Festività all’insegna dell’arte e della cultura. I musei e i parchi archeologici hanno deciso di restare aperti al pubblico per sostenere il turismo. Aperture speciali che consentiranno a tutti i visitatori di godere delle bellezze artistiche e culturali Italiane. Per verificare luoghi, orari, tariffe e modalità di visita è possibile consultare la pagina del sito del Ministero della Cultura: https://cultura.gov.it/pasqua2022...
Società

Arriva Natale, trionfo dell’Amore

Nicolò Mannino
Pochi giorni al Santo Natale, tante luci ovunque e comunque. Non vi è tristezza ma solo voglia di vivere e riaccendere la lampada della vita dove il trauma del virus cerca di spegnere anche la piccola fiammella delle certezze. Pochi giorni ancora ed è la festa dell’Autore della Vita: è la certezza che nulla può spaventare Dio poiché l’Amore non...
Attualità

L’emergenza. Confcommercio: ecco le nuove regole e divieti per le festività. Per la Fipe le restrizioni ai ristoratori costano mezzo miliardo

Maurizio Piccinino
“Può ricevere la famiglia per il cenone? Si può andare a passare le Feste in un’altra Regione? E la tradizionale Messa della notte di Natale sarà a mezzanotte?”. Ecco le domande con le risposte, o almeno quelle che possono valere per ora, se non ci saranno ulteriori cambiamenti, dettati dal Comitato tecnico scientifico e dal Governo in base alle richieste...
Salute

Due italiani su tre soffrono di disturbi gastrointestinali

Redazione
Due italiani su tre soffrono abitualmente di disturbi gastrointestinali che, come prevedibile, aumentano nel periodo delle festività natalizie, quando colpiscono anche chi, durante il resto dell’anno, non ne soffre mai. È quanto emerge da una ricerca condotta da Assosalute, Associazione nazionale farmaci di automedicazione che fa parte di Federchimica. Il maggiore consumo di cibo e alcool e le maggiori concessioni...
Società

Circa 6,7 milioni in viaggio per la festività di Ognissanti

Redazione
Saranno circa 6 milioni e 648 mila gli italiani (tra maggiorenni e minorenni) che si metteranno in viaggio in occasione del ponte di Ognissanti. È quanto emerge da un’indagine relativa al movimento degli italiani in occasione della festività condotta da Federalberghi. Nel 44,2% dei casi gli intervistati dichiarano di aver rinunciato alla vacanza per mancanza di soldi; il 26,7% per...