sabato, 22 Febbraio, 2025

ferrovie

Economia

Manovra, stretta finale. Emendamenti per pensioni, Ponte sullo stretto, casa, ferrovie, anziani e assicurazioni

Maurizio Piccinino
Venerdì 22 dicembre il Senato con il voto di fiducia darà il via alla Manovra 2024. Dentro il documento contabile prenderanno posto le modifiche sulle quali il Governo è d’accordo. Un piccolo strappo a quanti nell’esecutivo avevano preventivato, nella prima versione che non ci sarebbero stati emendamenti, successivamente il pressing dei partiti di maggioranza ha avuto i sui effetti. Gli...
Società

Fs punta sulla Calabria, strategica nel Mediterraneo. 13,4 mld di euro per la mobilità regionale

Cristina Calzecchi Onesti
“Per e con la Calabria stiamo lavorando tanto”. Con queste parole incoraggianti il Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Matteo Salvini, ha aperto la conferenza stampa delle Ferrovie dello Stato sugli investimenti che il Gruppo farà per rendere la mobilità regionale calabrese più moderna e competitiva. Grazie ai fondi previsti dal piano industriale del Gruppo e i fondi del...
Attualità

Ferrovie dello Stato: nei prossimi anni previste 20mila assunzioni

Cristina Gambini
L’amministratore delegato del Gruppo FS, Luigi Ferraris, è intervenuto nell’ambito dell’evento Digit’Ed Fast Forward 2023, organizzato a Milano da Digit’Ed annunciando che Ferrovie dello Stato “ha in programma di assumere 20 mila persone nei prossimi 5-6 anni per cambiare la mobilità dell’Italia. Andranno prevalentemente su Trenitalia ma anche sul trasporto merci e nella realizzazione di opere infrastrutturali di ingegneria”. “Per...
Attualità

Privatizzazioni, su possibile vendita di Ferrovie sindacati contrari

Lorenzo Romeo
“Come è noto ci sono dei passaggi societari.” Sono state queste le parole del ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti a una domanda su una quotazione di Fs. Tanto è bastato per fare ipotizzare dismissioni di quote da parte del Governo che hanno subito fatto insorgere i sindacati. Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl ferrovieri, in una nota congiunta, si...
Lavoro

Sicurezza sui binari. Il treno delle norme è in ritardo

Domenico Della Porta
L’annosa questione della mancata piena attuazione di quanto previsto dall’art. 3 in materia di adeguamento e armonizzazione della normativa in tema di trasporto ferroviario nonché i relativi decreti di attuazione, relativi anche alle attività lavorative a bordo delle navi e in ambito portuale, settori in cui non mancano rischi, malattie da lavoro e infortuni anche gravi e mortali, che tra...
Società

Trenitalia e Italo. Vertenze chiuse, scongiurati gli scioperi

Maurizio Piccinino
Chiuse le vertenze sindacali per il rinnovo dei contratti delle ferrovie. Trenitalia e Italo hanno raggiunto l’accordo con i sindacati scongiurando così altri scioperi. “Grande soddisfazione” ha espresso il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini per la “promessa mantenuta” dopo essersi speso perché si arrivasse prima possibile a un’intesa. Trattativa a buon fine Il Gruppo FS Italiane e la...
Economia

Pnrr: La mappa dei progetti per il Nord

Cristina Calzecchi Onesti
L’Italia ha presentato alla Commissione europea richiesta per la terza tranche di pagamento da 19 miliardi di euro del Pnrr con cui finanziare 55 obiettivi nei settori della concorrenza, della giustizia, dell’istruzione, del lavoro sommerso, gestione delle risorse idriche, cybersecurity, rinnovabili, reti, ferrovie, ricerca, turismo, rigenerazione urbana e politiche sociali. L’Italia ha finora conseguito tutti i 151 obiettivi previsti dal Pnrr per gli anni...
Economia

2023. Con Ferrovie e Anas la crescita va veloce: 15mld di gare

Emanuela Antonacci
TrenoÈ un piatto molto ricco quello che il Gruppo FS Italiane ha in cottura per il 2023. E si muove nell’ambito degli impegni contratti per utilizzare al meglio i 24,82 miliardi stanziati dal Pnrr. L’obiettivo è migliorare in qualità, sicurezza e sostenibilità il servizio ferroviario. Non solo: la costituzione in 4 Poli di business amplia gli investimenti anche su strade,...
Società

Ferrovie: Più sicurezza con riqualificazione infrastrutture

Emanuela Antonacci
ANCEFERR, l’Associazione Nazionale Costruttori Edili Ferroviari Riuniti che raggruppa 75 imprese del settore, guarda al futuro auspicando la massima collaborazione con tutte le componenti del mondo ferroviario, ma è necessario anche che la politica accenda un faro sulle priorità infrastrutturali del Paese, a partire da un grande piano di rilancio della manutenzione e riqualificazione dell’esistente. “La manutenzione e la riqualificazione...
Economia

Mims: un miliardo per collegare aeroporti e ferrovie

Angelica Bianco
La pianificazione dell’intero sistema dei trasporti pone al centro le esigenze delle persone, delle imprese, nonché la sostenibilità ambientale e la riduzione delle disuguaglianze territoriali in termini di accessibilità alle diverse forme di trasporto. In tale quadro, il sistema aeroportuale italiano è considerato strategico per la crescita economica e il benessere delle persone. A dirlo è stato il ministro Enrico...