venerdì, 21 Febbraio, 2025

Federico Mollicone

Economia

L’Antitrust verifica sull’editoria scolastica (che vale un miliardo): aperta un’indagine

Stefano Ghionni
Un’indagine, quella resa nota ieri dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato, che vuole rappresentare un’opportunità per fare chiarezza su un mercato che incide profondamente sia sull’economia sia sull’educazione del Paese: quella relativa all’editoria scolastica in Italia. Un’inchiesta che non riguarda solo i libri di testo, ma anche gli ausili destinati sia agli studenti che ai docenti delle scuole primarie...
Attualità

Mattarella: “La strage dell’Italicus fu parte dello stragismo neofascista”

Stefano Ghionni
Nella notte tra il 3 e il 4 agosto 1974 il treno Italicus, mentre transitava presso San Benedetto Val di Sambro, in provincia di Bologna, fu (purtroppo) protagonista di un grave atto terroristico di tipo dinamitardo: alla fine si conteranno 12 morti. È considerato uno dei più gravi attentati verificatisi negli anni di piombo, commesso da gruppi neofascisti e di...
Cultura

Il diritto è un arte o l’arte è un diritto?

Antonella Sotira
A tenere a battesimo la XIII edizione del Premio IusArteLibri Il Ponte della Legalità, una madrina d’eccezione l’attrice Teresa Saponangelo, che donerà la sua voce per le pagine del vincitore e due padrini amanti della penna: Umberto Apice magistrato e scrittore e l’attore scrittore Tony Laudadio, già finalista al Premio Bancarella 2018. Un’edizione davvero speciale, ricca di incontri e dibattiti incentrati sul tema socio-giuridico dei conflitti umani ed umanitari ispirata...
Cultura

Premio Letterario Giuridico IusArteLibri. Il Ponte della Legalità 2023

Redazione
I romanzi ed i saggi selezionati per la XIII° edizione del Concorso Letterario Giuridico IusArteLibri Il Ponte della Legalità, verranno presentati nella Conferenza Stampa alla Camera dei Deputati domani 28.03.2023, con il suggello degli On.li Nicola Carè Socio Onorario IusArte e Federico Mollicone Presidente della Commissione Cultura della Camera e Fondatore del gruppo interparlamentare ICAS. Il Premio, ideato dall’avv. Antonella Sotira è strutturato come un vero e proprio...
Società

IusFemina 2023. ll diritto di essere donna

Redazione
L’attesissimo lunario giuridico antiviolenza, IusFemina 2023, ideato dall’avv. Antonella Sotira presidente dell’Ass.ne IUsgustando, verrà presentato alla Camera dei Deputati del 09.01.2023 con il sigillo del Presidente della Commissione Cultura VII “Cultura, Scienza e Istruzione” della Camera dei Deputati On. Federico Mollicone. Un importante traguardo per la 13ma edizione del lunario che unisce avvocati, magistrati e cittadini, nell’impegno calendarizzato per 365...
Cultura

IusAmphisya in campo per la Locride Capitale della Cultura 2025

Emanuela Antonacci
Una catena di gourmand e giuristi per la presentazione del Progetto IusAmphisya-Locride 2025. L’entusiasmante percorso di rinascita giuridica e culturale, iniziato nel 2000, culmina nel sostegno alla candidatura della Locride a “Capitale della Cultura Italiana” per il 2025 e va suggellare e consolidare la sinergia fra le associazioni  IusGustando e Bailliage Amphisya Calabria –Confrerié Mondiale de la Gastronomie Chaine des Rotisseurs, gli Ordini degli Avvocati di Roma,...
Cultura

Across the universe. L’arte di Andrea Caronia

Redazione
Sabato 10 settembre 2022 alle ore 18 presso Arte Borgo Gallery si inaugura la mostra personale di Andrea Caronia dal titolo ACROSS THE UNIVERSE curata da Gianni Maiellaro e Giorgio Vulcano. L’On. Federico Mollicone, fondatore e coordinatore dell’ICAS (Intergruppo parlamentare Cultura, Arte e Sport) e gli attori Lorena Cesarini e Vincenzo Vivenzio, i quali leggeranno alcune poesie scelte dall’artista. Andrea Caronia, scrive Giorgio Vulcano, è un artista che ha...