martedì, 15 Aprile, 2025

Federalberghi

Attualità

Pasqua 2025: oltre 11 milioni di italiani in viaggio. Turismo in ripresa, ma preoccupa l’inflazione

Chiara Catone
Con l’arrivo della Pasqua gli italiani sembrano aver deciso che quest’anno si parte davvero: ben 11,3 milioni di concittadini sono pronti a mettersi in viaggio, con un significativo incremento delle vacanze prolungate, rese particolarmente invitanti dalla vicinanza con le festività del 25 aprile e del Primo Maggio. Si tratta di una vera e propria boccata d’ossigeno per il comparto turistico,...
Turismo

Bus Turistici a Roma, annullate le nuove tariffe: le associazioni del turismo chiedono dialogo e regole chiare

Chiara Catone
In una nota congiunta, le principali associazioni del comparto turistico – AN.BTI Confcommercio, Federalberghi Roma, Fiavet Lazio, FTO e Confcommercio Roma – hanno accolto positivamente la sentenza del TAR del Lazio che ha annullato, per difetto di competenza, le ordinanze del Commissario per il Giubileo sull’aumento delle tariffe d’accesso alla ZTL fascia B per i bus turistici Le associazioni, da...
Turismo

Turismo invernale: oltre 8 milioni di italiani in montagna. Giro d’affari da 5,8 miliardi

Maurizio Piccinino
Il primo trimestre del 2025 conferma le previsioni per il turismo invernale in Italia. Secondo l’indagine realizzata da Tecnè per Federalberghi, 8,2 milioni di italiani hanno scelto (o sceglieranno) la montagna come meta delle loro vacanze. Di questi, 5,9 milioni hanno optato per una settimana bianca, mentre 2,3 milioni si sono concessi solo un fine settimana sulla neve. Complessivamente, il...
Turismo

Cin: l’80% delle strutture ricettive in regola, Matera guida la classifica

Paolo Fruncillo
Alle 8.30 di questa mattina, quasi l’80% delle strutture ricettive e degli appartamenti registrati nella banca dati nazionale risultano in possesso del Codice identificativo nazionale. Sono oltre 451.000 le strutture, su un totale di 571.000, che hanno ottenuto il codice, uno strumento pensato per garantire trasparenza e legalità nel settore turistico italiano. La provincia di Matera si distingue per la...
Attualità

A Natale oltre 18 milioni di italiani in viaggio

Giuseppe Lavitola
Le festività natalizie di quest’anno vedranno 18,3 milioni di italiani partire per una vacanza. Di questi, 16,9 milioni resteranno in Italia, mentre 1,4 milioni sceglieranno mete internazionali. Tra chi partirà, 7,6 milioni saranno in viaggio per Natale, mentre 5,3 milioni approfitteranno di una “vacanza lunga” di almeno 11 giorni che comprende anche Capodanno. Altri 4,4 milioni di persone si muoveranno...
Turismo

Dieci milioni di italiani in viaggio per il ponte di Ognissanti

Paolo Fruncillo
Circa dieci milioni di italiani si preparano a lasciare la routine per il lungo ponte di Ognissanti, che quest’anno coincide con un venerdì e regala l’opportunità di staccare dalla quotidianità per dedicarsi a un lungo weekend di svago. La festività del 1° novembre, secondo un’indagine di Tecnè per Federalberghi, vede 8,9 milioni di italiani rimanere all’interno dei confini nazionali, orientati...
Turismo

Vacanze estive: 36 milioni di italiani in viaggio

Stefano Ghionni
Secondo i risultati di una recente ricerca sul turismo estivo 2024, realizzata da Federalberghi, sono 36 milioni gli italiani che hanno previsto di mettersi in viaggio tra giugno e settembre. Il 90% di questi ha già manifestato la propria preferenza per una destinazione italiana. Circa il 10% ha optato invece per mete estere. Un terzo dei vacanzieri ha già programmato...
Turismo

Turismo. Rinnovato il contratto nazionale. Le novità per donne e giovani

Chiara Catone
Rinnovato il Contratto Collettivo Nazionale per i dipendenti di aziende del settore del Turismo. L’accordo è stato sottoscritto da Federalberghi e Faita, insieme a Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil. Le trattative erano già iniziate nel febbraio del 2020, pochi giorni prima del grande lockdown, l’inizio di una tempesta che ha sconvolto la vita degli italiani, con un impatto...
Lavoro

Carenza di personale qualificato nel settore turistico: l’allarme di Federalberghi

Chiara Catone
Nell’ambito del turismo italiano, secondo l’assemblea annuale di Federalberghi Torino, è urgente colmare una carenza di ben 750 mila unità di personale specializzato nel settore turismo e commercio tra il 2023 e il 2027. Questo dato emerge da un’indagine condotta da Excelsior Unioncamere, che rivela come il 95% degli albergatori torinesi consideri il personale qualificato come elemento “vitale” o “molto...
Turismo

A Pasqua quasi 11 milioni di italiani in vacanza tra mare e città d’arte

Maria Parente
Con l’arrivo della Pasqua, quasi 11 milioni di italiani si preparano a prendere la strada per trascorrere le festività in un clima di ritrovata serenità e relax. Secondo un’indagine condotta da Tecné per conto della Federalberghi, il 92% dei viaggiatori ha manifestato una netta preferenza per le destinazioni nazionali, confermando così l’attrattiva e la varietà che il Belpaese offre per...