Ho già ricordato e commentato in altre sedi il discorso che Papa Leone XIV ha rivolto ad una delegazione di rappresentanti politici e personalità civili della valle della Marne, diocesi di Créteil,…
Oggi Papa Leone ha accolto in udienza un gruppo di pellegrini provenienti dall’Umbria. Si è trattato di un momento di preghiera e condivisione che ha voluto rafforzare il legame storico tra la…
È un Papa che non ha alzato la voce per gridare, ma per invocare. Non lo fa per imporsi, ma per sperare. E oggi, nel giorno in cui il Giubileo delle Chiese Orientali ha riempito Roma, Leone XIV si è presentato come…
Profondamente toccati dalla malattia del Pontefice auguriamo la guarigione. Attenti alle sue parole e riflessioni perché indicano un mondo possibile di bene e di pace Lo stato di salute di Papa Francesco tiene in grande apprensione non solo i fedeli, la Chiesa,…
Quando, questo mese, i gruppi di studenti evangelici voteranno sul clima nei loro college cristiani, avranno lo slogan: “Ama Dio, ama il tuo prossimo, vota per il clima!” Questa è la prima campagna in presenza, dal 2012, nei campus organizzata da Young…
“Occorre contrastare l’estremismo e l’intolleranza, i quali, distorcendo la religione, tentano di imporsi servendosi dell’inganno e della violenza”. Così Papa Francesco durante il primo giorno di incontri del suo Viaggio Apostolico in Indonesia, incontrando le autorità, la società civile e il corpo…
Non è ancora chiaro quale cifra possa essere congrua per risarcire una persona che è stata privata della libertà per decenni. Forse incalcolabile. E’ il caso di Beniamino Zancheddu che nei giorni scorsi ha incontrato Papa Francesco in udienza privata, nella Biblioteca…
Un nuovo invito alle istituzioni di tutti i Paesi in guerra (e non) affinché si lavori incessantemente per la pace. È quanto fatto ieri dal Papa dopo l’Angelus domenicale in Vaticano: “Lo Spirito Santo illumini le menti dei governanti e infonda in…
Ieri, nel corso dell’Angelus in piazza San Pietro davanti a 15mila fedeli, il Papa ha rivolto un caloroso saluto ai giovani provenienti da diverse parti del mondo che si sono radunati in Vaticano in occasione della ‘Giornata mondiale di preghiera e riflessione…
Oggi, a un anno dalla scomparsa di Papa Benedetto XVI, il Vaticano e l’Italia commemorano la figura di un gigante della fede e della ragione. Una messa di suffragio, celebrata a San Pietro, ha riunito fedeli, rappresentanti ecclesiastici e politici per onorare…
“The Global Aesthetics of the Catholic Imagination”, l’estetica globale dell’immaginario cattolico, tema inusuale per il Vaticano per indagare il rapporto tra fede e arte. A lanciarlo in un convegno è stata la rivista gesuita La Civiltà Cattolica in collaborazione con la Georgetown…
I giovani amano essere ascoltati, accolti e amati. Sono “ambasciatori” di un credo che affascina la vita e ne canta ogni espressione avvolta nel silenzio di una quotidianità che non sempre fa scorgere il “Sole di giustizia”. Fede equivale ad “amare” e…