0

farmaco- Pagina 2

SMA, AIFA rinnova riconoscimento di innovatività a Zolgensma

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha riconosciuto, per il secondo anno consecutivo, l’innovatività piena a Zolgensma (onasemnogene abeparvovec), la prima terapia genica per l’atrofia muscolare spinale (SMA). L’innovatività di Zolgensma è stata riconfermata grazie a nuove evidenze scientifiche e all’esperienza clinica acquisita…
mercoledì, 22 Giugno 2022

Kurt e i farmaci introvabili

Ho provato a domandare al Marziano come finirà la vicenda dell’occupazione dell’Ucraina, Ma Lui mi ha laconicamente risposto di attendere con fiducia (sic!) l’intervento della Corte Penale Internazionale che dovrà almeno sanzionare l’uso – da parte della forza di occupazione di Putin…
martedì, 8 Marzo 2022

Covid: allarme in Europa. Quarta ondata, terza dose

Siamo nel bel mezzo di una nuova ondata autunnale della pandemia da Covid-19, ma l’Italia regge bene rispetto all’Europa e al resto del mondo. Continua, infatti, ad avere un’incidenza di contagi inferiore, insieme a Spagna e Portogallo, rispetto ad altri Paesi europei…
sabato, 6 Novembre 2021

Aifa: nuovi obiettivi su vaccini, farmaco resistenza, costi e prescrizioni

Nuovi obiettivi nel Piano di attività 2021 dell’Agenzia del farmaco (Aifa). Proposte che andranno all’esame della Conferenza Stato-Regioni. Il nuovo Piano attività 2021 ideato dall’Agenzia prevede lo sviluppo delle attività congiunte tra CTS, Commissione tecnico-scientifica, e il CPR, Comitato Prezzi e Rimborso,…
martedì, 3 Agosto 2021