domenica, 23 Febbraio, 2025

farmaci

Esteri

Pillola abortiva: “sì” dalla Corte d’appello di New Orleans, “no” al suo acquisto per posta

Cristina Gambini
Mercoledì scorso una corte d’appello federale ha rifiutato di sospendere l’approvazione della pillola abortiva mifepristone, lasciato, tuttavia, in vigore le restrizioni che ne impedirebbero l’invio ai pazienti per posta. La decisione della Quinta Corte d’Appello degli Stati Uniti, con sede a New Orleans, di bloccare parzialmente la sentenza di un giudice nominato da Trump, lascia una notevole incertezza sull’accesso al...
Esteri

Carenza di farmaci antitumorali: allarme sanitario negli Stati Uniti

Valerio Servillo
Un caso medico sta occupando l’interesse dei media nazionali. Protagonista è Robert Landfair, settantasei anni, al quale è stato diagnosticato un cancro alla prostata al quarto stadio nel 2018. Dopo diversi cicli di chemioterapia senza successo, il suo medico, Alan Tan del Rush University Medical Center di Chicago, gli ha consigliato di passare a Pluvicto, un nuovo ed avanzato prodotto...
Esteri

I farmaci Ozempic e Wegovy per perdere peso velocemente. Verità o trovata pubblicitaria?

Leonzia Gaina
I farmaci per perdere peso stanno crescendo in popolarità. Il potente prodotto “Wegovy” offre una soluzione rapida per perdere qualche chilo. Ma è tutto vero? Wegovy, o semaglutide, è approvato per problemi di obesità. In dosaggi inferiori, viene venduto con il marchio Ozempic per aiutare le persone con diabete e a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Entrambi provengono...
Economia

Confcommercio: consumi in risalita, ma crescono le difficoltà. Le incertezze frenano le famiglie

Marco Santarelli
Uno po giù e un poco sopra le aspettative. Così Confcommercio registra gli andamenti dei consumi in un contesto economicamente fragile e pronto a cambiare segno. L’ultima rilevazione però porta un segno positivo, tuttavia le preoccupazioni non mancano. “Il miglioramento delle vendite a volume, pur rappresentando una boccata d’ossigeno per molte imprese che da tempo vivono una situazione di difficoltà,...
Esteri

Colorado: uffici postali in ritardo, i cittadini aspettano settimane per farmaci e assegni pensionistici

Valerio Servillo
In diverse città di montagna del Colorado, le consegne di posta sono in ritardo di almeno un mese, lasciando i residenti malati senza i loro farmaci e molti altri senza assegni pensionistici e importanti documenti fiscali. La carenza di personale, gli orari ridotti degli uffici postali, i bassi salari e l’aumento dei costi degli alloggi hanno portato al backup, una...
Sanità

Medicines for Europe propone misure per contrastare carenza farmaci

Valerio Servillo
Medicines for Europe ha proposto misure a breve termine da adottare per mitigare il rischio di nuove carenze di farmaci nel corso dell’anno. Alcune di queste sono I ‘introduzione di una norma volta a favorire la flessibilità sugli imballaggi (soprattutto riguardo al foglietto illustrativo) per facilitare la riassegnazione dei medicinali attraverso le frontiere interne della Ue, l’adozione di misure immediate...
Sanità

Nove Regioni colpite da “desertificazione” sanitaria

Francesco Gentile
La carenza di medici e infermieri è un fenomeno che sta colpendo tutta l’Italia ma nelle zone periferiche delle aree interne assume i contorni di una desertificazione sanitaria. Sono 39 le province più in sofferenza, e si concentrano in 9 regioni italiane, ovvero Lombardia, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Calabria, Veneto, Emilia-Romagna, Trentino-Alto Adige, Lazio e Liguria. Sono alcuni dei dati del...
Europa

Ue: nuove misure per migliorare accesso a farmaci

Emanuela Antonacci
Intervenendo alla Plenaria dell’Eurocamera, la commissaria Ue alla Salute Stella Kyriakides ha identificato le principali cause della carenza di farmaci, ovvero il forte aumento della domanda dovuto all’incremento delle infezioni respiratorie e l’insufficiente capacità produttiva, ribadendo che i cittadini della Ue devono sempre avere accesso ai farmaci di cui hanno bisogno a prezzi accessibili. La commissaria ha annunciato che l’esecutivo...
Società

Ragazzi dentro: più formazione meno farmaci

Alessandra Ventimiglia Pieri
Il 2022 è stato un anno difficile per il mondo del carcere: record di suicidi, proteste, incendi dolosi ed evasioni, che non hanno risparmiato neanche gli istituti penitenziari minorili, come il Beccaria di Milano e Casal del Marmo a Roma. La recentissima rivolta, questa volta nel carcere minorile romano, ci costringe ancora una volta a esaminare la grave situazione all’interno...
In primo piano

Ministro Schillaci avvia verifiche su carenza farmaci

Emanuela Antonacci
Un tavolo di lavoro permanente sull’approvvigionamento dei farmaci per definire la reale entità del fenomeno e indicare proposte risolutive. Lo ha annunciato il ministro della Salute Orazio Schillaci, aprendo l’incontro convocato oggi al dicastero, insieme al sottosegretario Marcello Gemmato, alla presenza di rappresentanti del ministero della Salute, di Aifa e della filiera farmaceutica produttiva e della distribuzione.   Il ministro...