domenica, 20 Aprile, 2025

famiglie

Società

Valditara: “Scuole aperte anche d’estate per aiutare le famiglie”

Cristina Gambini
Dalle colonne del quotidiano ‘La Stampa’ il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha avanzato una proposta che di certo potrebbe soddisfare i genitori, magari un po’ di meno taluni figli ‘allergici’ a questi edifici: tenere le scuole aperte anche durante il periodo estivo, per venire incontro alle necessità delle famiglie di lavoratori e favorire al tempo stesso l’apprendimento degli studenti. Occhio,...
Economia

Cambiamento climatico: il 67% degli italiani lo ha sperimentato nel proprio quartiere

Valerio Servillo
Dai principali dati che emergono dal report “Gli italiani e il mutamento climatico: un barometro eco-sociale”, realizzato dal professore ordinario di Scienza politica all’Università Statale di Milano, Scientific Supervisor del Laboratorio di ricerca e informazione Percorsi di secondo welfare Maurizio Ferrera e promosso da Fondazione Lottomatica, gli italiani sono i più preoccupati in Europa in merito agli effetti che l’effetto...
Economia

Famiglie, la trappola delle spese fisse. Quel 41,5% che riduce i consumi

Maurizio Piccinino
Bilanci sempre più in rosso di famiglie e imprese. A corrodere stipendi e risparmi, è un demone dal nome “spese obbligate”, che nel 2023 in solo due voci, ha toccato quota 41,5% del totale delle spese. Al top delle uscite delle spese non rinviabili, con oltre 5mila euro a persona l’abitazione che è salita sul podio dei pagamenti, la seconda...
Esteri

Forti piogge colpiscono la Corea del Sud provocando interruzioni di corrente ed evacuazioni

Paolo Fruncillo
Il governo sudcoreano ha lanciato un allarme per la stagione dei monsoni estivi. Piogge torrenziali hanno colpito il paese, provocando interruzioni di corrente e costringendo più di un centinaio di persone a evacuare le loro case. Oltre 4.000 famiglie hanno subito interruzioni di corrente nella capitale, Seoul, a causa delle forti piogge iniziate domenica con 135 persone costrette a evacuare...
Attualità

Confcommercio: il 41,5% dei consumi delle famiglie assorbito dalle spese obbligate

Cristina Gambini
Secondo le stime dell’Ufficio Studi Confcommercio, l’economia italiana dopo la fine del 2022 è entrata in una fase di rallentamento, con una variazione percentuale del PIL nulla o quasi nel secondo trimestre dell’anno in corso. Infatti, dopo il livello record del 42,7% toccato l’anno scorso, nel 2023 la quota di spese obbligate sul totale dei consumi delle famiglie rimane elevata...
Attualità

Inflazione: al via la card per i beni alimentari a sostegno delle famiglie in difficoltà

Cristina Gambini
500 milioni a sostegno delle famiglie più bisognose per contrastare l’inflazione che ha fatto lievitare i prezzi, soprattutto dei generi alimentari. Si tratta della carta “Dedicata a te”, distribuita da Poste Italiane, attraverso la quale verrà erogato un contributo governativo per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità. Scatterà entro luglio e durerà fino a dicembre, con un bonus di...
Economia

1 milione di famiglie in affanno. 15mld di rate non pagate

Stefano Ghionni
Inutile girarci intorno. L’aumento del costo del denaro sommato a quello dell’inflazione che si aggiunge a quello dei tassi di interesse ha portato moltissime famiglie (quasi un milione) sull’orlo del default. Una delle logiche conseguenze è che sono in grandissima difficoltà i clienti delle banche che non riescono a rispettare le scadenze per i pagamenti dei mutui o a tener...
Attualità

Consumi: Confcommercio. Con i saldi stimata spesa media di 213 euro a famiglia

Federico Tremarco
Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio quest’anno per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media 213 euro, per un valore complessivo di 3,4 miliardi di euro. Il Presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, Giulio Felloni, afferma che “Sono particolarmente soddisfatto per la scelta operata per la prima volta in Italia da tutte le regioni di partire giovedì 6...
Economia

Germania: inflazione in lento calo ma economia ma l’economia stenta a riprendersi

Valerio Servillo
Quest’anno il prodotto interno lordo tedesco diminuirà dello 0,4%, mentre l’anno prossimo aumenterà dell’1,5%. Il tasso di inflazione dovrebbe scendere dal 6,9% del 2022 al 5,8% del 2023 e al 2,1% del 2024. L’elevata pressione al rialzo dei prezzi ridurrà nuovamente i redditi reali delle famiglie e quindi i consumi in primavera. Solo a partire dalla seconda metà dell’anno i...
Economia

Cna: aumenti tassi di interesse incomprensibile e pericoloso. Danni a piccole imprese e famiglie

Ettore Di Bartolomeo
Il nuovo aumento dei tassi di interesse con un all’orizzonte ancora un ritocco a luglio, fa insorgere la Confederazione nazionale degli artigiani. “La Cna è pesantemente preoccupata per l’incomprensibile decisione adottata dalla Banca centrale europea di elevare i tassi d’interesse di un quarto di punto percentuale”, sottolinea la Confederazione, “tanto più è grave questa decisione in quanto la presidente della...