mercoledì, 16 Aprile, 2025

Fabio Rampelli

Società

Ucraina, l’Italia dice no all’invio di truppe: “Sostegno sì, ma niente soldati sul campo”

Stefano Ghionni
La linea del governo non cambia: nessun soldato italiano sarà inviato in Ucraina. È questo il punto fermo ribadito dall’esecutivo nel corso della riunione che si è tenuta ieri mattina a Palazzo Chigi, convocata da Giorgia Meloni in vista del vertice di oggi a Parigi della ‘Coalizione dei Volenterosi’, forum informale tra Paesi europei e occidentali che si confronteranno sulle...
Politica

Patrimoniale, polemiche tra Pd e FdI sulla proposta Fornero

Maurizio Piccinino
Patrimoniale sì, patrimoniale no. Si riapre (ma subito si richiude) la vecchia polemica sulla tassa più controversa di sempre. La innesca l’ex ministro “tecnico” Elsa Fornero secondo la quale “ci possono essere molte buone ragioni per le quali il nostro Paese potrebbe considerare un’imposta patrimoniale (in realtà sul patrimonio immobiliare, visto che quello finanziario già ne è gravato), e infatti...
Attualità

Alesse: dogane, monopoli, giochi. L’Italia pronta per nuove sfide

Riccardo Pedrizzi
È stata quella del Consigliere Roberto Alesse, neo Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, una relazione ad ampio respiro, dai contenuti importanti e dalle prospettive ambiziose, dalla quale si percepisce la notevole esperienza giuridica e legislativa maturata nei suoi numerosi incarichi di prestigio e responsabilità. L’intervento non si è limitato, infatti, a descrivere “lo stato dell’arte” e gli scenari...
Società

La lingua italiana prima di Dante

Paolo Fruncillo
Un progetto di ricerca sostenuto dalla Regione Puglia. Dimostrare che il Sud della Puglia, ai tempi di Federico II (1230), partecipò con il suo volgare alla nascita della lingua e letteratura italiana, prima di Dante Alighieri. Questo l’obiettivo a cui mira il progetto, che sarà presentato in diretta streaming dal Palazzo De Castro di Squinzano (Le-Italy) martedì 1 giugno 2021,...