giovedì, 15 Maggio, 2025

export

Attualità

Costruttori di macchine tessili in India per esportare know-how italiano

Chiara Catone
Acimit, l’associazione costruttori di macchinari per l’industria tessile, promuove relazioni commerciali con l’India con una iniziativa che mira a potenziare le relazioni commerciali tra i due Paesi nel settore tessile. 11 costruttori italiani parteciperanno ai prossimi simposi tecnologici programmati a New Delhi e Mumbai dal 9 al 12 aprile. I due eventi, organizzati da ICE-Agenzia per la promozione all’estero e...
Attualità

Sace per il Made in Italy e supporto per le aziende che esportano

Ettore Di Bartolomeo
È partito il conto alla rovescia per i Sace For Made in Italy Free Days, due settimane di iniziative gratuite, patrocinate dal Ministero degli Imprese e del Made in Italy, dedicate alle aziende italiane, in particolare alle Pmi, che vogliono crescere nel mondo. Dall’8 al 21 aprile, in concomitanza della settimana del Made in Italy promossa dal Mimit, Sace mette...
Economia

Cgia. L’export non cresce. Ma è +30% rispetto al pre-covid

Giampiero Catone
Il ‘Made in Italy’ rimane un marchio di garanzia riconosciuto in tutto il mondo, caratterizzato dalla qualità, dal gusto, dal design e dalla cura dei dettagli. Secondo i dati della Cgia di Mestre, l’anno scorso l’export tricolore ha mantenuto una notevole stabilità rispetto al 2022, confermando la sua posizione di rilievo nel panorama internazionale. Le vendite all’estero hanno raggiunto la...
Economia

Cala la fiducia dei consumatori e sale quella delle imprese

Alessandro Porro
Se da un lato si osserva un rinnovato ottimismo tra le imprese, con segnali incoraggianti in diversi settori economici, dall’altro si palesa una certa cautela tra i consumatori, il cui atteggiamento potrebbe influenzare la stabilità finanziaria complessiva. Questo il sunto della ricerca dell’Istat in merito agli indici di fiducia utilizzati ogni mese per capire se gli utenti o le industrie...
Attualità

Simest: nel 2023 9,5 miliardi per l’internazionalizzazione delle imprese

Paolo Fruncillo
Il Consiglio di amministrazione di SIMEST, la società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP), riunitosi sotto la presidenza di Pasquale Salzano, ha approvato il progetto di bilancio 2023, illustrato dall’Amministratrice Delegata Regina Corradini D’Arienzo. “Nel corso dell’anno, SIMEST ha generato un forte impatto sull’internazionalizzazione delle imprese italiane, registrando una significativa crescita delle risorse impegnate...
Economia

Prezzi al consumo +0,8% su base annua

Francesco Gentile
Prezzi al consumo in lieve aumento e inflazione al +0,5%. L’Istituto nazionale di statistica rivela che nel mese di febbraio 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,1% su base mensile e dello 0,8% su base annua (confermando la stima preliminare), come nel mese precedente. L’inflazione acquisita per il...
Attualità

AI e nuove tecnologie guidano la crescita delle imprese

Maria Parente
Aumentano le iniziative per adattamento climatico e transizione sostenibile intraprese dagli Stati e sono queste a trainare le opportunità di crescita, in uno scenario dove persistono rischi politici e socio-ambientali mentre migliorano i rischi di credito, frutto del consolidamento economico e demografico di diversi Paesi da Oriente a Occidente. Questi sono i nuovi orizzonti di opportunità delineati da “Where to...
Economia

Export: bene Sud e Centro Italia, Nord-Est in flessione

Marco Santarelli
L’Istituto nazionale di statistica rivela che nel quarto trimestre 2023 si stima una forte crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro Italia (+7,1%), un aumento più contenuto per il Nord-ovest (+3,1%), il Sud e Isole (+1,1%) e una flessione per il Nord-est pari al -1,5%. “Nel quarto trimestre 2023 il Nord-ovest e il Centro sono le ripartizioni che sostengono maggiormente...
Economia

Cgia: l’impatto della guerra nel mar Rosso sull’economia italiana non “è grave”

Valerio Servillo
Fino a oggi è stato solo un allarmismo più o meno responsabile, se non proprio interessato. Ma i venti di guerra che soffiano in Medio Oriente “non hanno prodotto” né lo scatafascio e neppure “effetti particolarmente gravi per i nostri scambi commerciali.” Lo sostiene uno studio della Cgia di Mestre secondo il quale nell’ultimo anno, il numero delle navi mercantili...
Ambiente

Lollobrigida: “L’Ue favorisce l’import da Paesi che non rispettano l’ambiente”

Marco Santarelli
Dal ruolo centrale dell’Italia nel settore dell’agricoltura alla revisione della Politica agricola comune. Sono questi alcuni dei temi affrontati durante la conferenza stampa ‘Relazione sull’attività dell’Agrifish (Consiglio europeo su agricoltura e pesca) e iniziative del Masaf per il mondo agricolo e della pesca’, che si è svolta nella sede del ministero di via XX Settembre. Presente all’evento anche il Ministro...