giovedì, 15 Maggio, 2025

export

Economia

Confindustria: l’economia cresce, ma a velocità diverse

Antonio Gesualdi
Secondo la Congiuntura flash del Centro studi di Confindustria, l’economia italiana è in crescita, ma a velocità diverse: turismo record, bene servizi ed export netto, male l’industria. Aumenta ancora il lavoro, ma salgono anche le ore autorizzate di Cassa Integrazione. Per il petrolio un prezzo alto ma in moderazione, l’inflazione UE tiene alti i tassi della Bce. Nei trasporti di...
Agroalimentare

Pomodoro da industria, nasce il primo progetto di “Mediterranea” per sostenere l’alta qualità dell’export agroalimentare italiano

Paolo Fruncillo
L’emergente associazione Mediterranea, nata a gennaio da un accordo tra Confagricoltura e Unione Italiana Food, ha presentato a Parma, in occasione del Cibus, alla presenza del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il suo primo progetto: un accordo di filiera sul pomodoro da industria,...
Economia

CNA Lombardia: “Nel 2024 economia ed export in calo”

Francesco Gentile
Una crescita stagnante quella che si prevede per l’economia lombarda nel 2024, con diversi indicatori sottotono e in flessione. Le prospettive di crescita confermano infatti un sostanziale “rallentamento” della situazione macroeconomica, con il PIL che nel 2024 dovrebbe assestarsi in leggera risalita al +1,2%. Sono questi alcuni dei dati forniti da CNA Lombardia nel Terzo Focus sull’andamento dell’economia regionale, realizzato...
Esteri

Israele: nel primo trimestre 2024 export italiano in calo

Alessandro Porro
Analogamente a quanto rilevato nel quarto e ultimo trimestre del 2023, anche nel primo trimestre 2024 continua il calo dell’export del Bel Paese verso Israele, il cui valore rilevato a marzo 2024 e’ stato pari a 765,6 mln di euro (-12% rispetto allo stesso periodo del 2023). Nell’ultimo trimestre dello scorso anno, il valore dell’export italiano verso Tel Aviv si...
Agroalimentare

Ortofrutta fresca, record di export: 5,8 miliardi. Ma le guerre mettono a rischio il settore

Francesco Gentile
Nel 2023 l’Italia ha registrato un notevole successo nel settore delle esportazioni di ortofrutta fresca, con un valore che ha quasi raggiunto i 5,8 miliardi di euro, segnando una crescita significativa del 10% rispetto all’anno precedente. Ma l’entusiasmo è stato rapidamente mitigato dall’ombra del conflitto che si è abbattuta sul Mar Rosso. Secondo un’elaborazione della Coldiretti basata sui dati Istat,...
Esteri

Intesa Algeria-Mauritania su cooperazione, export e rappresentanza commerciale

Francesco Gentile
A Nouakchott (Mauritania) sono stati firmati sette memorandum d’intesa dagli operatori economici algerini e dalle loro controparti mauritane, in particolare nei settori della cooperazione, dell’esportazione e della rappresentanza commerciale in diversi settori. Lo afferma un comunicato del ministero del Commercio e della Promozione delle Esportazioni. La cerimonia della firma dei memorandum d’intesa si è svolta presso la sede dello showroom...
Economia

Malta e Libia impegnare a rafforzare le relazioni commerciali

Paolo Fruncillo
Più di 50 imprenditori libici e 100 aziende maltesi specializzate nei settori dell’industria alimentare, dei materiali da costruzione, della sanità, delle assicurazioni, delle banche e delle spedizioni hanno partecipato al Forum libico-maltese sul commercio e sulle esportazioni. La partecipazione e la delegazione libica erano guidate dal ministro dell’Economia e del Commercio, Mohamed Hwej, e dal ministro della ricchezza marittima, Adel...
Economia

Pmi, Confesercenti: “e-Commerce e Made in Italy fondamentali per l’export”

Ettore Di Bartolomeo
“Made in Italy ed e-Commerce costituiscono un binomio da sviluppare: è essenziale che le PMI italiane sfruttino le opportunità offerte dal canale digitale per esportare nel mondo. Allo stesso tempo, però, dobbiamo essere consapevoli dei rischi associati alla dipendenza dalle grandi piattaforme multinazionali, che molto spesso non hanno radici in Europa e che, data la loro capacità di operare a...
Economia

L’inflazione accelera ma frena il carrello della spesa

Ettore Di Bartolomeo
Una notizia negativa e due positive: l’inflazione accelera a marzo (passando all’1,2% rispetto allo 0,8% di febbraio), ma nel contempo frena il carrello della spesa (a +2,6% da +3,4%) e i risultati di export e import fanno registrare numeri importanti (la stima del saldo commerciale a febbraio è pari a +6.034 milioni di euro, era +2.095 milioni a febbraio 2023)....
Attualità

Made in Italy: legno-arredo, una filiera che vale 20 miliardi di export (15 soltanto di arredo)

Francesco Gentile
“Eccellenza della creatività italiana, ingegno, Italia che crea: sono le parole chiave scelte per la prima giornata del Made in Italy di cui come filiera legno-arredo e design, da sempre siamo ambasciatori nel mondo. Salutiamo pertanto con entusiasmo e partecipazione questa iniziativa fortemente voluta dal Ministro Urso, che precede l’apertura della 62esima edizione del Salone del Mobile.Milano”. Lo ha dichiarato...