giovedì, 3 Aprile, 2025

export

Economia

Pmi, Confesercenti: “e-Commerce e Made in Italy fondamentali per l’export”

Ettore Di Bartolomeo
“Made in Italy ed e-Commerce costituiscono un binomio da sviluppare: è essenziale che le PMI italiane sfruttino le opportunità offerte dal canale digitale per esportare nel mondo. Allo stesso tempo, però, dobbiamo essere consapevoli dei rischi associati alla dipendenza dalle grandi piattaforme multinazionali, che molto spesso non hanno radici in Europa e che, data la loro capacità di operare a...
Economia

L’inflazione accelera ma frena il carrello della spesa

Ettore Di Bartolomeo
Una notizia negativa e due positive: l’inflazione accelera a marzo (passando all’1,2% rispetto allo 0,8% di febbraio), ma nel contempo frena il carrello della spesa (a +2,6% da +3,4%) e i risultati di export e import fanno registrare numeri importanti (la stima del saldo commerciale a febbraio è pari a +6.034 milioni di euro, era +2.095 milioni a febbraio 2023)....
Attualità

Made in Italy: legno-arredo, una filiera che vale 20 miliardi di export (15 soltanto di arredo)

Francesco Gentile
“Eccellenza della creatività italiana, ingegno, Italia che crea: sono le parole chiave scelte per la prima giornata del Made in Italy di cui come filiera legno-arredo e design, da sempre siamo ambasciatori nel mondo. Salutiamo pertanto con entusiasmo e partecipazione questa iniziativa fortemente voluta dal Ministro Urso, che precede l’apertura della 62esima edizione del Salone del Mobile.Milano”. Lo ha dichiarato...
Attualità

Costruttori di macchine tessili in India per esportare know-how italiano

Chiara Catone
Acimit, l’associazione costruttori di macchinari per l’industria tessile, promuove relazioni commerciali con l’India con una iniziativa che mira a potenziare le relazioni commerciali tra i due Paesi nel settore tessile. 11 costruttori italiani parteciperanno ai prossimi simposi tecnologici programmati a New Delhi e Mumbai dal 9 al 12 aprile. I due eventi, organizzati da ICE-Agenzia per la promozione all’estero e...
Attualità

Sace per il Made in Italy e supporto per le aziende che esportano

Ettore Di Bartolomeo
È partito il conto alla rovescia per i Sace For Made in Italy Free Days, due settimane di iniziative gratuite, patrocinate dal Ministero degli Imprese e del Made in Italy, dedicate alle aziende italiane, in particolare alle Pmi, che vogliono crescere nel mondo. Dall’8 al 21 aprile, in concomitanza della settimana del Made in Italy promossa dal Mimit, Sace mette...
Economia

Cgia. L’export non cresce. Ma è +30% rispetto al pre-covid

Giampiero Catone
Il ‘Made in Italy’ rimane un marchio di garanzia riconosciuto in tutto il mondo, caratterizzato dalla qualità, dal gusto, dal design e dalla cura dei dettagli. Secondo i dati della Cgia di Mestre, l’anno scorso l’export tricolore ha mantenuto una notevole stabilità rispetto al 2022, confermando la sua posizione di rilievo nel panorama internazionale. Le vendite all’estero hanno raggiunto la...
Economia

Cala la fiducia dei consumatori e sale quella delle imprese

Alessandro Porro
Se da un lato si osserva un rinnovato ottimismo tra le imprese, con segnali incoraggianti in diversi settori economici, dall’altro si palesa una certa cautela tra i consumatori, il cui atteggiamento potrebbe influenzare la stabilità finanziaria complessiva. Questo il sunto della ricerca dell’Istat in merito agli indici di fiducia utilizzati ogni mese per capire se gli utenti o le industrie...
Attualità

Simest: nel 2023 9,5 miliardi per l’internazionalizzazione delle imprese

Paolo Fruncillo
Il Consiglio di amministrazione di SIMEST, la società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP), riunitosi sotto la presidenza di Pasquale Salzano, ha approvato il progetto di bilancio 2023, illustrato dall’Amministratrice Delegata Regina Corradini D’Arienzo. “Nel corso dell’anno, SIMEST ha generato un forte impatto sull’internazionalizzazione delle imprese italiane, registrando una significativa crescita delle risorse impegnate...
Economia

Prezzi al consumo +0,8% su base annua

Francesco Gentile
Prezzi al consumo in lieve aumento e inflazione al +0,5%. L’Istituto nazionale di statistica rivela che nel mese di febbraio 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,1% su base mensile e dello 0,8% su base annua (confermando la stima preliminare), come nel mese precedente. L’inflazione acquisita per il...
Attualità

AI e nuove tecnologie guidano la crescita delle imprese

Maria Parente
Aumentano le iniziative per adattamento climatico e transizione sostenibile intraprese dagli Stati e sono queste a trainare le opportunità di crescita, in uno scenario dove persistono rischi politici e socio-ambientali mentre migliorano i rischi di credito, frutto del consolidamento economico e demografico di diversi Paesi da Oriente a Occidente. Questi sono i nuovi orizzonti di opportunità delineati da “Where to...