domenica, 23 Febbraio, 2025

export

Economia

Calano i flussi commerciali con l’estero

Paolo Fruncillo
A febbraio 2021 l’Istat stima una crescita congiunturale per i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (+1,4%) che per le esportazioni (+0,3%). L’incremento su base mensile dell’export è dovuto all’aumento delle vendite verso l’area Ue (+1,2%) mentre quelle verso i mercati extra Ue sono in diminuzione (-0,6%). Nel trimestre dicembre 2020-febbraio 2021, rispetto ai tre mesi precedenti,...
Economia

Polonia, incredibile risultato per settore auto: 28,2 miliardi di export nel 2020

Redazione
Secondo l’azienda AutomotiveSuppliers.pl nel 2020 il valore dell’export dell’industria automobilistica polacca è risultato di 28,59 miliardi di euro, 5,6% in meno (-1,7 miliardi di euro) rispetto a un anno fa. Rafal Orlowski, socio dell’AutomotiveSuppliers.pl, ha informato che la diminuzione sarebbe stata maggiore (del 13,5% in meno), se non fosse per l’esportazione, che cresce in modo dinamico, degli accumulatori agli ioni...
Agroalimentare

Cresce l’export di prodotti agroalimentari italiani nei territori extra Ue

Redazione
Nell’anno della pandemia, il settore agroalimentare ha garantito i rifornimenti nel mercato unico europeo. Non solo, sono anche aumentate le esportazioni fuori dalla Ue, a fronte di una contrazione del commercio internazionale di oltre il 5% a livello mondiale. Secondo i dati definitivi della Commissione europea, evidenzia Confagricoltura, l’export di settore si è attestato nel 2020 a 184 miliardi di...
Economia

Confartigianato: export, caos etichettature, in difficoltà migliaia di imprese

Paolo Fruncillo
Nuova confusione ad un quadro già poco chiaro. È la sintesi che fanno le imprese che esportano all’estero in merito alla etichettatura ambientale. A porre il problema che rischia di bloccate l’export delle imprese è la Confartigianato che sollecita un chiarimento urgente da parte dei ministeri competenti. “In Italia è scattato l‘obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi imposto dal recepimento...
Agroalimentare

Agroalimentare: L’Export sorpassa l’Import

Paolo Fruncillo
Se non fosse per pandemia, crisi e tensioni sociali ci sarebbe da festeggiare e dare gli onori ai produttori agroalimentari italiani. La notizia buona è che le esportazioni agroalimentari per la prima volta nella storia recente superano le importazioni. Non solo ci sono le condizioni per far crescere il Made in Italy e ridurre la dipendenza dall’estero, da dove arriva...
Economia

Commercio Estero, inizio 2021 positivo: aumento import ed export

Redazione
A gennaio l’Istat stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+2,3%) che per le importazioni (+1,2%). L’incremento su base mensile dell’export è dovuto, in particolare, all’aumento delle vendite verso l’area Ue (+4,0%) mentre quello verso i mercati extra Ue è contenuto (+0,4%). Nel trimestre novembre 2020-gennaio 2021, rispetto ai tre mesi...
Economia

Simest, nel 2020 1 mld di finanziamenti per export e sviluppo internazionale

Redazione
Il Consiglio di Amministrazione di SIMEST, presieduto da Pasquale Salzano, si è riunito oggi per approvare il progetto di Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2020. Il documento sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea degli azionisti. La società guidata da Mauro Alfonso ha registrato un massimo storico nelle risorse mobilitate attraverso i finanziamenti agevolati per l’internazionalizzazione: oltre 1 miliardo di euro, +263% rispetto...
Economia

Biden sospende i dazi all’UK, ora anche l’Europa chiede lo stesso

Redazione
Gli Stati Uniti hanno annunciato la sospensione dei dazi aggiuntivi sulle importazioni dal Regno Unito, tra cui il whisky scozzese e alcuni formaggi tipici, applicati nel quadro della controversia sugli aiuti pubblici ai gruppi Airbus e Boeing. “La sospensione – evidenzia Confagricoltura – è in vigore da ieri e sarà operativa per un periodo di quattro mesi durante il quale...
Agroalimentare

Francia, partito il piano per risollevare il settore agroalimentare

Redazione
Nel primo semestre 2020, le esportazioni francesi di prodotti alimentari hanno registrato un calo di circa 4%. La crisi sanitaria, con le chiusure di fiere, confini, ed aeroporti, e le crisi politiche ed economiche come il Brexit, il boicottaggio dei prodotti francesi in Medio Oriente, e le sanzioni economiche dagli Stati Uniti, hanno avuto un forte impatto sulle esportazioni francesi...
Economia

Nel 2021 gli italiani preferiscono ancora aprire attività negli Emirati

Redazione
Mentre nell’estate 2020 in Italia veniva dato il bonus vacanze, gli Emirati Arabi Uniti prendevano delle ragionevoli precauzioni restrittive a fronte di quella che sarebbe stata la ripartenza economica prevista per il 2021, anche legata a Dubai EXPO. Il risultato è sotto gli occhi di tutti, la seconda ondata di coronavirus ha annientato definitivamente l’economia italiana già vacillante, invece gli...