domenica, 20 Aprile, 2025

export

Agroalimentare

In Francia migliore export agroalimentare verso Extra UE

Gianmarco Catone
Bilancia commerciale agroalimentare francese con i paesi extra UE positiva, con un surplus di 10,3 miliardi di euro ma rimane deficitaria con i paesi dell’Unione Europea (-2,1 miliardi di euro). Complessivamente cresciute velocemente le esportazioni (+7,8 miliardi di euro), un po’ meno le importazioni (+5,8 miliardi di euro). L’avanzo commerciale della Francia ha comunque raggiunto gli 8,2 miliardi di euro...
Economia

Ucraina e Cina. Confartigianato: lunedì il report sulla “gelata di primavera”

Leonzia Gaina
Le imprese, piccole grandi guardano con crescente preoccupazione la crisi internazionale nel cuore d’Europa. Il sorvegliato speciale, nelle analisi della Confartigianato, è tuttavia la minore crescita della economia Cinese che si riverbera sull’andamento dell’economia mondiale. Di questo la Confederazione  discuterà lunedì 2 maggio in un confronto dal titolo: “La gelata della primavera e le sfide dell’inflazione”. Discesa globale del Pil...
Economia

Componenti, prezzi ed energia. La spirale della crisi spaventa gli artigiani. Cna: nostro export a rischio blocco, mutano i processi produttivi

Marco Santarelli
Una spirale stringe le prospettive di ripresa degli artigiani che ora lottano su più fronti per non chiudere laboratori e attività. È lo scenario descritto dalla Cna che raccoglie dagli associati come le imprese dalle micro, alle piccole alle grandi hanno tutte un problema che si chiama prezzi e carenza di materie prime. La crisi dei componenti “La guerra in...
Economia

Aziende italiane in Russia, il 70% vuole restare

Angelica Bianco
La guerra  in Ucraina ha determinato una diminuzione dell’export tra Italia e Russia di circa il 30% nel primo trimestre 2022 rispetto al 2021 con una perdita di quasi due miliardi di euro. Tuttavia, delle circa 480 imprese italiane che svolgono attività in Russia, il 69% non abbandona il Paese, continuando a esercitare il proprio lavoro, prendendo tempo, rinviando investimenti,...
Economia

A febbraio crescono i flussi commerciali con l’estero

Emanuela Antonacci
Secondo l’Istat cresce l’intensità degli scambi commerciali con l’estero sia per quanto riguarda le importazioni (+5,4%), sia le esportazioni (+1.6%). Trainato dalle vendite commerciali verso le aree Ue (+1.3%) ed extra Ue (+2.0%), l’export a febbraio segna un nuovo incremento su base mensile più accentuato.   Nel trimestre dicembre 2021-febbraio 2022, rispetto al precedente, l’export cresce del 5,8%, l’import del...
Economia

Imprese italiane a rischio. Conforti: scenari preoccupanti

Angelica Bianco
Forte riduzione dell’export con un impatto notevole sulle imprese italiane. Difficoltà e pochi spiragli positivi per quel mondo produttivo del Made in Italy che con la Russia ha, o per meglio dire, (aveva) stabilito un interscambio notevole. Livelli elevati sia per la qualità dei prodotti e profitti del Made in Italy sia per le materie prime importate. Che oggi si...
Economia

Conflitto russo-ucraino. Export legno sta subendo contrazioni

Marco Santarelli
A causa degli effetti del conflitto russo-ucraino anche il mercato delle esportazioni di tronchi sta subendo contrazioni. Confagricoltura denuncia le possibili ripercussioni nel lungo periodo per quanto riguarda la filiera foresta-legno. “Questo contesto, con i rapidi mutamenti del quadro geopolitico internazionale e gli ingenti aumenti energetici, è l’occasione per far tornare centrale la risorsa legno italiana nelle politiche di approvvigionamento...
Economia

Crisi economica e guerra in Ucraina. La ricetta Cna: necessarie misure espansive, accelerare su Pnrr e riforme

Marco Santarelli
Il quadro economico è in peggioramento ed è necessario che la politica economica mantenga un profilo fortemente espansivo per affrontare i pesanti effetti del conflitto in Ucraina. La richiesta al Governo arriva dalla Confederazione nazionale degli artigiani nel corso dell’audizione sul Documento economico e finanziario davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. Un intervento della Cna in cui evidenzia...
Agroalimentare

Vinitaly, Patuanelli: “È l’edizione della ripresa”

Gianmarco Catone
“È l’edizione della ripresa, che segue un 2021 incredibile con 7,1 miliardi di esportazioni. L’export agroalimentare ha fatto tutti i record, è una filiera forte, che funziona”. Lo ha dichiarato il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, in occasione dell’apertura della 54esima edizione di Vinitaly, a Veronafiere. “Però – ha aggiunto – non diamo per scontato ciò che abbiamo e...
Esteri

Ucraina: riprese le esportazioni di mais

Emanuela Antonacci
L’Ucraina ha ripreso le esportazioni di mais, le prime migliaia di tonnellate sono già in viaggio verso i paesi dell’UE. Secondo le info di Ukrainian Agrarian Business Club, diverse aziende agricole hanno già inviato le prime partite di diverse migliaia di tonnellate di mais da foraggio per l’esportazione attraverso il confine occidentale dell’Ucraina. Secondo il Direttore generale dell’UCAB, Roman Slastyon, almeno una parziale...