domenica, 6 Luglio, 2025

evasione

Economia

Fisco. Chiuse 1.200 Partite Iva 500 controllate per oltre 2 mld di fatturato

Maurizio Piccinino
L’Agenzia delle Entrate ha chiuso 1.221 Partite Iva “apri e chiudi”; meccanismo per cui società e professionisti richiedono la partita Iva e poi cessano l’attività prima di versare le imposte dovute, per richiederne un’altra successivamente. Il numero è stato raggiunto durante un’indagine di appena un mese e mezzo di tempo. Al 31 luglio scorso l’Agenzia guidata da Ernesto Maria Ruffini...
Politica

Pnrr. Fitto: nel 2023 pronti 35 miliardi. Ok anche dal Terzo polo

Maurizio Piccinino
Il ministro Fitto sul Pnrr rassicura e bacchetta. Per il responsabile delle politiche Ue, Pd, 5S e Sinistra sbagliano bersaglio, e derubrica gli attacchi a “surreali”. Il Piano nazionale di Ripresa per Fitto è già una realtà, “è entrato in una fase che completerà il suo iter entro il 2023 e ci consentirà di ricevere 35 miliardi che è l’intera...
Economia

Evasione. Cgia: dubbi sui dati del Mef. Dialogo col fisco, recuperati 20mld

Maurizio Piccinino
Con il “dialogo” il fisco nel 2022 ha recuperato 20 miliardi battendo parte dell’evasione. Dal dialogo alle inchieste e verifiche, inoltre, il passo è breve. La Guardia di finanza ha infatti denunciato 14 mila persone per violazioni finanziarie. Tra i due fuochi c’è un aspetto su cui va fatta chiarezza, ed è il ruolo dei lavoratori autonomi. Per la società...
Economia

Ruffini: “L’Agenzia delle Entrate non vuole perseguitare nessuno”

Stefano Ghionni
Diciamoci la verità. L’Agenzia delle Entrate è probabilmente uno degli incubi maggiori degli italiani. Ricevere da questo ente pubblico una qualche comunicazione equivale, quasi sempre, a dover metter mano nel proprio portafoglio per pagamenti cui non si è adempiuto, soprattutto dal punto di vista fiscale. Ma il lavoro è lavoro e la struttura che dipende dal Ministero dell’Economia non fa...
Economia

Tasse, a giugno record versati 63.9 miliardi

Maurizio Piccinino
Fisco ricco a giugno. Così il mese trascorso ha fatto felice l’erario tra le ritenute Irpef dei dipendenti, l’Iva, l’Ires, l’Imu, l’Irap, l’Irpef in capo ai lavoratori autonomi, le addizionali, e altro. L’Ufficio studi della società di analisi socio economiche, Cgia di Mestre, ha stimato in 63,9 miliardi di euro l’ammontare complessivo delle tasse versate nelle casse dello Stato. A...
Economia

Confcommercio e fisco. Sangalli: bene le scelte su Irpef e Ires. Il vice ministro Leo: riforma giusta, no vessazioni ma dialogo

Marco Santarelli
La riforma fiscale piace alla Confcommercio. Lo spiega il presidente della Confederazione, Carlo Sangalli durante il confronto in Consiglio Generale di Confcommercio con il viceministro all’Economia, Maurizio Leo. “È condivisibile la volontà di una riforma complessiva, anche perché non è più tempo di manutenzioni ordinarie visto che in gioco ci sono la crescita economica e la coesione sociale e territoriale”,...
Economia

Nel ’22 maggior gettito per 98,6 mld. Cgia: “Evasione fiscale cancellata?…”

Maurizio Piccinino
“Abbiamo finalmente cancellato l’evasione fiscale?”. L’interrogativo è provocatorio ma con una base di verità, lo scorso anno l’erario ha incassato, rispetto al 2021, 68,9 miliardi in più di entrate tributarie e contributive, ed ha recuperato 20,2 miliardi di evasione e ha “bloccato” 9,5 miliardi di frodi. Una analisi puntuale con cifre, riscontri e proiezioni è quella realizzata dalla Cgia di...
Economia

Fisco, i sindacati stroncano la riforma

Maurizio Piccinino
Se per le Associazioni di categoria da quelle del commercio agli artigiani la riforma del fisco va nella “direzione giusta”, per i sindacati va all’opposto nella direzione totalmente “sbagliata”. Ieri Cgil, Cisl, Uil e Ugl, hanno rimarcato una sostanziale critica verso le scelte del Governo illustrate ieri a Palazzo Chigi nel primo round di consultazioni con le Parti sociali. Sindacati...
Esteri

Steve Bannon citato in giudizio per mezzo milione di dollari per presunte fatture non pagate

Alex Di Gregorio
L’ex Consigliere di Donald Trump, Steve Bannon, è stato citato in giudizio dallo studio legale che lo rappresentava. In una causa intentata presso il tribunale dello stato di New York, lo studio Davidoff Hutcher & Citron sostiene che Bannon ha un conto in sospeso di oltre 480.000 dollari per i servizi legali forniti dal novembre 2020 al novembre 2022. Per...
Economia

Il fisco “richiama” 2.6 mln di contribuenti. Faro GdF su chi tace e non si ravvede

Maurizio Piccinino
La parola chiave che innescherà le “azioni ispettive” della Guardia di Finanza è “inerti”. Ossia quella parte di cittadini che per l’Agenzia delle entrate e riscossioni non si è data la pena di mettere in atto un ravvedimento di precedenti omissioni o errori nelle loro dichiarazioni dei redditi. Un silenzio che per la riscossione è di fatto indice di “pericolosità...