venerdì, 16 Maggio, 2025

Europa

Europa

Ue, Carfagna invia a Bruxelles programmazione italiana fondi React

Redazione
Il ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Mara Carfagna ha firmato e inviato a Bruxelles la programmazione italiana del React-Eu, che assegna risorse supplementari alla politica di coesione per gli anni 2021 e 2022. L’Italia è titolare della quota più alta dei fondi, 13,5 miliardi su 47,5, ed è tra i primi Paesi ad aver comunicato alla Commissione...
Economia

Economia, tendenza dall’Europa all’Italia: aumenta il tasso di impoverimento

Redazione
Dall’Europa all’Italia la tendenza è la stessa: la media del tasso di impoverimento è in aumento ovunque a causa della pandemia, ma ha radici che vengono da lontano, anche oltre la grande crisi finanziaria del 2008. Da allora ad oggi, l’Ue non è riuscita a ridurre l’incidenza complessiva della povertà, che riguarda ormai il 21,1% della popolazione. Il fenomeno, nel...
Europa

Conferenza sul futuro dell’Europa, da 19 aprile piattaforma cittadini

Redazione
Il Comitato esecutivo ha approvato la creazione di una piattaforma digitale multilingue che permetterà ai cittadini di tutta l’UE di contribuire alla Conferenza sul Futuro dell’Europa. Ha anche concordato il proprio metodo di lavoro e avanzato i preparativi per l’evento inaugurale durante la Giornata dell’Europa (9 maggio). A partire dal 19 aprile, grazie alla nuova piattaforma digitale multilingue, i cittadini...
Europa

Ue, i prezzi delle case crescono più degli affitti

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Nel periodo dal 2010 al quarto trimestre del 2020 nell'Unione Europea gli affitti sono aumentati del 14,9% e i prezzi delle case del 28,6%. Secondo i dati Eurostat, i prezzi delle case sono aumentati più degli affitti in 18 Stati membri. I prezzi delle case sono scesi nello stesso periodo solo in 4 Paesi: Grecia (-28,1%),...
Attualità

Ponte sullo Stretto, da Helsinki a Palermo percorrendo un’unica grande strada europea

Redazione
Da Helsinki a Palermo percorrendo un’unica, lunga via che passa per Svezia, Danimarca, Germania e Italia. È il corridoio europeo Scandinavo-Mediterraneo, uno dei percorsi individuati dall’Ue nell’ambito delle reti trans-europee di trasporto (TEN-T). Sul tracciato del corridoio, considerato un “cruciale asse nord-sud per l’economia” del continente, c’è anche lo Stretto di Messina, a dimostrazione, laddove ve ne fosse bisogno, dell’importanza...
Parco&Lucro

Usa ed Europa: nuovi record e spazi di crescita

Diletta Gurioli
Ci troviamo in un contesto che presenta le caratteristiche tipiche di inizio ciclo economico a seguito di una recessione: tassi bassi, PIL in ripresa, utili in crescita e primi segnali di un ritorno dell’inflazione. I timori legati all’inflazione, soprattutto, stanno spingendo gli investitori fuori dall’obbligazionario, con il rendimento sul Treasury decennale che è passato da 0,50% ad agosto 2020 a...
Economia

Paradisi fiscali: Biden all’attacco. Europa incerta

Angelica Bianco
L’America si muove per far ripartire il Paese. Biden presenta il suo piano di rilancio da 2 trilioni di dollari per infrastrutture e nuovi posti di lavori, finanziato dall’aumento delle tasse sui ricchi e sulle imprese, perché convinto del: ”Staremo meglio quando tutti staranno meglio”. E punta anche al recupero di quel circa 40 per cento dei profitti delle maggiori...
Europa

Eurozona, accelera l’inflazione a marzo

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Accelera l'inflazione dell'Eurozona. A marzo, secondo i dati Eurostat, ha fatto segnare +1,3% su base annua, rispetto allo 0,9% di febbraio. A trainare l'aumento dei prezzi è il settore dell'energia, che rispetto a marzo 2020 ha visto i prezzi salire del 4,3%. Seguono i servizi, cibo, alcol e tabacco. I tassi più alti si registrano in...
Attualità

Cooperazione internazionale e lotta agli illeciti nell’era post Covid

Redazione
Si è svolto in formato virtuale l’evento MED “Ripensare la cooperazione internazionale contro il traffico illecito post COVID-19”, organizzato da ISPI in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e PMI IMPACT, un’iniziativa di Philip Morris International, che ha visto la partecipazione di rinomati membri delle istituzioni italiane, think-tank globali e rappresentanti di importanti Paesi del...