domenica, 11 Maggio, 2025

Europa

"Direttore ti scrivo..."

La mia Europa non è quella del Manifesto di Ventotene

Riccardo Pedrizzi
Caro Direttore, il suo giornale ha già pubblicato articoli sulla questione del Manifesto di Ventotene perché Giorgia Meloni ha ripreso con forza il tema, dicendo chiaramente che lo spirito di quel Manifesto non è per niente da condividere e che l’Europa di Spinelli e compagni non è la sua Europa. Finalmente qualche politico – e che politico!! – si è...
Europa

Lagarde: “Solo un’Europa unita può affrontare le sfide globali”

Paolo Fruncillo
In un periodo segnato da profonde incertezze globali, l’Europa si trova di fronte a una sfida decisiva: rafforzare la propria unità per garantire stabilità e prosperità ai suoi cittadini. L’appello della presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, davanti alla Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo, non lascia spazio a dubbi: solo attraverso il consolidamento dell’Unione...
Europa

Draghi: “La difesa comune europea è una necessità per la sicurezza e la competitività del continente”

Maurizio Piccinino
La difesa comune dellEuropa non è più un’opzione, ma una necessità imprescindibile per garantire la sicurezza del continente e ottimizzare gli investimenti nelle tecnologie del futuro. Questo il messaggio chiaro e inequivocabile lanciato da Mario Draghi, ex Premier ed ex Presidente della Bce, ieri nel corso di un’audizione in Senato dedicata al rapporto sulla competitività europea. Attualmente, ha spiegato Draghi,...
Europa

Lagarde attacca Trump: “Dazi pericolosi per crescita e inflazione”. L’Ue è pronta a reagire

Stefano Ghionni
I dazi preannunciati a petto tronfio da parte del Presidente americano Donald Trump a ‘sfavore’ del vecchio continente solleticano, e non poco, reazioni furiose da parte delle più alte personalità europee. Ieri, per esempio, è stata la volta della Presidente della Bcc Christine Lagarde e del Portavoce della Commissione europea Olof Gill. Ma anche dal Giappone si sono levate critiche...
Europa

Appello all’Europa, Costantini (Cna): “Ora si occupi di piccole imprese. Troppa attenzione ai big e poca alle Pmi”

Paolo Fruncillo
Risposte concrete, praticabili e sostenibili. Sono le tre richieste indicate dalla Confederazione nazionale degli artigiani all’Europa, “Servono idee e concretezza per trasformare le idee in progetti”, sottolinea il presidente nazionale della Cna, Dario Costantini, nelle conclusioni alla Conferenza sull’artigianato che tenuta a Monaco. “Purtroppo in questo momento di idee in Europa ce ne sono poche”, evidenzia il leader della Cna,...
Agroalimentare

Coldiretti. Dialogo con l’Europa su tre fronti: mobilitazione permanente, coraggio e speranza

Anna Garofalo
Un percorso da dove emergono tre parole chiave: mobilitazione permanente, coraggio e speranza. Sono i “valori” a cui la Coldiretti si ispira per l’Europa. “Questo lo slogan che ha accompagnato, insieme alle tradizionali bandiere gialle dell’associazione e da quelle blu dell’UE”, rivela la Confederazione, “la due giorni di Milano che ha dato il via alla serie di incontri che la...
Esteri

JD Vance: “L’Europa può gestire qualche mese di rimproveri da parte di Musk se gli Usa possono gestire 10 anni di Greta Thunberg”

Stefano Ghionni
Il vicepresidente JD Vance ha scherzato dicendo che l’Europa può affrontare le critiche di Elon Musk così come gli Stati Uniti hanno “sopravvissuto” a quelle di Greta Thunberg, l’attivista per il clima. Durante un discorso alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, dove ha criticato l’approccio europeo alla censura, ha evidenziato l’importanza per i leader di ascoltare di più i propri...
Agroalimentare

Agricoltura, attesa per le decisioni Ue sui fondi Pac. L’appello della Coldiretti: scelte di vitale importanza

Maurizio Piccinino
La salvezza degli agricoltori e con essa il ridare fiducia alle scelte dell’Europa. Attese, speranze e auspici ruotano attorno all’insieme di fondi Pac che arrivano da due sostegni: il Fondo europeo agricolo di garanzia (Feaga), che fornirà 291,1 miliardi di euro (a prezzi correnti) e il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Fears), che ha una dotazione di 95,5...
Attualità

Dazi all’Europa? Not so Easy. L’Italia la giusta mediatrice

Paolo Falconio
Il 47 Presidente degli Stati Uniti annuncia in modo perentorio più dazi all’Europa. Il problema è che non è così semplice e tra l’altro non costituisce nulla di nuovo nei rapporti USA-Europa. In tal senso vale la pena ricordare, ad esempio, l’inflaction reduction act di Biden che ha creato uno scivolo per le imprese europee che si fossero trasferite in...
Attualità

Meloni: “Surplus da 150 miliardi con gli Usa, ma uno scontro sui dazi non conviene a nessuno”

Chiara Catone
“La questione del surplus commerciale non nasce con la presidenza di Donald Trump, è un tema che le amministrazioni americane hanno posto spesso. Nel 2023 tra Europa e Stati Uniti, nel commercio di beni, c’era un surplus a favore dell’Europa di oltre 150 miliardi: è un dato importante e comprendo il punto di vista degli Stati Uniti, è la stessa...