sabato, 22 Febbraio, 2025

Etiopia

Esteri

Webuild, in Etiopia al via prima turbina della maxi-diga su Nilo Azzurro

Emanuela Antonacci
Il Primo Ministro etiope, Abiy Ahmed Ali, ha avviato la prima turbina della Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD), la maxi-diga in calcestruzzo rullato compattato (RCC) che Webuild sta realizzando sulle acque del Nilo Azzurro, nella regione occidentale di Benishangul-Gumuz in Etiopia. Una volta ultimato, il GERD sarà l’impianto idroelettrico più grande d’Africa e supporterà il Paese nel suo percorso di...
Attualità

2022, la mappa mondiale dei conflitti. La disinformazione assedia le democrazie

Enzo Cartellino e Emanuela Antonacci
Sia il 2020 che il 2021 sono iniziati con eventi di grande rilievo. Nel Gennaio del 2020, gli Stati Uniti uccisero il comandante del Corpo delle Guardie rivoluzionarie islamiche (IRGC) Qassem Soleimani, intensificando lo scontro tra Washington e Teheran. All’inizio di Gennaio del 2021, fu preso d’assalto il Campidoglio degli Stati Uniti nel tentativo di rovesciare il risultato del voto...
Attualità

Etiopia: guerra dimenticata, gravissima crisi umanitaria

Cristina Calzecchi Onesti
Da circa un anno il Fronte indipendentista di Liberazione Popolare del Tigray (FLPT) è in guerra con il governo centrale dell’Etiopia, l’ennesima tragedia umanitaria ed etnica che si consuma nel continente africano sotto il silenzio della comunità internazionale. Solo nell’ultima settimana sono stati ripescati oltre trenta cadaveri nelle acque del fiume Setit, al confine tra Etiopia e Sudan e soprattutto tra la regione ribelle del Tigray...
Europa

Consiglio Europeo. Italia: rotte migratorie parte integrante dell’azione dell’Ue

Cristina Calzecchi Onesti
Due giorni di riunioni per fare il punto sui progressi delle campagne vaccinali. Sullo stato di avanzamento dei Piani nazionali per la ripresa e la resilienza e sui diritti civili. L’Italia impone all’ordine del giorno il tema dei migranti.  Come ha ricordato  in Parlamento il premier Draghi, tra i Paesi dell’Unione, esiste “un’ampia convergenza” sull’esigenza di superare il Regolamento di...