0

errori giudiziari

Ogni giorno quasi 3 persone restano vittime di errori giudiziari

Ma quante sono le persone che subiscono restrizioni della libertà per errori giudiziari? Il garante delle persone private della libertà personale della Campania, Samuele Ciambriello, ne ha parlato durante un convegno e ha anche fornito dei dati aggiornati. “Bisogna distinguere i casi…
sabato, 27 Aprile 2024

Reati evanescenti e punibilità senza limiti

Gli errori giudiziari cominciano a diventare tanti. In uno Stato come il nostro la giustizia non può permettersi di indicare come colpevoli dei soggetti, e trattarli come tali (insieme alla stampa) per svariati anni, senza celebrare processi che ne chiarirebbero l’innocenza. Troppe,…
lunedì, 20 Febbraio 2023

Kurt e l’obbligatorietà dell’azione penale

Tornato dal Regno Unito, Kurt non ha nascosto la sua delusione per il marcato ritorno alla leadership di Boris Johnson (questi marziani sono davvero incredibili!) e per me è stato facile ironizzare sull’erroneità delle Sue previsioni a proposito di quel ritorno. Allora…
martedì, 1 Novembre 2022

Giustizia a misura di cittadino

“Non è più concepibile in Italia, anche alla luce dell’attuale conformazione tendenzialmente accusatoria del processo penale, una omogeneità culturale e, addirittura, di carriera tra pubblici ministeri e organi giudicanti”. L’avvocato penalista Michele Riggi, già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata ed…
lunedì, 2 Settembre 2019

Giustizia più moderna

“La Giustizia va riformata per raggiungere standard di modernità. Va combattuto il corporativismo e va pretesa maggiore professionalità”. A parlare è l’avvocato Alessandro Parrotta direttore dell’Istituto degli Studi Politici, Economici e Giuridici (Ispeg), Professore Titolare dell’insegnamento in Diritto della Cooperazione Internazionale presso…
venerdì, 30 Agosto 2019