martedì, 13 Maggio, 2025

energia

Energia

Gme, per l’elettricità prezzo medio di acquisto 170,29 euro/Mwh

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nella settimana da lunedì 6 a domenica 12 febbraio il Gestore dei Mercati Energetici ha registrato un prezzo medio di acquisto dell'energia elettrica (PUN) pari a 170,29 euro/MWh, mentre i volumi di energia elettrica scambiati direttamente nella borsa del GME sono risultati pari a 4,2 milioni di MWh, con la liquidità al 71,7%. I prezzi medi di...
Energia

Poste Italiane entra nel mercato luce e gas

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Offerta "trasparente, innovativa e sostenibile, costruita su misura per il cliente". Sono i pilastri della soluzione luce e gas "Poste Energia" di Poste Italiane per il mercato libero, disponibile esclusivamente in tutti gli uffici postali, su poste.it e sulle app Postepay e BancoPosta. Il prezzo della materia prima luce e gas dell'offerta è bloccato per 24 mesi,...
Energia

Pichetto “Sulle comunità energetiche siamo in dirittura d’arrivo”

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – "Sulle comunità energetiche sto chiudendo i particolari, siamo in dirittura finale. Avevo già un prodotto chiuso la settimana scorsa, ma non mi convinceva il decalage. Perché non tutti possono partire al 70% di rinnovabili". Così il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a margine di un evento a Torino, sull'andamento del processo approvativo della...
Energia

Accordo Anci-Gse per supportare transizione energetica dei Comuni

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Siglato un protocollo d'intesa tra Anci e il Gestore dei Servizi Energetici (Gse), società del ministero dell'Economia che in Italia promuove la transizione ecologica. La collaborazione è finalizzata a diffondere l'autoconsumo da fonti rinnovabili sul territorio anche al fine di contenere la spesa energetica dei Comuni, a potenziare il ricorso al Conto Termico quale risorsa chiave per...
Energia

Da piano 2030 con rinovabili benefici economici e nuovi posti

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il processo di decarbonizzazione e gli obiettivi Ue al 2030 richiedono ingenti investimenti in nuova capacità rinnovabile, infrastrutture, accumuli, soluzioni di smart energy e tecnologie per gli usi finali, che assicurino una transizione energetica sicura e nei tempi previsti. La transizione energetica può portare significativi benefici ambientali, ma occorre quantificarne anche gli effetti positivi per la filiera...
Società

Ferrari (Cgil): l’Autonomia differenziata divide il Paese. Nessun confronto con le parti sociali

Marco Santarelli
Valore della prossimità con il valore della solidarietà. Sono due ambiti non negoziabili per la Cgil, due valori: “prossimità e solidarietà”, che l’Autonomia differenziata voluta dal Centrodestra “non riescono a coniugare”. “La lettura delle bozze circolate sugli organi di stampa e le stesse dichiarazioni fatte nella conferenza stampa seguita al Consiglio dei Ministri confermano tutte le criticità di fondo del...
Energia

Gas, bolletta in calo del 34,2% per i consumi di gennaio

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In deciso calo la bolletta del gas per le famiglie ancora in tutela. Secondo quanto rende noto l'Arera, in base all'andamento medio del mercato all'ingrosso italiano nel mese di gennaio 2023 e per i consumi dello stesso mese, per la famiglia tipo (con consumi medi di gas di 1.400 metri cubi annui) in tutela si registra una...
Energia

Snam, nel Piano strategico 2022-2026 investimenti per 10 miliardi

Redazione
SAN DONATO MILANESE (ITALPRESS) – Investimenti totali nel periodo 2022-2026 10 miliardi di euro, +23% rispetto al piano 2021-2025 (8,1 miliardi di euro), principalmente per la messa in esercizio di due FSRU, la realizzazione della Linea Adriatica, il rinnovo e lo sviluppo dello stoccaggio. Per la Regulatory Asset Base crescita superiore al 5% medio annuo nel 2022-2026 (superiore al 2,5%...
Energia

Confindustria Energia, per le infrastrutture il nodo dei tempi certi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Accelerare sullo sviluppo di investimenti in infrastrutture energetiche e nel rispetto dei tempi previsti, puntando, in Italia e in Europa, su un modello di sostenibilità integrata nelle sue dimensioni ambientale, economica e sociale, con uno sguardo lungo al Mediterraneo. Decarbonizzazione (energia e mobilità), sicurezza energetica, ottimizzazione risorse e livelli occupazionali, sono i punti chiave dello studio sviluppato...
Energia

Plenitude, accordo con Simply Blue per progetti eolici offshore

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Plenitude, società Benefit di Eni, e Simply Blue Group, sviluppatore irlandese di progetti di blue economy, hanno firmato un accordo per lo sviluppo congiunto di una pipeline di nuovi progetti eolici offshore galleggianti in Italia. "Questa collaborazione mette insieme le capacità tecniche, finanziarie e l'esperienza nel mercato energetico italiano di Plenitude con la consolidata esperienza di Simply...