martedì, 15 Aprile, 2025

energia rinnovabile

Ambiente

Ambiente. L’Albania ci crede: più tutele per aria, acque e bio diversità

Maurizio Piccinino
La volontà Governativa e politica c’è. Per l’Albania una nuova visione ambientale sta maturando con un percorso che porterà ad una svolta su temi che riguardano l’eco sistema e l’impegno sui valori naturalistici, e con essi lo sviluppo del Paese e la tutela della salute dei cittadini. Un cambio di passo che favorirà i progetti di sviluppo turistico, quelli di...
Energia

Mimit, fondo da 320 milioni per l’energia rinnovabile. Cna: autoproduzione, nostro successo la scelta del Ministero

Anna Garofalo
Fine anno con una buona notizia per la Confederazione nazionale degli artigiani. C’è da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il via libera alle risorse economiche che consentiranno, per la Cna alle imprese di “contribuire al processo di potenziamento della produzione di energia da fonti rinnovabili e di ridurre il costo delle bollette energetiche”. Impianti fotovoltaici...
Energia

Mimit, fondo da 320 milioni per l’energia rinnovabile. Cna: autoproduzione, nostro successo la scelta del Ministero

Ettore Di Bartolomeo
Fine anno con una buona notizia per la Confederazione nazionale degli artigiani. C’è da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il via libera alle risorse economiche che consentiranno, per la Cna alle imprese di “contribuire al processo di potenziamento della produzione di energia da fonti rinnovabili e di ridurre il costo delle bollette energetiche”. Impianti fotovoltaici...
Energia

Confindustria: “Energia, fondamentale la grande partecipazione delle imprese per ampliare i benefici dell’energy release”

Giuseppe Lavitola
Le imprese italiane che consumano grandi quantità di energia possono finalmente tirare un sospiro di sollievo grazie a una nuova misura chiamata Energy Release, che permette loro di ridurre fino a un terzo i costi energetici per i prossimi tre anni. Inoltre, potranno investire più facilmente in progetti di energia rinnovabile, contribuendo alla transizione verso un futuro più sostenibile. Perché...
Energia

Croazia: al via il bando per il rinnovo energetico delle case di famiglia

Paolo Fruncillo
Il fondo per la salvaguardia dell’ambiente e dell’efficienza energetica ha pubblicato il bando di concorso per il rinnovo energetico delle case di famiglia. Tale progetto sarà cofinanziato dalla Croazia e metterà a disposizione la cifra record di 120 milioni di euro per incentivare le misure di rinnovo energetico e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile. Sarà possibile fare domanda dal...
Ambiente

Indipendenza energetica. Tajani: “Fondamentale per l’Italia”

Ettore Di Bartolomeo
“L’indipendenza energetica è fondamentale per l’Italia”. Sono queste le prime parole del vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani, intervenuto al convegno “Indipendenza energetica dal 2050 – La parola alle imprese: come riuscirci”, che si è svolto presso la Sala della Regina di Montecitorio. “Il nostro Paese rappresenta la seconda manifattura d’Europa, con quattro milioni di piccole e...
Energia

Romania: 815 milioni a Fondo perduto per l’energia ‘green’

Francesco Gentile
Nelle prossime settimane le aziende potranno accedere a finanziamenti a fondo perduto per oltre 800 milioni di euro per investimenti in progetti di energia verde, per aumentare l’efficienza energetica delle fabbriche o per nuove unità di produzione di energia rinnovabile, secondo i dati del gruppo REI, un gruppo di aziende specializzate nell’attrazione di fondi europei e aiuti di Stato. Il...
Energia

Impegno di Legacoop per l’energia rinnovabile. Accordo con Nova Aeg

Francesco Gentile
Legacoop e Nova Aeg hanno siglato un accordo per rendere disponile alle cooperative energia elettrica e gas naturale a condizioni favorevoli; nasce così “CoopToCoop”, circolo virtuoso per consentire alle cooperative produttrici di energia di cederla alle cooperative consumatrici finali. L’accordo è sottoscritto tra il presidente di Legacoop, Simone Gamberini, e il presidente di Nova Aeg, Patrizio Dettoni. Legacoop si impegna...
Energia

Giordania: al via lo studio per la produzione di ammoniaca verde

Cristina Gambini
Il Ministero dell’Energia e delle Risorse Minerarie della Giordania ha siglato accordi con quattro società per condurre studi di fattibilità volti a sviluppare la capacità di produzione fino a 1,5 milioni di tonnellate di ammoniaca verde all’anno nel regno. Nei scorsi il ministro dell’Energia Saleh Al-Kharabsheh ha firmato memorandum d’intesa (MoU ) con Kawar Energy Company, Philadelphia Solar Energy Company,...
Energia

Intesa Coldiretti-Italgas per lo sviluppo del biometano in Italia

Francesco Gentile
Favorire lo sviluppo della produzione di biometano in Italia. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato da Coldiretti e Italgas. L’accordo impegna le parti ad attuare azioni volte a sostenere la realizzazione di nuovi impianti di produzione di biometano, la conversione di quelli che attualmente producono biogas e il loro allacciamento alle reti di distribuzione del gas. Più nello specifico,...