martedì, 6 Maggio, 2025

emergenza sanitaria

Salute

Dopo il Covid-19, più vaccini per l’influenza

Carmine Alboretti
L’emergenza sanitaria in corso a causa del virus Sars-Cov 2 rende ancora più necessario organizzare in modo capillare e con un largo anticipo la campagna vaccinale 2020-2021 sull’influenza che, com’è noto, costituisce il mezzo più efficace per prevenirla e ridurne le complicanze. La sorveglianza dell’influenza nel periodo compreso tra il 2019 e il 2020 ha fatto emergere 169 casi gravi...
Attualità

Coronavirus, allarme sottovalutato?

Carmine Alboretti
Più ci avviciniamo alla cosiddetta “fase due” e più aumentano gli interrogativi e i dubbi sulla tempestività o meno della risposta da parte delle autorità nazionali. A gettare benzina sul fuoco è una interrogazione al presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, e al ministro della Salute, Roberto Speranza, presentata dal deputato Pierantonio Zanettin di Forza Italia. Cerchiamo di capire...
Attualità

La vita rallentata e distanziata

Giuseppe Mazzei
Questa pandemia ci ha messo di fronte a molte delle nostre debolezze e ha smontato l’immagine che abbiamo di noi stessi, come di esseri invincibili, perfetti, immersi in una civiltà superiore che guarda dall’alto in basso non solo il passato ma anche la natura e la materia. Abbiamo scoperto che, mentre galoppiamo verso il futuro su una biga trascinata da...
Attualità

Agenda del dopo-virus: EFFICIENZA, EFFICIENZA, EFFICIENZA

Giuseppe Mazzei
Uno dei vanti del nostro Paese è quello di avere un approccio ai problemi basato su un mix fatto di creatività, di capacità di adattarsi alle situazioni anche più complicate, di elasticità che spesso sconfina nell’ improvvisazione. Ma gli italiani sono convinti che, alla fine, se la cavano sempre, in qualche modo. Questa convinzione è diventata un alibi di comodo...
Lavoro

Urgente regolarizzare il lavoro nero

Angelica Bianco
“L’emergenza sanitaria rischia di creare nuove guerre tra poveri e rappresenta una minaccia reale per tutti, ancora di più per i braccianti stranieri: non lasciamo che siano gli ultimi tra gli ultimi”. È uno dei passaggi più significativi della lettera del segretario generale della Fai Cisl, Onofrio Rota, inviata oggi al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al Presidente del...