mercoledì, 30 Luglio, 2025

elezioni

Esteri

La Corte Suprema stabilisce che gli Stati non possono espellere Trump dal ballottaggio

Federico Tremarco
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha emesso una vittoria schiacciante per l’ex presidente Donald Trump, stabilendo che gli stati non possono escluderlo dalle elezioni a causa delle azioni che hanno portato all’attacco del 6 gennaio al Campidoglio. Questa decisione ha conseguenze enormi per le elezioni del 2024. In una sentenza unanime e non firmata, il tribunale ha annullato la...
Esteri

Il consigliere speciale Jack Smith esorta la Corte Suprema a respingere la proposta di Trump di ritardare il processo elettorale

Valerio Servillo
Il consigliere speciale Jack Smith ha dato una netta risposta alla richiesta di emergenza presentata dall’ex presidente Donald Trump, chiedendo alla Corte Suprema di respingerla. Trump ha cercato di ritardare ulteriormente il processo penale derivante dai suoi tentativi di ribaltare le elezioni del 2020, invocando l’immunità presidenziale. Tuttavia, Smith ha chiarito che il tentativo di Trump di sospendere la sentenza...
Esteri

Pakistan, il partito di Khan vuole formare il governo e chiede la pubblicazione dei risultati completi delle elezioni

Cristina Gambini
Il Pakistan si trova attualmente in uno stato di incertezza politica mentre il Paese affronta le conseguenze delle recenti elezioni generali. I candidati sostenuti dal partito di opposizione, guidato da Imran Khan, attualmente detenuto, hanno dichiarato l’intenzione di formare un governo nonostante l’assenza del loro leader. Le elezioni, che si sono svolte giovedì, hanno avuto luogo in un contesto di...
Attualità

Sei mesi di elezioni

Domenico Turano
Tre campagne elettorali che si intrecciano e si inseguono da Nord a Sud, per le elezioni del Parlamento europeo, di 5 Presidenti di Regioni e di circa 3.800 Sindaci su 7.904 Comuni d’Italia. Election day neanche a parlarne; per alcune Regioni è stata già decisa la data, quale la Sardegna domenica 25 febbraio e l’Abruzzo domenica 10 marzo. La Sardegna...
Giovani

Nell’anno delle elezioni l’Unione europea lavora di più per i giovani

Paolo Fruncillo
I giovani europei influiranno maggiormente sulle politiche dell’Ue. Forte dei risultati dell’Anno europeo dei giovani 2022, la Commissione ha annunciato varie iniziative per dare più voce ai giovani nell’ambito delle decisioni che li riguardano. Nel definire le politiche dell’Ue, la Commissione effettuerà una “verifica nell’ottica dei giovani”, che farà sì che gli effetti di queste politiche siano sistematicamente presi in...
Esteri

Funzionari americani: “La mossa di Nauru di legarsi alla Cina? Una ‘sfortunata’ decisione”

Paolo Fruncillo
Nella giornata di martedì, un funzionario americano a capo dell’American Institute in Taiwan (AIT), organismo che gestisce i rapporti non ufficiali con l’isola, ha denunciato la “sfortunata” decisione di Nauru di interrompere i legami con Taipei poco dopo le elezioni. Il Pacifico, tradizionalmente considerato un cortile degli Stati Uniti, è diventato un terreno di intensa competizione per l’influenza tra Washington...
Esteri

Trump stravince in Iowa. DeSantis batte di un soffio la Haley

Paolo Fruncillo
Per fare grande l’America serve ancora tempo, ma intanto si fa grande Donald Trump. Come previsto l’ex Presidente repubblicano ha stravinto in Iowa: un successo record, con oltre il 51% dei consensi, che mette un’ipoteca (quasi) definitiva sulla nomination. Secondi, più o meno a pari merito, il governatore della Florida Desantis, (avanti di un punto) e l’ex ambasciatrice all’Onu, Nikki...
Esteri

Taiwan elegge come Presidente William Lai

Paolo Fruncillo
Elezioni di Taiwan, il Partito Democratico Progressista (DPP) di William Lai ha ottenuto una vittoria storica, vincendo il terzo mandato presidenziale consecutivo. Questa scelta riflette il desiderio dei cittadini taiwanesi di continuare sulla strada dell’autonomia, sottolineando il forte sostegno al governo filo-sovranista di Lai, che guida l’isola da otto anni. Dopo l’annuncio dei risultati, Pechino ha emesso una dichiarazione provocatoria,...
Esteri

Elezioni di Taiwan: per la Cina si tratta di una scelta tra ‘guerra e pace’

Cristina Gambini
Il 2024 si prospetta come un anno di elezioni cruciali in tutto il mondo, e non solo negli Stati Uniti. A Taiwan, l’isola contestata da Pechino, nota per essersi affermata come una delle democrazie più forti dell’Asia, sabato si eleggerà il nuovo presidente destinato a succedere a Tsai Ing-wen. In un clima di crescente tensione geopolitica, la Cina rappresenta una...
Esteri

I giovani elettori del Bangladesh sognano un futuro libero dal caos politico mentre la nazione, domenica, va a votare

Cristina Gambini
In un centro tecnologico di Dhaka, giovani donne si riuniscono per risolvere problemi di programmazione, simbolo di un cambiamento generazionale nel Bangladesh. Mentre la politica tradizionale è stata segnata dalla violenza, una nuova generazione di elettori cerca una narrazione diversa in vista delle prossime elezioni generali. Il Paese, con i suoi 169 milioni di abitanti, si trova ad affrontare un’elezione...