mercoledì, 2 Aprile, 2025

edilizia

Lavoro

Confartigianato: l’edilizia tra norme e opportunità. Crestini: Corsi per formare nuove competenze e ampliare la rete associativa

Leonzia Gaina
Il settore dell’edilizia, tra norme e opportunità, ha necessità di nuove competenze e professionalità. A mettere in campo esperienze e iniziative, con corsi di aggiornamento professionale e legislativo, è la Anaepa Confartigianato Edilizia, l’Associazione che punta a rafforzare “le competenze e l’interazione del sistema associativo”, si illustra in una nota, “per offrire risposte all’altezza delle aspettative delle imprese e contribuire...
Società

Edilizia. Artigiani contro la Soa: una barriera contro le imprese che blocca la concorrenza

Lorenzo Romeo
Una barriera contro le piccole imprese. È la critica delle Confederazioni degli artigiani, contro l’attestazione Soa, ossia la certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori. Si tratta di un documento necessario e sufficiente a comprovare, in sede di gara, la capacità dell’impresa di eseguire, direttamente o in subappalto, opere pubbliche di lavori con importo a base...
Economia

Imprese, giù nel 2020 la produttività. Meglio le Pmi

Cristina Calzecchi Onesti
Nel 2020, allo scoppio della pandemia, il numero delle imprese industriali e dei servizi è  cresciuto del +1,1%, raggiungendo il numero totale di 4,3 milioni di unità, ma rispetto al 2019, dopo sei anni di crescita ininterrotta, il loro valore aggiunto cala del 10,5% (- 12,4% nei servizi, -8,8% nell’industria in senso stretto e -3,4% nelle costruzioni). Il margine operativo...
Economia

Edilizia. Confartigianato. Ascoltate le nostre richieste per sbloccare i crediti

Gianmarco Catone
Un confronto positivo. “Dall’Agenzia delle Entrate arrivano finalmente i chiarimenti tanto sollecitati da Confartigianato per sgombrare il campo da incertezze sulla gestione dei crediti fiscali legati ai bonus edilizi”, scrive soddisfatta la Confederazione. Una nota che fa “luce” L’Agenzia ha emanato una circolare che fa luce sulle modifiche introdotte dal Decreto legge Aiuti bis in materia di solidarietà passiva del...
Economia

Come si salva l’Italia? Turismo, investimenti, export e aiuti

Maurizio Piccinino
Quattro punti a favore dell’Italia. Quelli segnati finora dal Paese che hanno evitato alle incertezze di ampliare la crisi economica e sociale. A segnalarlo è l’Ufficio studi della Cgia di Mestre che sottolinea i tre punti chiave: il boom delle presenze turistiche; la forte ripresa degli investimenti, in particolar modo nel settore delle costruzioni, e al buon andamento delle esportazioni,...
Attualità

Edilizia: Ucraina introduce tecnologie BIM con disegno di legge

Marco Santarelli
Le tecnologie BIM sono uno degli strumenti di trasformazione digitale globale dell’intero settore edile. La sua introduzione è un approccio moderno e fondamentalmente nuovo non solo alla creazione diretta di oggetti da costruzione, ma anche all’organizzazione competente ed efficace del loro ulteriore funzionamento. La Verkhovna Rada dell’Ucraina ha adottato in prima lettura il disegno di legge numero 6383 sull’implementazione delle...
Società

Seminari CNEL su edilizia e transizione digitale ed ecologica

Lorenzo Romeo
Oggetto del ciclo di seminari promosso dall’Osservatorio politiche urbane territoriali del Cnel l’analisi del tema della prossimità declinato in tutte le sue forme, per trovare soluzioni da portare al decisore politico e alla società civile al fine di affrontare la complessa sfida delle grandi transizioni. Tema, infatti, del quinto incontro, che si è svolto nella cornice di Villa Lubin, è...
Economia

Edilizia. Silvestrini (Cna): costruzioni motore di sviluppo. Il caso Umbria

Marco Santarelli
Sbloccare i crediti per scongiurare il fallimento di decine di migliaia di imprese e per consentire alle costruzioni di continuare a fare da volano alla crescita del Paese. È questo il messaggio di Sergio Silvestrini, segretario generale della Cna che ha partecipato a Perugia alla presentazione della ricerca Cna Umbria-Cresme alla presenza della presidente della regione Umbria Donatella Tesei, del...
Economia

Bonus edilizia. Cna: sullo sblocco dei crediti necessario fare di più

Leonzia Gaina
Sullo sblocco dei crediti ancora non ci siamo. La Confederazione nazionale degli artigiani non è convinta che le scelte messe in campo finora siano risolutive per un problema che rischia di avere uno strascico di indecisioni. Un tema che sta particolarmente a cuore alla Confederazione che analizza con molta attenzione ogni decisione del Governo. Necessario fare di più La Cna,...
Società

Incentivi sull’edilizia e attestazioni Soa. Silvestrini (Cna): servono regole chiare

Marco Santarelli
Regole per gli incentivi ed eliminazione per le attestazioni Soa per le piccole imprese. La Cna torna a far sentire la sua voce su due temi di rilevanza nazionale. “Gli incentivi all’edilizia hanno bisogno di programmazione a medio lungo termine, certezza e stabilità nel tempo”, evidenzia Sergio Silvestrini Segretario Generale della Cna, “L’esatto contrario delle oltre 30 modifiche alle norme...