domenica, 23 Febbraio, 2025

Economia

Economia

Fisco, i contribuenti più ‘tartassati’ d’Italia vivono a Milano, Roma e Monza

Jonatas Di Sabato
Milano, città metropolitana e cuore economico dell’Italia, detiene un primato poco invidiabile: i suoi residenti sono i contribuenti Irpef più tassati del Paese. Secondo i dati raccolti dall’Ufficio studi della Cgia, nel 2022 ogni contribuente meneghino ha versato in media all’erario ben 8.527 euro di imposta sui redditi delle persone fisiche. Seguono i contribuenti di Roma con 7.092 euro, di...
Economia

Pil: il Sud Italia cresce più del Nord nel 2023

Stefano Ghionni
In una inversione di tendenza che non accadeva dal 2015, il Sud Italia ha visto il suo PIL crescere più velocemente del Nord Ovest e del Nord Est, mentre il Centro è in stagnazione. Secondo il report di Svimez, l’associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno, il PIL del Paese è salito del +0,9% nel 2023, una decelerazione rispetto al...
Economia

Quattordicesime in arrivo: iniezione di liquidità da 12 miliardi per 8 milioni di dipendenti

Stefano Ghionni
Un po’ di risparmio da ricostituire, qualche conto da saldare, ma anche tanti piccoli desideri da realizzare. È questo il mix di intenzioni e necessità che accompagna l’arrivo delle quattordicesime per circa 8 milioni di lavoratori dipendenti italiani tra la seconda metà di giugno e la prima di luglio. Con un importo medio di 1.500 euro, questa mensilità aggiuntiva rappresenta...
Economia

C’è chi guadagna milioni e chi resta sempre più povero

Riccardo Pedrizzi
Anche per quest’anno i conti trimestrali delle banche italiane hanno fatto il pieno di profitti. Di questo trend estremamente positivo che segue quello dell’anno scorso hanno beneficiato prevalentemente i manager. Trai quali anche l’amministratore delegato di Bnp Paribas, il francese Jean-Laurent Bonnafé che avrà una retribuzione di circa 4,6 milioni di euro, composta per il 40% dallo stipendio e per...
Economia

Lagarde: “L’inflazione è migliorata, ma la strada è ancora lunga”

Stefano Ghionni
“Il taglio dei tassi di interesse decisi giovedì scorso dalla Banca centrale europea sono stati il frutto di una decisione presa dal Consiglio direttivo per via di un miglioramento della situazione inflattiva dal 2019 a oggi. Ma chi spera che a breve si possa arrivare a ulteriori tagli rimarrà delusa “perché la strada è ancora lunga”. Lo ha voluto specificare...
Economia

Buone idee per l’Italia che cresce. Cantieri aperti e piani di sviluppo

Giampiero Catone
Con la consueta chiarezza e determinazione, Banca d’Italia offre alla classe dirigente, alla politica e ai cittadini indicazioni preziose sullo stato dell’economia e su cosa è necessario intraprendere per lo sviluppo del Paese. Abbiamo letto con attenzione rilievi e proposte del Governatore, Fabio Panetta e, come nostra tradizione, ereditata dallo statista Alcide de Gasperi, aggiungiamo alcune riflessioni. Meno debito più...
Economia

Primo trimestre 2024 del risparmio gestito: performance più 2,9%

Francesco Gentile
Il mercato italiano del risparmio gestito ha chiuso il primo trimestre del 2024 con un patrimonio in crescita, pari a 2.363 miliardi di euro, supportato da un effetto performance particolarmente positivo di +2,9%. È quanto emerge dai dati definitivi della Mappa Trimestrale Q1 2024 di Assogestioni, elaborati dall’Ufficio Studi dell’Associazione, dai quali si evince anche come nei primi tre mesi...
Economia

Cipollone: “Riduzione dei tassi, il 6 giugno mi aspetto una prima mossa”

Giampiero Catone
“Mi aspetto anche io una prima mossa sulla riduzione dei tassi d’interesse”. Dunque, pure Piero Cipollone, membro del Comitato esecutivo della Bce, si iscrive tra i tanti favorevoli a un intervento pressoché immediato da parte della stessa Banca centrale europea per una politica monetaria meno restrittiva. “Il 6 giugno”, ha spiegato ieri all’interno di un panel del Festival dell’Economia di...
Economia

Cambiamento climatico: per 3 commercianti su 10 c’è un impatto negativo sul business

Chiara Catone
L’aumento delle temperature, una delle conseguenze più evidenti del cambiamento climatico, sta avendo un impatto diretto e tangibile sull’economia e sul business dei proprietari di attività commerciali in Italia. Secondo un recente sondaggio dell’Osservatorio Retail Sostenibile, condotto da SumUp, fintech specializzata nei pagamenti digitali, quasi 3 commercianti italiani su 10 sono convinti che il cambiamento climatico stia influenzando negativamente le...
Economia

Ceto medio in crisi: il 50% teme un declassamento socio-economico

Jonatas Di Sabato
Più del 74% degli italiani è convinto che si sia bloccata la scala sociale verso l’alto. Questo il risultato principale del rapporto Cida-Censis dal titolo ‘Il valore del ceto medio per l’economia e la società’, commissionato dalla Confederazione italiana dei dirigenti e delle a professionalità e presentato ieri alla Camera dei Deputati. Protagonista dello studio, come evidenziato dal titolo, il...