domenica, 23 Febbraio, 2025

economia circolare

Ambiente

Bio carburanti, Italia leader

Valerio Servillo
Dal G20 una buona notizia per l’Italia e per le imprese agricole innovative. A segnalare una svolta nell’uso dei bio carburanti è la Coldiretti che da tempo insiste nel puntare su questa fonte energetica. “L’alleanza mondiale sui biocarburanti rafforza la posizione dell’Italia nella Ue”, sottolinea la Coldiretti, “dove è leader nella sperimentazione e produzione di sementi e tecnologie che rendono...
Ambiente

Ue, il Ministro Pichetto Fratin: “Regolamento imballaggi, un meccanismo così generico e ideologico”

Valerio Servillo
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, è intervenuto all’evento ‘La sostenibilità 5.0 della plastica: scenari ed evoluzioni dalla produzione al fine vita’ svoltosi ieri alla Fiera Milano Rho in occasione della 19esima edizione di Plast, il più grande salone internazionale per l’industria delle materie plastiche e della gomma in Europa. “In questo momento siamo in un...
Attualità

Nel 2022 in Italia riciclato il 71,5% dei rifiuti di imballaggio

Valerio Servillo
La nuova Relazione Generale consuntiva di Conai che, da quest’anno, adotta in anticipo la nuova metodologia di calcolo sul riciclo prevista dalla Decisione 2019/655 dell’Unione Europea rivela che nel 2022 in Italia è stato riciclato il 71,5% dei rifiuti di imballaggio (su 14 milioni e mezzo di tonnellate di imballaggi immessi al consumo, 10 milioni e 400mila hanno trovato una...
Attualità

Arera, nuove misure per la riforma del settore rifiuti urbani

Paolo Fruncillo
Con quattro delibere Arera ha regolato il funzionamento del sistema di gestione dei rifiuti urbani, accompagnando una transizione che vede il settore sempre più come una risorsa economica da valorizzare attraverso la raccolta differenziata, il riciclo e il recupero di scarti inutilizzabili. “L’Autorità ha ritenuto necessario mettere a disposizione del Paese un ampio pacchetto di riforme relativo al settore dei...
Economia

Veneto: siglato protocollo per l’attuazione dell’economia circolare nel campo edilizio

Federico Tremarco
Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, dopo aver siglato digitalmente il “Protocollo d’intesa per la definizione di proposte operative per l’attuazione dell’economia circolare nell’edilizia” ha ribadito che “La firma di questo protocollo, mirata a una strategia che veda l’edilizia protagonista nel rispetto dell’ambiente e delle risorse, segna una nuova pietra miliare dell’impegno della nostra Regione nel campo della...
Economia

Economia circolare: opportunità di lavoro dal riciclo di rifiuti

Cristina Gambini
L’Italia sta affrontando importanti riforme strutturali nel settore ambientale anche grazie alle risorse aggiuntive del Pnrr, tuttavia, restano ancora alcune criticità da risolvere. È quanto messo in luce dal recente report “Green Book 2023”, resoconto sul settore dei rifiuti urbani in Italia, elaborato da Utilitalia e presentato il mese scorso a Roma dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca...
Attualità

Ecoforum: Italia prima nel riciclo rifiuti ma indietro nella raccolta differenziata

Paolo Fruncillo
Il 45% degli intervistati conosce l’economia circolare, il 60% crede nella crescita dei mestieri legati all’economia verde, mentre il 43% non crede che l’Italia detenga il record della percentuale di riciclo. Sono alcuni dei dati emersi dal sondaggio Ipsos sulla conoscenza degli italiani dei temi legati alla circolarità presentati in occasione della decima edizione dell’Ecoforum.Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin,...
Economia

Economia circolare: nel 2022 in Italia ceresce il riciclo del vetro. +4,2% rispetto il 2021

Valerio Servillo
Secondo quanto emerge dai dati presentati dal Consorzio per il recupero del vetro (CoReVe), il nostro Paese registra un altro passo in avanti riguardo il riciclo del vetro che è aumentato del +4,2%, passando quindi da un tasso di riciclo del 76,6% nel 2021 all’80,8% nel 2022.  I dati evidenziano così un nuovo traguardo tagliato dal nostro Paese nella sfida...
Economia

Materie prime critiche: Italia, Francia e Germania rafforzano la cooperazione

Federico Tremarco
A Berlino lo scorso 26 giugno si è tenuta la trilaterale per un confronto sulle prospettive e sulle soluzioni capaci di raggiungere la sicurezza dell’approvvigionamento di materie prime critiche (CRM Act). Tale incontro è avvenuto tra il Ministro delle Imprese e del Made in italy, Adolfo Urso, il Ministro tedesco dell’Economia e dell’Azione per il clima, Robert Habeck e il...
Società

Milano: al via la nuova Campagna di Amsa e Comieco

Valerio Servillo
La città di Milano il 12 giugno ha inaugurato una nuova campagna informativa dedicata alla sensibilizzazione dei cittadini sulla corretta raccolta differenziata dei cartoni per bevande e per alimenti. La Ricicleria Amsa e il Consorzio del riciclo degli imballaggi Comieco, in collaborazione con Tetra Pak, il 9 giugno hanno presentato l’iniziativa, sottolineando l’importanza di recuperare il prezioso imballaggio che, in...