Tavola rotonda tenutasi il 6 marzo 2025 presso il Teatro Italia di Acerra (NA) durante il convegno dal titolo “Inquinamento e Salute: nuove strategie di prevenzione e resilienza per contrastare infertilità e tumori”. Durante l’evento sono stati mostrati e discussi i risultati…
Intervista al Professor Luigi Montano, uroandrologo e coordinatore del progetto EcoFoodFertility, a margine del convegno dal titolo “Inquinamento e Salute: nuove strategie di prevenzione e resilienza per contrastare infertilità e tumori” svoltosi il 6 marzo 2025 presso il Teatro Italia di Acerra…
La denatalità, lo spopolamento delle aree interne, unitamente alle problematiche ambientali e al crescente aumento dell’infertilità di coppia, sono nell’insieme temi che stanno avendo un impatto significativo sull’Italia e che pongono un serio interrogativo per la futura struttura sociale, economica e sanitaria…
Basta chiamarla ‘terra madre’, da oggi meglio definirla ‘terra figlia’ “perché è meglio pensare al futuro dei giovani e questa locuzione dà più l’idea dell’obiettivo da perseguire: combattere la denatalità e rigenerare le radici del nostro domani”. Questo, in pratica, il sunto…
Contrastare la denatalità e rigenerare le radici del futuro. Ecco il duplice obiettivo della due giorni di ‘RiNascere nei borghi’, un evento organizzato da EcoFoodFertility e S.I.R.U a Zungoli, in Irpinia, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Denatalità, spopolamento…
L’Uroandrologo ospedaliero dell’Asl di Salerno Luigi Montano, Coordinatore del progetto di ricerca EcoFoodFertility, interviene insieme ad Oriana Motta, Professore associato di ‘Chimica ambientale e dei beni culturali’ – Dipartimento di Medicina Chirurgia e Odontoiatria – Università di Salerno, a margine della XV…